SLC CGIL: SCIOPERO CALL CENTER 4U Corteo da piazza Croci a piazza Castelnuovo contro i licenziamenti annunciati VISUALIZZA DOCUMENTO Category: News e Comunicati StampaBy admin11 Maggio 2015 Condividi questo post Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Share on LinkedInShare on LinkedIn Share on WhatsAppShare on WhatsApp Author: admin Post navigationPreviousPrevious post:SLC CGIL: LUNEDI LA PROTESTA DEL CALL CENTER 4UNextNext post:FIOM: RIUSCITO SCIOPERO CANTIERE NAVALERelated PostsLa Cgil dopo l’ultima aggressione. Ridulfo: “Serve una strategia condivisa e maggiore presenza dello Stato, Palermo non può diventare terra di nessuno”. Chiesta la partecipazione delle parti sociali ai comitati per la sicurezza7 Luglio 2025Alia, assemblea unitaria di Cgil, Cisl e Uil. Proclamato lo stato di agitazione del personale7 Luglio 2025Campo di calcio Cantieri Navali. La Fiom ha chiesto un incontro al sindaco, agli assessori Anello e Carta e a Cassa Depositi e Prestiti. “Vogliamo conoscere i motivi della chiusura e lo stato dei progetti incorso nella zona”7 Luglio 2025Caporalato, imprenditore ai domiciliari, sottopagava e vessava i 58 dipendenti dei sui 11 tra negozi e centri commerciali. Filcams Cgil: “Impegno senza soste per sradicare sfruttamento e abusi nel commercio. Il fenomeno continua ad allargarsi”4 Luglio 2025Teatro Biondo, lunedì ore 17 sit-in dei lavoratori a palazzo Palagonia, per chiedere “aiuto” al sindaco. Slc Cgil e Uilcom Uil: “Clima inquinato, teatro gestito come una putìa, lavoratori messi gli uni contro gli altri, organico sottodimensionato, ricorso ai service” 4 Luglio 20258 luglio 1960, martedì il 65° anniversario. “Dalle lotte alle conquiste sociali”: ore 8.30 alla lapide dei caduti, ore 10 iniziativa in via Meli. Partecipa Luciana Castellina, conclude la segretaria nazionale Fillea Paola Senesi4 Luglio 2025
La Cgil dopo l’ultima aggressione. Ridulfo: “Serve una strategia condivisa e maggiore presenza dello Stato, Palermo non può diventare terra di nessuno”. Chiesta la partecipazione delle parti sociali ai comitati per la sicurezza7 Luglio 2025
Alia, assemblea unitaria di Cgil, Cisl e Uil. Proclamato lo stato di agitazione del personale7 Luglio 2025
Campo di calcio Cantieri Navali. La Fiom ha chiesto un incontro al sindaco, agli assessori Anello e Carta e a Cassa Depositi e Prestiti. “Vogliamo conoscere i motivi della chiusura e lo stato dei progetti incorso nella zona”7 Luglio 2025
Caporalato, imprenditore ai domiciliari, sottopagava e vessava i 58 dipendenti dei sui 11 tra negozi e centri commerciali. Filcams Cgil: “Impegno senza soste per sradicare sfruttamento e abusi nel commercio. Il fenomeno continua ad allargarsi”4 Luglio 2025
Teatro Biondo, lunedì ore 17 sit-in dei lavoratori a palazzo Palagonia, per chiedere “aiuto” al sindaco. Slc Cgil e Uilcom Uil: “Clima inquinato, teatro gestito come una putìa, lavoratori messi gli uni contro gli altri, organico sottodimensionato, ricorso ai service” 4 Luglio 2025
8 luglio 1960, martedì il 65° anniversario. “Dalle lotte alle conquiste sociali”: ore 8.30 alla lapide dei caduti, ore 10 iniziativa in via Meli. Partecipa Luciana Castellina, conclude la segretaria nazionale Fillea Paola Senesi4 Luglio 2025