Palermo 28 maggio 2025 – La Fillea è prima nelle elezioni delle Rsu alle Cementerie di Isola delle Femmine. La lista della Cgil con 30 voti è stata la più votata e tra i candidati della Fillea Alessio Campolattano è stato eletto Rsu con il maggior numero di voti.
“Un ottimo risultato. Con immensa soddisfazione la Fillea Cgil Palermo – dice il segretario generale Piero Ceraulo – raggiunge più voti della propria lista alle elezioni nello stabilimento delle Cementerie del gruppo Heidelberg. Un lavoro bellissimo che si è concretizzato con l’attestazione e il sostegno da parte della maggior parte dei lavoratori: quasi il 40 per cento ha votato per i candidati della Fillea Cgil Palermo”.
“Un ringraziamento va a Daniele Bologna, Rsu uscente, che si è giocato fino alla fine la possibilità di essere riconfermato: con il distacco di un voto, Alessio Campolattano diventa il nuovo Rsu della Fillea Cgil Palermo all’interno delle Cementerie- aggiunge Ceraulo – Ringraziamo anche Alessandro Sposito, componente della nostra assemblea generale, che ha fatto anche lui un grande lavoro e assieme a Bologna hanno contribuito al raggiungimento del risultato della Fillea come prima lista. E un plauso va al nostro presidente dell’assemblea generale Fillea, Andrea li Muli, ex delle Cementerie che, nonostante la sua assenza da lavoratore attivo, ha continuato a supportare la Cgil e la Fillea dentro lo stabilimento, trasmettendo la sua esperienza agli altri. Il merito della vittoria è anche suo”.
“In questi mesi è stato fatto un grande lavoro – aggiunge Ceraulo – Complice la campagna referendaria, che ha stimolato tanti lavoratori, che hanno visto nella Cgil un’organizzazione sindacale capace di rappresentare le loro istanze e rivendicare i loro i diritti per raggiungere maggiori tutele nei luoghi di lavoro. Un plauso va anche agli altri candidati delle liste della Filca e della Feneal, che hanno raggiunto l’obiettivo delle elezioni di un Rsu. I nostri auguri vanno a Giuseppe Tricoli per la Filca Cisl e a Giuseppe Pagano per la Feneal Uuil. Toccherà a loro tre, Campolattano, Tricoli e Pagano in questo prossimo triennio portare avanti le rivendicazioni dei lavoratori dello stabilimento”.