Palermo Pride, domani alla parata il carro di Cgil, studenti universitari, Arci e altre associazioni. Ridulfo e Nzirirane: “Manifestiamo per i diritti ancora negati e per la pace”

Palermo 20 giugno 2025 – La Cgil Palermo partecipa domani al Pride Palermo su un carro assieme a Arci, Udu, Cesie, Csc Danilo Dolci, Land, Ceipes, Irsei. La parata dal titolo “Le vostre guerre non sono le nostre lotte” partirà alle 17 dal Foro Italico per raggiungere attraverso la via Lincoln e la via Roma…

Domenica a Partinico il ricordo della strage di 78 anni fa in cui persero la vita i due dirigenti sindacali Casarrubea e Lo Iacono. Cgil: “Espressione delle lotte del lavoro e della conquista dei diritti”

Palermo 20 giugno 2025 – Domenica la Cgil e l’amministrazione comunale ricordano la strage di Partinico in cui 78 anni fa morirono Giuseppe Casarrubea e Francesco Lo Iacono. La commemorazione si terrà alle ore 10, 30, in Corso dei Mille, 321, sul luogo dell’eccidio.  Interverranno: Tanino La Corte, segretario della Cgil di Partinico, Totò Bono…

Uffici immigrazione, a rischio da fine giugno la continuità occupazionale dei somministrati. Adecco e Randstad bloccano la proroga. Anche a Palermo in agitazione il personale. Nidil: “Mancanza di rispetto per i lavoratori e per il servizio che svolgono da 5 anni”

Palermo 20 giugno 2025 – In agitazione anche a Palermo i lavoratori e le lavoratrici assunti dalle agenzie per il lavoro Adecco e Randstad nel 2024, somministrati al Ministero dell’Interno, che operano negli uffici immigrazione di Prefettura e Questura. Il Tar il 24 giugno dovrebbe esprimersi sul ricorso presentato dalle due agenzie contro la proroga…

Fp Cgil sulle 34 ore per i dipendenti part-time del Comune. “Un passo avanti. Ma chiediamo il traguardo definitivo a 36 ore entro il 2025. Non ha senso aspettare due anni per due ore in più”

Palermo 20 giugno 2025 – “Dopo una dura battaglia condotta dalla Fp Cgil Palermo, che chiede il passaggio di tutto il personale a 36 ore, arriva l’anticipazione del cronoprogramma da parte del Comune per il passaggio già a fine giugno da 30 a 34 ore dei 1.300 dipendenti ancora in part-time. Ci riteniamo ovviamente soddisfatti…

Arenella, la Cgil ribadisce l’allarme dopo i danneggiamenti di due attività. Ridulfo: “Preccupazione. Necessaria presenza più attiva delle forze dell’ordine e il coinvolgimento di consiglio comunale e circoscrizioni”  

Palermo 20 giugno 2025 – La Cgil torna a ribadire l’allarme all’Arenella dopo i due episodi avvenuti in sequenza e a pochi metri di distanza nel quartiere, l’esplosione alla gelateria “Dolce brivido” appena otto giorni fa e l’incendio della scorsa notte che ha distrutto un chioschetto  per lo street food, sempre in piazza Tonnara. “Due…

La Cgil Palermo alla manifestazione dei  metalmeccanici. “Il mondo del lavoro condivide le ragioni della protesta dei metalmeccanici, il diritto di tutti e tutte a un lavoro ben retribuito, dignitoso e sicuro”

Palermo 20 giugno 2025 – La segreteria della Camera del Lavoro di Palermo si è unita questa mattina alla manifestazione regionale dei metalmeccanici di Fiom Fim e Uilm per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, partecipando al presidio sotto la sede di palazzo Palagonia.  Erano presenti il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo…

Protesta metalmeccanici, a Palermo aziende svuotate. Fiom Fim Uilm: “Adesione enorme. Si riapra la vertenza. Il sindaco Lagalla promotore di un documento da inviare al governo e ai ministri” 

Palermo 20 giugno 2025 – “Le percentuali di adesione sono enormi: si va dall’80 per cento di Sirti al 90 per cento di Fincantieri e anche le piccole e medie imprese del palermitano hanno scioperato in massa. Il dato è chiaro: Federmeccanica ha visto le aziende svuotate.  Che riaprano la trattativa”. Lo dichiarano i segretari…