“Stop truffe agli anziani”, domani ore 16,30 a Montelepre iniziativa di Federconsumatori e Auser
Palermo 17 maggio 2022 – “Stop alle truffe agli anziani” è il titolo dell’iniziativa che…
La targa di Salvatore Carnevale apposta ieri alla Camera del Lavoro di Termini Imerese. Centro Pio La Torre
Centro di Studi ed Iniziative Culturali Pio La Torre onlus
Centro di Studi ed Iniziative Culturali Pio La Torre Onlus | Via Umberto Boccioni, 206 | 90146 Palermo Tel/Fax +39 091 348 766 | info@piolatorre.it | C.F. 93005220814 | Privacy Policy | Cookie Policy
La Camera del Lavoro di Termini Imerese intitolata a Salvatore Carnevale
Intitolata la Camera del Lavoro zonale di Termini Imerese a Salvatore Carnevale, sindacalista Cgil ucciso il 16 maggio 1955, a soli 31 anni, a Sciara, dalla mafia...
Palermo 17 maggio 2022 – “Stop alle truffe agli anziani” è il titolo dell’iniziativa che…
Palermo 17 maggio 2023- Intitolata la Camera del Lavoro zonale di Termini Imerese a…
Palermo 17 maggio 2022 – Ieri i lavoratori della sede StMicroelectonics di Palermo hanno effettuato…
Palermo 17 maggio 2022 – “Stop alle truffe agli anziani” è il titolo dell’iniziativa che si terrà domani alle 16,30 presso l’auditorium Giovanni XXIII di Montelepre. E’ l’avvio di una campagna itinerante condotta da Federconsumatori e Auser per informare e tutelare da raggiri e frodi i cittadini più anziani attraverso incontri organizzati insieme alle forze…
Palermo 17 maggio 2023- Intitolata la Camera del Lavoro zonale di Termini Imerese a Salvatore Carnevale, sindacalista Cgil ucciso il 16 maggio 1955, a soli 31 anni, a Sciara, dalla mafia del feudo. La targa è stata scoperta in una cerimonia alla presenza degli esponenti della Cgil e dell’amministrazione comunale di Termini in occasione…
Palermo 17 maggio 2022 – Ieri i lavoratori della sede StMicroelectonics di Palermo hanno effettuato due ore di sciopero alla fine di ogni turno per testimoniare la loro solidarietà ai due lavoratori dello stabilimento di Agrate Brianza colpiti da una scarica e gravemente ustionati mentre stavano lavorando al quadro elettrico. Un gravissimo incidente sul lavoro,…
Palermo 11 maggio 2022 – Prosegue da un mese la protesta alla Isolfin, azienda dell’indotto Fincantieri, che si occupa di verniciatura, lavaggio e carenaggio navi. I 48 lavoratori dal 9 aprile effettuano lo sciopero dello straordinario per la situazione di incertezza occupazionale che si è creata per l’annunciata cessione del ramo d’azienda del comparto tecnico…
Palermo 9 maggio 2022 – La Cgil Palermo partecipa alle iniziative promosse da “Casa memoria Felicia e Peppino Impastato” per l’anniversario dell’uccisione di Peppino Impastato. Alle ore 16 partenza del corteo da Radio Aut, a Terrasini, per Casa Memoria, a Cinisi. Ore 18,30 interventi da Casa Memoria. “Questo 9 maggio, dopo le interruzioni causate dalla…
Palermo 6 maggio 2022 – Da stanotte bruciano i boschi di Casaboli, nel territorio di Pioppo Monreale, e a Cefalù incendi sono divampati a contrada Campella, Roccazzo e monte Sette Frati. La Flai Cgil Palermo torna a chiedere un pool di magistrati e un nucleo interforze che si occupino sinergicamente delle indagini sugli incendi e…
Palermo 6 maggio 2022 – “Riportare la questione casa e i diritti degli ultimi nell’agenda politica della città. Credo che questo sia il vero risultato dell’ iniziativa del Sunia”. Lo dichiara il segretario del Sunia Palermo Zaher Darwish dopo l’incontro con i candidati a sindaco di Palermo che si è svolto ieri pomeriggio a villa…
Palermo 6 maggio 2022 – Prosegue da un mese lo stato di agitazione al Teatro Biondo, con i lavoratori che continuano a subire i ritardi del pagamento delle spettanze. La preoccupazione dei dipendenti dello Stabile è legata anche alle difficoltà nel pagamento degli emolumenti degli artisti, delle Compagnie teatrali e dei fornitori. “Temiamo fortemente per…
Palermo 5 maggio 2022 – Anche oggi i lavoratori di Covisian e Almaviva della commessa ITA si sono radunati a Piazza Politeama per il presidio permanente in corso da ieri con lo scopo di richiamare con forza le istituzioni nazionali ad una assunzione di vera responsabilità nei confronti del futuro occupazionale di 543 lavoratrici e…
Palermo 5 maggio 2022 – Le esternalizzazioni come esempio di lavoro dal “valore negato”, il potenziamento dell’assistenza agli anziani attraverso le risorse del Pnrr, il rilancio dell’istruzione pubblica per superare la crisi. Sono questi i tre temi al centro del dibattito che Democrazia e Lavoro Cgil affronterà domani e dopodomani all’Hotel Magaggiari di Cinisi per…
Palermo 5 maggio 2022 – Si è insediata oggi la nuova Rsu dei lavoratori dell’Arnas Civico del comparto, a seguito delle votazioni per le rappresentanze dei lavoratori nel pubblico impiego svolte il 5,6,7 aprile. Oggi sono stati eletti gli organi istituzionali dell’organismo sindacale che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori i del Civico sul…
Palermo 4 maggio 2022 – Tornano, dopo due anni di pandemia, le iniziative di Democrazia e Lavoro, la sinistra sindacale Cgil, a Cinisi in onore di Peppino Impastato. I lavori si apriranno venerdì 6 maggio alle ore 15 all’Hotel Magaggiari, con i saluti di Giovanni Impastato e Mario Ridulfo, segretario generale Cgil Palermo. Un fine settimana denso,…
Porto, Cgil, Fiom e Filt all’inaugurazione del nuovo terminal. “Un passaggio decisivo per lo sviluppo economico e turistico della nostra città. Ora può proseguire l’impegno sui bacini per la costruzione di grandi navi”. Palermo 4 maggio 2022 – Cgil Palermo, Fiom Palermo e Filt Cgil Palermo Sicilia hanno preso parte stamattina al Porto alla cerimonia…
Palermo 4 maggio 2022 – La Cgil Palermo e la Fiom Palermo tornano a scrivere agli assessori alla Sanità e al Lavoro, Ruggero Razza e Antonio Scavone, sulla questione che riguarda il nuovo bando della Regione sui servizi integrati per la gestione e manutenzione delle apparecchiature elettromedicali per le aziende sanitarie e ospedaliere regionali. Un…
Palermo 2 maggio 2022 – “Gli ultimi, la casa, la città, i sindaci” è il titolo del confronto con i candidati a sindaco che il Sunia (sindacato unitario nazionale inquilini assegnatari) organizza per giovedì 5 maggio, alle ore 16,30, nel parco di villa Filippina, Si discuterà della questione abitativa a Palermo, tra criticità, problemi e prospettive. Interverranno il segretario…
Palermo 2 maggio 2022 – Dal 6 al 9 maggio si terranno a Cinisi quattro giornate di iniziative nel nome di Peppino Impastato, organizzate da Democrazia e Lavoro Cgil. “Lavoro, diritti, pace e lotte a alle mafie”: questo è il titolo dei lavori che si apriranno venerdì 6 maggio, alle ore 15, all’Hotel Magaggiari, in…
Palermo 1 maggio 2022 – Dopo due anni di assenza, oggi a Portella della Ginestra la festa dei lavoratori è tornata a riempire le strade con tantissimi lavoratrici e lavoratori, anziani, moltissimi giovani e anche tanti bambini con le bandiere e i cappellini rossi della Cgil Palermo e della Flai Cgil nazionale, che quest’anno ha…
Palermo 29 aprile 2022 – La Cgil Palermo domani sarà alle 8.30 in via Li Muli, luogo dell’agguato dove 40 anni fa persero la vita Pio La Torre e Rosario Di Salvo, per prendere parte alla cerimonia di commemorazione e alla deposizione delle corone di fiori. Quindi parteciperà all’iniziativa organizzata per le ore 9.30 dal…
Palermo 29 aprile 2022 – Il Sunia Palermo ha chiesto con una nota al sindaco Leoluca Orlando e al prefetto Giuseppe Forlani un intervento nei confronti di due famiglie in difficoltà abitativa. “Gli organi di informazione se ne sono occupati nei giorni scorsi – dice Zaher Darwish, segretario del Sunia Palermo, il sindacato degli inquilini…
Palermo 29 aprile 2022 – Il primo maggio a Portella per il Lavoro e per la Pace. Quest’anno, dopo due anni di pandemia, la strage di Portella della Ginestra del primo maggio 1947, in cui furono uccise 11 persone, tra braccianti, contadini, donne e bambini, torna a essere ricordata nel suo luogo simbolo con una…
75° anniversario. Il Manifesto di Portella 2022 realizzato per la Cgil da Gaetano Porcasi, pittore palermitano dell’impegno civile. Nell’immagine, quattro bambini in trincea, con la paura negli occhi. “Dedicato ai bambini vittime innocenti delle guerre nel mondo”. Palermo 27 aprile 2022 – Quattro bambini in trincea, con lo sguardo sofferente e impaurito, nello sfondo di…
“Il momento che stiamo vivendo richiede uno sforzo maggiore, una unità di intenti che deve partire prima di tutto dalle istituzioni a tutti i livelli, il Lavoro deve tornare a essere leva dello sviluppo, della rinascita, della garanzia di futuro per tanti giovani che ancora lasciano la nostra città perché non hanno alternativa”. E’ il…
Palermo 27 aprile 2022 – Quattro bambini in trincea, con lo sguardo sofferente e impaurito, nello sfondo di un cielo rosso sangue e con ai piedi un prato di ginestre in fiore. Il filo spinato dietro il quale si trovano i bambini è spezzato da una parte, indicando una via di fuga verso la libertà.…
Palermo 28 aprile 2022 – “Con l’arrivo della stagione estiva e l’afflusso dei turisti a Palermo si aggraveranno le condizioni del disservizio Amat , già precario adesso, e non basteranno i nuovi ingressi di personale, per mettere in servizio gli autobus necessari a soddisfare gli obblighi del contratto di servizio. Anche se una piccola boccata…
In occasione del 75° Anniversario della strage di Portella della Ginestra, il presidente regionale della Commissione antimafia Claudio Fava inaugura domani 27 aprile alle ore 17,00 nel Museo civico “Nicola Barbato” a Piana degli Albanesi una mostra documentale e fotografica dal titolo “Portella della Ginestra. La strage e la solidarietà”. La mostra è promossa dall’Associazione…
Palermo 27 aprile 2022 – La mappa geografica del lavoro sfruttato in agricoltura individua in Italia 405 luoghi a rischio, di cui gran parte al Sud (123) e nelle Isole (71). Tra le regioni, la Sicilia è in testa con 45 siti individuati, concentrati maggiormente tra Catania (11), Siracusa (9) Trapani (8), Ragusa (7) Agrigento…
Palermo 26 aprile 2022 – Stamattina i lavoratori hanno occupato la sede di Covisian. A pochi giorni dalla scadenza della chiusura della commessa di Ita-Covisian, e in assenza di una nuova convocazione del tavolo ministeriale, aumenta l’esasperazione dei 543 lavoratori. “Ita continua a sfuggire alle sue responsabilità con un atteggiamento sprezzante nei confronti delle istituzioni…
Palermo 22 aprile 2022 – Continua la protesta dei 48 lavoratori della Isolfin spa, iniziata il 9 aprile scorso, dopo che l’azienda che si occupa di verniciatura, lavaggio e carenaggio navi all’interno del Cantiere Navale di Palermo ha comunicato l’intenzione di cedere il ramo d’azienda “comparto tecnico del navale” alla Gap coating srl. Le segreterie…
Palermo 22 aprile 2022 – La Cgil Palermo partecipa alle iniziative per un 25 aprile di liberazione e di pace organizzate dall’Anpi, assieme all’amministrazione comunale, al parco Piersanti Mattarella (Giardino Inglese), e rilancia il suo appello per il Lavoro e per la Pace diffuso in vista del 75°esimo anniversario della strage di Portella della Ginestra…
Palermo 20 aprile 2022 – “Esprimiamo rammarico e viva preoccupazione per l’ assenza di segnali postivi da parte dell’amministrazione comunale e della Prefettura di Palermo nonostante appelli, documenti e incontri dai quali era emerso l’impegno alla convocazione di un tavolo congiunto con gli enti competenti, per programmare gli eventuali sgomberi che si renderanno necessari”. Così…
Palermo 20 aprile 2022 – Quest’anno, per il 75° anniversario della strage di Portella della Ginestra, il Primo Maggio si torna a manifestare, dopo due anni di assenza, nel pianoro dove furono trucidate 11 persone e altre 27 caddero a terra ferite. La Cgil Palermo ha diffuso un appello per un 1° Maggio per il…
Palermo 20 aprile 2022 – “Una pagina vergognosa per il Paese, un’insopportabile offesa alle lavoratrici e ai lavoratori e alle loro famiglie ma anche alla città di Palermo”. Così il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo commenta la decisione di Ita, azienda a totale controllo pubblico, di non sedersi oggi al tavolo di crisi al…
Primo Maggio 2022. Quest’anno per il 75esimo anniversario della Strage di Portella della Ginestra, dopo due anni di pandemia, si terrà di nuovo la manifestazione organizzata dalla Cgil sul pianoro dove mafia, agrari e forze reazionarie trucidarono donne, uomini, vecchi e bambini per fermare il cambiamento e le lotte per il lavoro, la democrazia, la…
Palermo 14 aprile 2022 – Mancanza di medici al Pronto Soccorso: in una nota inviata al direttore generale dell’azienda Villa Sofia – Cervello e all’assessore alla Salute Ruggero Razza, la Fp Cgil Palermo è critica rispetto alla decisione della direzione strategica dell’azienda Ospedali riuniti di disporre la mobilità d’urgenza per i dirigenti medici specialisti in…
Palermo 14 aprile 2022 – “Con le sue foto, Letizia Battaglia ci ha costretto a guardare l’estremamente brutto e l’estremamente bello della città di Palermo e della Sicilia. E ci ha aiutato così a combatterne la mafia e il degrado e a difenderne il patrimonio artistico e ambientale. Una compagna di tante battaglie. Grazie, Letizia”.…
Palermo 13 aprile 2022 – Sciopero alla Cipro Gest srl, l’azienda che produce succhi di agrumi freschi e concentrati e offre tra i servizi lo stoccaggio in celle frigo e la depurazione di rifiuti liquidi. A manifestare stamattina davanti ai cancelli dell’azienda in Contrade Masche, nell’area industriale di Termini Imerese, sono stati i dipendenti…
Palermo 14 aprile 2022 – Famiglia con due minori minacciata di sgombero: il Sunia Palermo si rivolge al prefetto chiedendo un intervento a tutela. La famiglia in questione, che abita in Passaggio dei Picciotti, 2, in un immobile confiscato, la scorsa settimana è stata informata che il 21 aprile sarebbe stato eseguito lo sgombero con…
Palermo 13 aprile 2022 – Alle elezioni per il rinnovo delle Rsu dentro lo stabilimento palermitano di Fincantieri, che si sono svolte lunedì e martedì, la Fiom Palermo è risultato il sindacato più votato tra gli operai. Due i rappresentanti sindacali eletti: Serafino Biondo, storica Rsu Fiom Fincantieri, il più votato tra tutti i lavoratori, …
Palermo 13 aprile 2022 – La Cgil Palermo e la Fiom Cgil Palermo esprimono soddisfazione per l’esito del processo che ha riconosciuto la responsabilità penale degli ex vertici di Fincantieri per la morte di 21 operai dello stabilimento palermitano, a causa della mancata adozione delle tutele previste dalla legge per le l’amianto. Tra i decessi…
Appalti Pnrr porto, siglato protocollo di legalità in Prefettura. L’apprezzamento di Fillea, Filca, Feneal: “Importante passo in avanti contro il rischio delle infiltrazioni negli appalti e per la sicurezza”. Palermo 13 aprile 2022 – I sindacati degli edili di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil esprimono apprezzamento per il “Protocollo di legalità per le…
Palermo 11 aprile 2022 – Sospesa la restituzione di Casa Felicia a Badalamenti. La Cgil Palermo interviene commentando positivamente la notizia del provvedimento di revoca della confisca dell’immobile. L’esecuzione del provvedimento era prevista per il 29 aprile quando gli ufficiali giudiziari avrebbero dovuto procedere al passaggio definitivo del bene a Leonardo Badalamenti, figlio di Gaetano,…
Palermo 11 aprile 2022 – Continua il blocco del lavoro straordinario alla Isolfin. Anche oggi i lavoratori dell’azienda dell’indotto Fincantieri hanno messo in atto lo protesta scattata nel fine settimana con il blocco delle ore di straordinario da effettuare nelle giornate di sabato e domenica. Lo stato di agitazione è stato proclamato dalla Fiom …
Palermo 11 aprile 2022 – “Esprimiamo nuovamente preoccupazione per la città, a causa del voto in consiglio comunale che ha determinato la mancata presentazione del piano di riequilibrio del Comune di Palermo. Sebbene anche da noi sia stato considerato insufficiente, perché i 180 milioni di euro previsti sono pochi a fronte dei bisogni della città,…
Palermo 9 aprile 2022 – È partita dalle scalinate del Teatro Massimo di Palermo la manifestazione dei lavoratori dello spettacolo dei teatri palermitani, organizzata dalla SLC CGIL Palermo, dalla Fistel Cisl Sicilia, dalla Uilcom-Uil Palermo della Fials-Cisal Palermo, per denunciare i tagli in bilancio subiti dai Teatri Biondo e Massimo da parte dell’amministrazione comunale. I…
Isolfin, prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori con il blocco dello straordinario. Fiom e Cgil: “Chiesto incontro in Prefettura anche per concludere l’iter per l’assunzione degli ultimi 7 lavoratori delle coop Picchettini Spavesana”. Palermo 11 aprile 2022 – Continua il blocco del lavoro straordinario alla Isolfin. Anche oggi i lavoratori dell’azienda dell’indotto Fincantieri hanno…
Palermo 11 aprile 2022 – “Esprimiamo nuovamente preoccupazione per la città, a causa del voto in consiglio comunale che ha determinato la mancata presentazione del piano di riequilibrio del Comune di Palermo. Sebbene anche da noi sia stato considerato insufficiente, perché i 180 milioni di euro previsti sono pochi a fronte dei bisogni della città,…
Palermo 9 aprile 2022- Elezioni Rsu 2022: La Flc Cgil di Palermo esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti nella competizione elettorale Rsu 2022. Nel settore della Conoscenza la Flc Cgil Palermo raccoglie quasi 7 mila voti con oltre 6.400 voti nel settore scuola, facendo registrare un netto aumento di preferenze ottenute, rispetto all’ultima tornata elettorale del…
Palermo 8 aprile 2022 – Per numero di rsu eletti la Fp Cgil Palermo è il primo sindacato nei comuni della provincia di Palermo e conferma il suo capillare radicamento sul territorio. La Funzione pubblica Cgil nella Sanità triplica i voti all’Istituto Zoopfofilattico, mantiene salda la sua presenza all’Arnas Civico e all’Asp Palermo ed è…
Palermo 8 aprile 2022 – “Salvate il lavoro”. Oggi secondo giorno di sciopero con un’adesione del 98 per centro per i lavoratori Covisian del call center Ita, dopo che ieri Covisian ha aperto le procedure di licenziamento per i 221 addetti. E domani terza giornata di sciopero, indetta nel pomeriggio di oggi. I lavoratori dei…
Palermo 6 aprile 2022 – Oggi si è svolto il sit-in di protesta dei lavoratori Almaviva in via Cavour. Una delegazione sindacale è stata ricevuta dal prefetto per rappresentare il dramma dei lavoratori del call center, al centro della vertenza legata al subentro di Ita ad Alitalia e al passaggio dell’appalto del servizio assistenza clienti…
Palermo 5 aprile 2022 – La Flc Cgil Palermo esprime la sua solidarietà alla preside e alla comunità scolastica dell’Istituto Statale Comprensivo “Cruillas” per i danni subiti alla palestra della scuola a causa di un raid vandalico. “La scuola – dichiara il segretario generale Flc Cgil Palermo Fabio Cirino – ha subito un grave danno.…
Palermo 4 aprile 2022 – Parte la nuova Italtel e la Fiom Cgil Palermo attende adesso il rilancio del sito di Carini, lo storico comprensorio industriale “Marisa Bellisario” dove operano 175 dei 1000 e più lavoratori Italtel delle tre sedi italiane (circa 600 sono a Milano e 250 a Roma). Un sito, quello palermitano, in…
Palermo 4 aprile 2022 – La Cgil Palermo partecipa con una delegazione di circa 500 persone, con pullman da Palermo e da tutta la provincia, organizzati assieme a tutte le categorie, alla marcia per la pace di questo pomeriggio a Comiso. Alla manifestazione ci sono delegazioni di forestali, di edili, dei lavoratori del commercio e di…
Palermo 4 aprile 2022 – Al via il progetto “ Rete Solidale” a Cefalù. Sarà presentato domani alle ore 10 presso la locale Camera del Lavoro, in via S.M.C. Tomasini. L’idea nasce per venire incontro ai bisogni di salute dei cittadini, con particolare attenzione alla disabilità e alla non autosufficienza. I servizi attivati costituiranno l’asse…
Palermo 4 aprile 2022 – Proclamato lo stato di agitazione alla Sirti di Carini, durante l’assemblea dei lavoratori che si è svolta stamattina in azienda. I 145 lavoratori dell’impresa nazionale specializzata nella realizzazione e manutenzioni di grandi reti di telecomunicazione, si sono espressi all’unanimità, definendo le seguenti modalità della protesta, a effetto immediato: blocco reperibilità e…
Palermo 1 aprile 2022- Niente proroga dei contratti per i 23 lavoratori del drive in dell’Istituto Zooprofilattico siciliano di via Marinuzzi. Nel rinnovo contrattuale previsto per i circa 9 mila precari dell’emergenza Covid tra sanitari, medici e amministrativi, decisa dalla giunta regionale con la circolare firmata dall’assessore alla Salute Ruggero Razza, loro non sono stati…
Palermo 1 aprile 2022 – Picchettini e Spavesana: proseguono le trattative per l’assunzione dei circa 65 lavoratori delle due ex cooperative dell’indotto Fincantieri. A più di un anno dalle vicenda giudiziarie che hanno coinvolto le due coop storiche, il 95 per cento dei lavoratori delle due aziende è stato reinserito al lavoro. Rimangono fuori gli…
Palermo 1 aprile 2022 – A distanza di sei mesi torna lo spettro del licenziamenti per i circa 520 lavoratori ex Alitalia. Ieri sera l’azienda Covisian ha informato le organizzazioni sindacali e il ministero del Lavoro che, non avendo raggiunto un’intesa commerciale soddisfacente con il committente Ita, dal 30 aprile il contratto verrà meno. Dopo…
Palermo 1 aprile 2022 – La Cgil Palermo aderisce alla manifestazione di domani indetta dai sindacati dello spettacolo sulla scalinata del Teatro Massimo alle ore 17. “La Cgil sarà presente assieme alle sue categorie per portare la solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori del mondo della cultura, che hanno pagato in questi due anni un…
Palermo 1 aprile 2022 – Fine pandemia e fine lavoro per 3 fisioterapisti, 12 psicologi, 7 psicoterapeuti con incarico co.co.co degli ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello. Non sono rientrati nel piano dei rinnovi ufficializzato ieri. Una decisione che ha spiazzato i lavoratori. Stessa sorte stava per capitare a 58 operatori sociosanitari e a 2 biologi, reintegrati all’ultimo momento. Il mancato…
Palermo 1 aprile 2022 – I sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec hanno inviato una richiesta di convocazione urgente al presidente Ati Palermo, Leoluca Orlando, per esaminare la “grave” situazione dell’Amap. “Siamo allarmati da una serie di condizioni di criticità che mettono a rischio il futuro dei lavoratori della partecipata – dichiarano il coordinatore…
Palermo 31 marzo 2022 – Sciopero in vista per i lavoratori della Edison Facility Solution, l’azienda che gestisce gli impianti elettrici, idrici e di condizionamento presso l’azienda ospedaliera universitaria Policlinico “Paolo Giaccone”. La Fiom Cgil Palermo ha comunicato alla prefettura l’avvio delle procedure di raffreddamento, ribadendo di non avere avuto risposte dall’azienda nonostante diverse note…
L’appuntamento è alle 17, in piazza Verdi. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom-Uil e Fials- Cisal, manifesterannocontro i tagli che il comune sta operando sui teatri della città: dal Teatro Massimo al Teatro Biondo Palermo 31 marzo 2022- Si svolgerà sabato 2 aprile, alle 17, in piazza Verdi, sulle scalinate del Teatro Massimo, la manifestazione indetta dai sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom-Uil e Fials- Cisal per la mobilitazione unitaria relativa…
Palermo 30 marzo 2022 – “Il sindacato esprime soddisfazione e apprezza lo sforzo fatto dai vertici della Fondazione. Abbiamo raggiunto un buon risultato con gli aumenti mensili ottenuti ma è ancora un primo passo: il lavoro del personale medico deve essere riconosciuto allo stesso modo, sia che si tratti di un Ospedale pubblico che di…
Palermo 30 marzo 2022 – Si svolgerà domani, giovedì 31 marzo, dalle ore 10.30, presso il foyer del Teatro Massimo, la conferenza stampa dei sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom-Uil e Fials- Cisal, per annunciare la mobilitazione per la vertenza unitaria dei teatri palermitani che si svolgerà sabato 2 aprile, dalle ore 17, in piazza…
Palermo 29 marzo 2022 – “Bisogna fare quadrato e non basta vincere, dobbiamo stravincere”. La segretaria nazionale della Fp Cgil Serena Sorrentino è a Palermo per dare sostegno alle candidate e i candidati della Fp Cgil dei servizi pubblici per le elezioni delle Rsu del 5,6,7 aprile, in cui alle urne andranno anche i settori…
Palermo 28 marzo 2022 – Un cambio appalto “atipico”, con 20 guardie del servizio di sicurezza coinvolte. E la posizione ferma e determinata della Filcams Cgil Palermo che, sin dall’inizio delle procedure, a settembre, formalizzate poi il 3 febbraio scorso, aveva denunciato le criticità ed espresso perplessità e timori. Alla fine, dopo lo stato d’agitazione…
Elezioni Rsu, domani Serena Sorrentino, segretaria della Fp Cgil nazionale, a Palermo per un confronto con le lavoratrici e i lavoratori del comparto pubblico. Assemblea alle ore 10 presso l’Istituto Zooprofilattico Palermo 28 marzo 2022 – In vista delle elezioni per il rinnovo delle Rsu nel pubblico impiego, la Fp Cgil Palermo ha organizzato l’evento…
Palermo 25 marzo 2022 – Continua lo stato di agitazione del lavoratori del Teatro Biondo. Stasera per la prima di “Misericordia”, di Emma Dante, sarà letto a inizio spettacolo un breve comunicato in cui i lavoratori illustreranno le difficoltà legate alla mancata contribuzione del Comune di Palermo per il 2021 e alle incertezza di bilancio…
Palermo 25 marzo 2022 – La vertenza degli ex trattoristi dell’Esa approda in Prefettura. Flai, Fai e Uila, assieme a una a delegazione di lavoratori, sono stati ricevuti oggi dal vice prefetto Pietro Barbera, al quale sono state esposte le ragioni della protesta e le preoccupazioni sulla tenuta dei territori per le conseguenze del maltempo…
Palermo 25 marzo 2022 – La Camera del Lavoro di Piana degli Albanesi, torna a essere guidata da una donna. La nuova responsabile è Maria Modica, 48 anni, di Piana, in Cgil dal 2002, operatrice polifunzionale del sistema dei servizi fiscali e di patronato, Inca e Caf, della Cgil Palermo, nella sede di via Bevignani.…
Palermo 24 marzo 2022 – La Flc Cgil Palermo domani 25 marzo sarà al fianco di Fridays for Future Palermo, della Rete degli Studenti Medi e degli universitari dell’Udu, alla manifestazione per lo Sciopero globale, per il clima, la pace e il disarmo #PeopleNotprofit che a Palermo si svolgerà in piazza Politeama alle ore 9…
Palermo 24 marzo 2022 – In vista delle elezioni per il rinnovo delle Rsu nel pubblico impiego, la Fp Cgil Palermo ha organizzato l’evento più atteso della campagna elettorale, il confronto delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto con la segretaria generale della Fp Cgil nazionale Serena Sorrentino. Al centro dell’incontro le testimoninze di chi…
Palermo 24 marzo 2022 – Domani si terrà un altro sit-in a sostegno della vertenza Yoox net-a-porter la cui attività di customer care, affidata da sei anni al call center Abramo, con 47 lavoratori, passerà alla svedese Transcom. Dalle 10 alle 13 davanti alla sede dell’assessorato al Lavoro della Regione siciliana, in via Trinacria, 3,…
Palermo 23 marzo 2022 Oggi dalle 10 alle 13, sotto la sede dell’Esa, in via Libertà, 23, si terrà un sit-in di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Ui per chiedere l’immediato avviamento dei lavoratori a tempo determinato, anche alla luce delle numerose richieste dei comuni, che chiedono l’intervento degli ex trattoristi dell’Ente di sviluppo…
Palermo 23 marzo 2022 – Domani alle ore 16 si terrà l’assemblea delle lavoratrici e i lavoratori del Teatro Biondo, per un confronto sulla situazione di grande difficoltà che sta vivendo il Teatro. Al centro della discussione: la mancata erogazione del contributo del Comune per l’anno 2021, con il conseguente mancato pagamento delle retribuzioni e…
Palermo 23 marzo 2022 – La Cgil Palermo e l’Udu aderiscono allo sciopero globale per il clima del 25 marzo #PeopleNotProfit promosso nella nostra città da Friday for future Palermo. Apppuntamento venerdì a piazza Politeama alle ore 9 e manifestazione fino a piazza Pretoria, dove si terranno alcuni interventi. “La difesa dell’ambiente, la consapevolezza che le…
Palermo 23 marzo 2022 – “Dal prossimo 1° aprile, l’attività di customer care di Yoox net-a-porter, azienda leader nel lusso e nella moda online affidata da sei anni alla Abramo Customer Care di Palermo, con 47 lavoratori, passerà in appalto alla Transcom spa. Slc cgil, Fistl Cisl e Uilcom Uil lanciano l’allarme. Dichiara Francesco Brugnone…
Palermo 23 marzo 2022 – Piani urbani integrati, la Cgil Palermo e la Fillea Cgil Palermo commentano positivamente la presentazione dei 57 progetti da parte della Città Metropolitana, un piano di interventi previsti dal Pnrr che dovranno essere realizzati entro il 31 marzo 2026. “E’ un fatto positivo che il Piu sia stato presentato in…
S“Nel pomeriggio di ieri con Gesap abbiamo sottoscritto il primo di una serie di accordi che, nell’ambito di un quadro d’insieme generale e complessivo, determinerà maggiore efficientamento e razionalizzazione dell’azienda nonché valorizzazione del personale dell’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo”. Ad affermarlo sono Gaetano Bonavia Filt Cgil, Antonio Dei Bardi Fit Cisl, Houda Sboui Uiltrasporti…
Palermo 22 marzo 2022 – Prosegue il calendario formativo dei delegati della Filcams Cgil Palermo. I prossimi corsi rivolti alle Rsa sul tema “Il ruolo del delegato: rappresentare e tutelare” si terranno il 24 e il 31 marzo, a cura del dipartimento formazione di Cgil Sicilia ed Inca Cgil. I due moduli si svolgeranno …
Palermo 22 marzo 2022 – I sindacati replicano all’amministratore unico di Amap sull’appalto che vede al centro l’esternalizzazione dei servizi di conduzione degli impianti di depurazione. Una preoccupazione condivisa anche dalla terza Commissione, che ieri ha incontrato i sindacati sul nuovo bando di gara, raccogliendo l’allarme sul rischio “privatizzazione” della partecipata. “Allarmismo ingiustificato”, ha risposto…
Filcams, corsi formativi sul ruolo dei delegati il 24 marzo e il 31 marzo. “Come rappresentare e tutelare i lavoratori: ecco gli strumenti”. Palermo 22 marzo 2022 – Prosegue il calendario formativo dei delegati della Filcams Cgil Palermo. I prossimi corsi rivolti alle Rsa sul tema “Il ruolo del delegato: rappresentare e tutelare” si terranno …
Palermo 22 marzo 2022 – I sindacati replicano all’amministratore unico di Amap sull’appalto che vede al centro l’esternalizzazione dei servizi di conduzione degli impianti di depurazione. Una preoccupazione condivisa anche dalla terza Commissione, che ieri ha incontrato i sindacati sul nuovo bando di gara, raccogliendo l’allarme sul rischio “privatizzazione” della partecipata. “Allarmismo ingiustificato”, ha risposto…
Palermo 21 marzo 2022 – Cambio alla guida della Camera del Lavoro di Bagheria. Il nuovo responsabile è Giuseppe Marchesini, 55 anni, bagherese, dipendente della Palermo Retail srl, nella quale ricopre anche il ruolo di Rsa della Cgil. Prende il posto di Adele Cinà, in carica dal 2016. Marchesini, con una lunga esperienza sindacale nel…
Palermo 18 marzo 2022 – La Cgil Palermo ha attivato la sua rete di assistenza e solidarietà per i profughi in arrivo dall’Ucraina. Ieri i primi due nuclei familiari sono stati accolti nei locali di via Meli, 5, per le prime richieste di permesso di soggiorno per cittadini ucraini in fuga, che chiedono asilo come…
Palermo 18 marzo 2022 – Anche a Palermo Cgil, Cisl e Uil, Sunia, Sicet, Uniat e Unione degli inquilini si mobilitano per esprimere forte preoccupazione per la situazione abitativa del Paese, aggravata dai pesanti riflessi dell’emergenza sanitaria, dalla ripresa delle esecuzioni degli sfratti per morosità incolpevole, dalla forte incidenza sui costi dell’abitazione dei rincari delle…
Palermo 18 marzo 2022 – Un bando della Regione non ha previsto la clausola sociale per il riassorbimento dei lavoratori del precedente appalto. “Scelta errata, atteggiamento cinico e di indifferenza nei confronti dei lavoratori”: così la dura la presa di posizione di Cgil Palermo e Fiom Cgil Palermo, che annunciano azioni di protesta. Il…
Palermo 18 marzo 2022 – E’ ancora mobilitazione sull’appalto dei servizi di sicurezza all’aeroporto “Falcone e Borsellino”. L’agitazione dei lavoratori, scattata nei giorni scorsi, ha già prodotto i suoi primi frutti. Ma all’appello manca la retribuzione di febbraio. Motivo per cui la Filcams ha organizzato per lunedì un presidio-assemblea dalle 10 alle 12 nei locali…
Palermo 17 marzo 2022 – Assegno unico: il 50 per cento della platea degli aventi diritto non ha ancora presentato la domanda. Per chi l’ha presentata tra il 1 gennaio 2022 e il 28 febbraio il primo assegno è già arrivato. Della platea di aventi diritto fanno parte migliaia di lavoratori con figli minori, disoccupati,…
Palermo 16 marzo 2022 – Tim condannata dal Tribunale del Lavoro a restituire a 15 lavoratori della sede di Palermo quote di salario non riconosciute dal 2018 in poi. Gli impiegati si erano rivolto nel 2018 all’Slc Cgil per fare valere un loro diritto, soppresso dall’azienda. Una vicenda che aveva coinvolto tutti gli impiegati della…
Palermo 16 marzo 2022 – Agitazione tra i lavoratori dell’appalto dei servizi di sicurezza all’aeroporto “Falcone e Borsellino”, pronti a scendere in piazza con un sit-in nei prossimi giorni per contestare il mancato pagamento degli stipendi. Con il cambio appalto avvenuto il 3 febbraio scorso, e l’assegnazione del servizio a un’Ati composta…
Amat, monta la protesta dei sindacati Domani assemblea del personale e giovedì 17 marzo sit in in piazza Pretoria Palermo 14 marzo 2022 – “Anche oggi sono i lavoratori a chiedere scusa ai cittadini, perché anche oggi dall’autoparco sono usciti solamente 90 bus, il Comune di Palermo dovrebbe garantirne 196 attraverso la sua partecipata…
Palermo 14 marzo 2022 – La maggior parte dei rider delle consegne a domicilio a Palermo si muove con scooter e ciclomotori. E il caro benzina, che nelle ultime settimane è arrivato a sfiorare i 2,30 euro al litro, con un aumento del 20-30 per cento li sta mettendo a dura prova, dal momento che…
Palermo 14 marzo 2022 – Hanno percepito solo da pochi giorni lo stipendio di gennaio, quando già era maturato quello di febbraio. I lavoratori della Zenith Services Group Spa, che fornisce all’Ast i servizi di pulizia e sanificazione di uffici, rimesse, rifornimento e parcheggi, sono in fermento. L’Azienda Siciliana Trasporti, che fa capo all’assessorato regionale…
Sale la tensione attorno alla vertenza Amat di Palermo, i sindacati sono pronti ad ogni forma di mobilitazione prevista per legge, fanno sapere. “Ci aspettavamo dalla riunione del CdA dell’azienda, un segnale rispetto alla determina sull’assunzione di nuovi autisti già selezionati dal concorso. Ma nella tarda mattinata purtroppo abbiamo appreso che nulla è stato deciso…
Palermo 11 marzo 2022 – Sottoscritto oggi a Bagheria il protocollo d’intesa tra il comune di Bagheria e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp e Uil Pensionati, che prevede l’istituzione del “Tavolo di lavoro” permanente delle politiche sociali e socio-assistenziali. La sottoscrizione dei protocolli d’intesa era prevista da tempo, in attuazione al…
Palermo 11 marzo 2022 – “Una città sospesa tra speranza e disperazione, dove la disperazione sembra prendere il sopravvento, è una città dove non si può programmare il futuro – dichiara il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo – Le forze politiche si fronteggiano non su un progetto di rilancio ma sui brandelli di una…
Palermo 10 marzo 2022 – Dal prossimo 1° aprile, l’attività di customer care di Yoox Net-a-Porter Group, azienda leader nel settore delle vendite online di moda, beni di lusso e design, affidata da sei anni alla Abramo di Palermo, passerà in appalto alla Transcom spa, azienda leader nel settore della costumer experience. A rischio il…
Palermo 10 marzo 2022 – Disagio abitativo e percorsi per venire incontro alle difficoltà di tantissime famiglie: su questi temi il Sunia ha incontrato oggi l’assessore alla Cittadinanza sociale del Comune, Cinzia Mantegna. “In questi anni abbiamo concordato e avviato diverse iniziative per risolvere le problematiche che coinvolgono decine e decine di famiglie che vivono…
Palermo 9 marzo 2022 – Domani alle ore 15, 30 si terrà un sit-in presso il comune di Santa Flavia, indetto dalla Fp Cgil Palermo, per chiedere lo sblocco pagamenti degli stipendi dei 20 operai del servizio igiene ambientale. Gli operatori ecologici dal 1° febbraio sono stati assunti alla ditta Dusty, azienda catanese che si…
Corleone, domani la ricorrenza del 74° anniversario di Placido Rizzotto. Una mostra fotografica per ricordare Rizzotto e Dalla Chiesa e le poesie dei bambini delle scuole Palermo 9 marzo 2022 – Si terranno domani a Corleone le iniziative per commemorare il 74° anniversario dell’uccisione di Placido Rizzotto. Alle 9,30 sarà deposta una corona sulla tomba…
Palermo 8 marzo 2022 – L’ Amap spa ha deciso, in assenza di un confronto con i sindacati, di esternalizzare i servizi di conduzione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di depurazione nei comuni della provincia. Il bando prevede una gestione di 36 mesi e un importo a base di gara di 50 milioni…
Palermo 8 marzo 2022 – All’Italkali, oltre alla vertenza in corso dei 30 minatori, resta ancora irrisolto il problema dei 5 manutentori della ex Tekno Service. Dal primo ottobre sono rimasti disoccupati a causa dell’improvviso abbandono dell’attività di manutenzione della Tekno Service presso la miniera di Petralia Soprana. Nel frattempo è subentrata un’altra azienda,…
Palermo 7 marzo 2022 – La Fillea Cgil Palermo sollecita un incontro con l’assessorato al Patrimonio Toni Sala sui progetti da presentare con il bando dell’Agenzia alla coesione territoriale che metta a disposizione 250 milioni di euro per la rigenerazione dei beni confiscati. E manifesta la disponibilità del sindacato, in quanto terzo settore, ad attuare…
Palermo 7 marzo 2022 – Dopo 75 anni dalla sua morte a Baucina, oltre a una strada a lui intitolata, adesso c’è anche una targa posizionata sul luogo in cui cadde, per mano mafiosa, Nicolò Azoti, segretario della Camera del Lavoro, impegnato nelle lotte per il riscatto e l’emancipazione dei contadini di Baucina. La lapide,…
Palermo 7 marzo 2022 – “Rilanceremo con ancora più forza i contenuti del Patto per la parità e contro la violenza di genere che abbiamo proposto lo scorso anno e al quale hanno aderito quasi 50 comuni del palermitano. C’è molto da fare sul fronte delle Pari Opportunità ancor più dopo questa terribile pandemia che ha fatto emergere…
Palermo 4 marzo 2022 – Drammatica assemblea davanti ai cancelli della miniera di sale di Petralia Soprana. Filctem Cgil, Fisascat Cisl e Uiltec Uil hanno indetto l’assemblea per analizzare la prospettiva buia della perdita di 30 posti di lavoro per gli operai della coop Servizi Petralia. La cooperativa, creata da Italkali nel 1989,…
Nicolò Azoti, lunedì 7 marzo cerimonia solenne a Baucina per il 75° anniversario della sua uccisione. Parteciperanno la Cgil, Libera con don Luigi Ciotti, i familiari, il centro Pio La Torre, l’Anpi, l’Auser, lo Spi Cgil, gli studenti dell’Itc Don Rizzo e l’amministrazione comunale. Palermo 4 marzo 2022 – Lunedì si terrà una grande cerimonia…
Palermo 2 marzo 2022 – La Cgil Palermo aderisce alla fiaccolata organizzata per venerdì alle ore 20 a piazza Pretoria dalla Consulta per la Pace, la non violenza, i diritti umani e il disarmo e dal Comune di Palermo. Dopo la sosta sotto la sede di palazzo delle Aquile, alla presenza del sindaco Leoluca Orlando,…
Si terranno il 5, 6,7 aprile le elezioni delle Rsu per il comparto dei servizi pubblici e della conoscenza. Le due categorie coinvolte sono la Flc Cgil Palermo e la Fp Cgil Palermo. Presentate le liste, entra nel vivo la campagna elettorale. E’ richiesto l’impegno di tutti i lavoratori “per dare forza allo strumento di…
Alternanza scuola-lavoro: dibattito alla Cgil con gli studenti dopo le proteste su un sistema “che va cambiato”. “Utile una campagna per le scuole per diffondere la cultura del lavoro, della sicurezza e della tutela dei diritti”. Palermo 1 marzo 2022 – “L’istituto dell’alternanza scuola-lavoro ha difficoltà ad essere attuato nella nostra realtà. Abbiamo intenzione di…
Palermo 1 marzo 2022 – Domani ricorre il 74° anniversario dell’uccisione di Epifanio Li Puma, il sindacalista della Cgil ucciso il 2 marzo 1948 a Petralia Soprana, con due colpi di fucile, davanti ai suoi figli, mentre lavorava la terra. Domani pomeriggio la Cgil depositerà tre corone di fiori nei luoghi che lo ricordano. Il…
Palermo 28 febbraio 2022 – La Cgil Palermo e la Fp Cgil Palermo giudicano positivamente l’assunzione dei 300 nuovi funzionari che, nell’ambito del Pnrrr, sono stati assunti e destinati alla Corte d’Appello di Palermo (90 unità), al Tribunale di Palermo (175) e al Tribunale di Termini Imerese (38). Ma ritengono fondamentale che il personale assunto…
Elezioni Rsu nei settori pubblici e della conoscenza. A Palermo presentate dalla Flc Cgil Palermo 209 liste, con 609 candidati e dalla Fp Cgil Palermo 126 liste, con 465 candidati. Al via la campagna elettorale: “Sostegno alle battaglie della Cgil” Palermo 28 febbraio 2022 – Presentate le liste, entra nel vivo la campagna elettorale per…
Palermo 28 febbraio 2022 – Mission 6 del Pnrr sul tema del diritto alla salute: è partito il confronto tra le Camere del Lavoro di Termini Imerese, Cefalù e Petralia-Alte Madonie e dell’associazione Costituente Madonie-Imera per la piattaforma rivendicativa da proporre ad Asp e istituzioni sulla base delle esigenze del territorio. La prima riunione, che…
Palermo 28 febbraio 2022 – Sulla nuova incursione notturna di ladri al liceo linguistico “Ninni Cassarà” di via Don Orione, interviene la Flc Cgil Palermo. “Esprimiamo solidarietà e vicinanza alla preside Daniela Crimi e a tutta la comunità scolastica per l’ennesimo tentativo di furto perpetrato ai danni dell’istituzione scolastica – dichiara il segretario generale Flc…
Tribunale Ecclesiastico regionale, preoccupazione per il futuro occupazionale dei lavoratori. La Filcams Cgil ha incontrato l’arcivescovo Lorefice: “Garanzie per i lavoratori laici del Tribunale. Con la riforma dei processi per l’annullamento dei sacramenti voluta dal Papa, rischiano di perdere il lavoro”. Palermo 28 febbraio – “Confermiamo la nostra apprensione per i lavoratori del Tribunale ecclesiastico…
Palermo 25 febbraio 2022 – Dopo l’iniziativa pubblica nell’aula consiliare di Petralia Sottana, per rivendicare che i fondi assegnati alla Sanità siciliana dal Pnrr vengano investiti per ottimizzare la sanità pubblica ospedaliera e territoriale, attualmente carente, la Cgil Palermo ha chiesto alla VI commissione dell’Ars “Servizi sociali e sanitari” di essere audita per i problemi…
Termini Imerese, Cgil, Cisl Uil aderiscono al sit-in alle 17,30 di domani in piazza Duomo Palermo 25 febbraio 2022 – Cgil-Cisl-Uil di Termini Imerese dicono no alla guerra e invitano a partecipare alle iniziative per la pace, a partire dal sit-in di domani alle ore 17.30 in Piazza Duomo, indetto dalle associazioni cittadine e alle…
Teatro Biondo, elezioni Rsu, la Slc Cgil Palermo conquista due rappresentanti su tre ed è il primo sindacato. Preoccupazione per le sorti dello Stabile: “Chiediamo alle istituzioni di mantenere gli impegni presi”. Palermo 24 febbraio 2022 – Elezioni Rsu al Teatro Biondo: la Slc Cgil Palermo si afferma come primo sindacato, eleggendo due Rsu su…
“Alternanza scuola-lavoro. Basta agli infortuni e alle morti sul lavoro”.Domani incontro-dibattito con studenti e istituzioni presso il salone Bosco della Cgil Palermo Palermo 24 febbraio 2022 – “Alternanza scuola-lavoro. Basta agli infortuni e alle morti sul lavoro”: sull’argomento la Cgil Palermo ha organizzato per domani alle ore 16 nel salone Bosco della Camera del lavoro,…
Presidio per la pace sabato ore 17 in piazza Politeama contro la guerra in Ucraina. La Cgil, assieme alle associazioni palermitane, lancia un Appello per la Pace e invita a partecipare al sit-in e a sottoscrivere la richiesta di una soluzione per mettere fine al conflitto Palermo 24 febbraio 2022 – Presidio per la pace…
Palermo 22 febbraio 2022 – I sindacati degli edili di Palermo Fillea, Filca e Feneal, assieme all’associazione dei costruttori Ance, esprimono soddisfazione in merito alle nuove norme introdotte per l’applicazione dei Superbonus dell’edilizia, che daranno lo stop a tutte le imprese improvvisate. “Col decreto del governo approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri, ai…
Strade provinciali, Cgil, Fillea, Flai: “Accelerare sulla progettazione delle opere con i fondi del Pnrr”. Oggi incontro di sindacati e comitati civici con la Città Metropolitana Palermo 21 febbraio 2022 – Proseguono gli incontri sulla viabilità secondaria con la città Metropolitana avviati da Cgil, Fillea, Flai, con i comitati civici e i sindaci dei comuni,…
Tim, mercoledì 23 febbraio sciopero nazionale dei lavoratori del gruppo. Manifestazione unitaria a Palermo, a piazza Indipendenza, alle ore 10, contro lo scorporo annunciato Palermo 21 febbraio 2022 – Il 23 febbraio anche a Palermo, in tutta Italia, i lavoratori del gruppo Tim sciopereranno contro le ipotesi di scorporo della rete, per l’unicità dell’azienda, a difesa della…
Su iniziativa delle tre organizzazioni sindacali, CGIL CISL e UIL, venerdì prossimo 18 febbraio alle ore 16 è in programma a Petralia Sottana,una manifestazione di protesta per rivendicare che i fondi assegnati alla sanità dal Pnnr vengano investiti per ottimizzare la sanità pubblica ospedaliera e territoriale, attualmente carente.
Operai edili, aumenta il salario. Positivi tutti gli indici del settore. La soddisfazione dell’Ance e dei sindacati degli edili di Fillea, Filca, Feneal che oggi hanno compiuto la verifica dell’andamento del comparto Palermo 17 febbraio 2022 – Dopo 10 anni aumenta il salario territoriale degli edili palermitani. In un incontro che si è svolto con…
L’8 marzo si terrà un’importante iniziativa nazionale sui temi del lavoro delle donne. La celebrazione della giornata internazionale della donna avverrà con un evento in webinar organizzato unitariamente da Cgil, Cisl e Uil.
Casa, pubblicato il bando per l’integrazione all’affitto 2020. Il Sunia mette a disposizione le sue sedi per assistere gli utenti: “La presentazione delle istanze per la prima volta sulla piattaforma telematica della Regione” Palermo 16 febbraio 2022 – Pubblicati i bandi relativi ai contributi di integrazione all’affitto del 2020. Il Sunia mette a disposizione le…
Costituito il coordinamento per la contrattazione sociale e territoriale della Cgil Palermo. “Avrà il compito di incalzare amministrazioni, Asp e distretti e sarà luogo di confronto per elaborare idee e piattaforme rivendicative per il rilancio dei territori”. Palermo 16 febbraio 2022 – Costituito il coordinamento sulla contrattazione sociale e territoriale della Camera del Lavoro di…
Palermo 14 febbraio 2022 – L’appalto è stato sospeso nel 2020 per l’emergenza Covid. I lavoratori, che sono stati in cassa integrazione fino al 31 dicembre 2021, adesso sono stati licenziati dall’azienda e non usufruiscono più di nessun ammortizzatore sociale. La vicenda riguarda 9 addetti della Coop sociale L’Airone, impiegati nella gestione dell’appalto per il…
Congresso Cisl, riconferma Leonardo La Piana, gli auguri di buon lavoro del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo Palermo 11 febbraio 2022 – “Assieme a tutta la Cgil Palermo, esprimo i migliori auguri di buon lavoro al segretario generale Leonardo la Piana, riconfermato alla guida della Cisl Palermo Trapani e alla sua segreteria – dichiara…
Università, presentata in cda e recepita dal rettore mozione della Flc Cgil Palermo per semplificare le norme per lo svolgimento dei tirocini per le attività di sostegno. “Attendiamo la risposta nel prossimo cda”. Palermo 10 febbraio 2022 – Presentata in consiglio d’amministrazione dalla Flc Cgil Palermto la mozione sui tirocini per le attività di sostegno,…
Elezioni Rsu alla Siram Veolia. Il primo degli eletti è Vincenzo Pollaccia, della Fiom Cgil Palermo. Foti: “Avviata interlocuzione con l’azienda per aumento di livelli e nuove assunzioni” Palermo 10 febbraio 2022 – Elezioni delle Rsu all’azienda Siram Veolia, che si occupa di manutenzione dei servizi energetici e idrici all’interno del Tribunale di Palermo, nella…
Termini Imerese, il punto sull’emergenza abitativa in un incontro tra Cgil, Sunia e amministrazione comunale. Di Martino e Darwish: “Condiviso un progetto basato sulle esigenze delle famiglie”. Palermo 10 febbraio 2022 – Si è svolto sul tema della “Casa” un incontro presso il comune di Termini Imerese tra la Camera del Lavoro territoriale, il Sunia…
Engineering D-Hub, la Fiom Cgil prima con tre Rsu anche alle elezioni nell’azienda del gruppo Engineering Ingegneria Informatica. Foti: “Ci confermiamo unico sindacato all’interno dell’azienda”. Palermo 9 febbraio 2022 – Rinnovo delle Rsu presso la sede di Engineering D- Hub, punto di riferimento del gruppo Engineering per i servizi di outsourcing applicativo e infrastrutturale. Anche in questa azienda,…
Policlinico, la cardiologa Monica Lunetta è la nuova responsabile della Fp Cgil medici. E’ affiancata dal ginecologo Marco Sorgi, vice responsabile Palermo 9 febbraio 2022 – La Fp Cgil Palermo ha nominato i suoi nuovi rappresentanti dei medici al Policlinico Universitario “Paolo Giaccone”. Si tratta di Monica Lunetta, responsabile aziendale Funzione Pubblica Cgil medici e…
Engineering, elezioni Rsu. La Fiom, con i suoi tre rappresentanti rieletti, si conferma unico sindacato all’interno del colosso del software. Palermo 9 febbraio 2022 – Elezioni delle Rsu nella sede di via Ugo La Malfa di Engineering Ingegneria Informatica, la società leader nel settore del software e delle tecnologie informatiche. Riconfermati i tre rappresentanti della…
Anello ferroviario, va in pensione uno dei lavoratori “storici”. Per Vincenzo Granata, 67 anni, festa in cantiere. Ceraulo “Un caso raro di lavoratore edile che riesce raggiungere i 40 anni di contributi”. Palermo 8 febbraio 2022 .- Dopo 40 anni di lavoro in edilizia, un edile palermitano alla veneranda età di 67 anni, riesce a…
Teatro Biondo, Slc Cgil Palermo e Cgil Palermo: “Preoccupazione per il futuro dell’ente. Il disagio tra i lavoratori è forte”. Chiesto incontro col cda Palermo 8 febbraio 2022 – “L’attuale condizione in cui versa il Teatro Biondo Stabile di Palermo non può che suscitare apprensione nei lavoratori e in chiunque abbia a cuore le sorti…
Al via InCantiere, la campagna della Fillea e del Patronato Inca Cgil Palermo al servizio dei lavoratori dei cantieri edili della città Palermo 8 febbraio 2022 – Al via la campagna InCantiere, esempio di sindacato mobile che supporta lavoratrici e lavoratori incontrandoli direttamente nei luoghi di lavoro. L’idea è nata per venire incontro agli operai…
Filcams. Moltivolti, avviate le procedure per gli ammortizzatori sociali di 21 dipendenti. Ailello e Gatto: “Salvato il reddito dei lavoratori” Palermo 7 febbraio 2022 – Sottoscritto l’accordo per gli ammortizzatori sociali in favore dei 21 lavoratori del “Moltivolti”, il locale simbolo d’integrazione multiculturale dell’Albergheria, distrutto da un incendio una settimana fa. “Salvaguardato il reddito…
Ripartono il martedì gli “sportelli casa” del Sunia presso le Camere del Lavoro di Bagheria e di Termini Imersese Palermo 7 febbraio 2022 – Ripartono gli “sportelli Casa” presso le Camere del Lavoro zonali di Bagheria e di Termini Imerese. Saranno operativi il martedì mattina, dalle 9.30 alle 13 presso la sede della Camera del Lavoro di…
Pnrrr e piano sanitario, richiesta di incontro all’Asp 6 da parte di Cgil Palermo, Spi e Fp Cgil sulla Missione 6 “sui criteri di individuazione delle strutture sui territori” Palermo 4 febbraio 2022 – Cgil Palermo, Spi Cgil e Fp Cgil hanno inviato una richiesta d’incontro alla direttrice generale dell’Asp Palermo, Daniela Faraoni, per discutere,…
Palermo 4 febbraio 2022 – “La nostra grande preoccupazione è che non siamo pronti a gestire la grande messa di risorse del Pnrr perché le pubbliche amministrazioni, i comuni, le città metropolitane e in generale la pubblica amministrazione in Sicilia non è purtroppo attrezzata in termini di competenze e di risorse umane a predisporre i…
Zen, domani apertura dello sportello “casa” del Sunia alla Camera del Lavoro. “Aiuteremo le famiglie assegnatarie a regolarizzare le posizioni locative con l’Iacp e gli altri enti”. Palermo 3 febbraio 2022– Uno sportello del Sunia, presso la Camera del Lavoro dello Zen, in via Gino Zappa, a disposizione delle famiglie che abitano nelle case popolari.…
La Cgil Palermo aderisce all’appello del comitato “Salviamo l’istituto Gramsci” per una sottoscrizione popolare a salvaguardia della prestigiosa struttura. Palermo 3 febbraio 2022 – La Cgil aderisce all’appello “Salviamo l’Istituto Gramsci siciliano” lanciato dal comitato presieduto dall’ex rettore Giuseppe Silvestri. E sostiene la sottoscrizione popolare, promossa durante un’assemblea pubblica per salvaguardare e lo storico istituto,…
Villabate, solidarietà della Flc Cgil alla preside Trincanato del circolo didattico Don Milani. “Le istituzioni devono agevolare il diritto allo studio non polemizzare con i dirigenti scolastici che chiedono locali idonei per le lezioni”. Palermo 2 febbraio 2022 – “Troviamo incomprensibile assistere a una diatriba a mezzo stampa e sui social tra il sindaco di…
Hub vaccinale La Torre, mattinata di caos sotto la pioggia. Filcams Cgil Palermo all’Asp: “Solo due guardie giurate in servizio insufficienti ad arginare una folla di 400 persone che premeva per entrare” Palermo 1 febbraio 2022 – Un’altra giornata di tensione al centro commerciale La Torre, durante le somministrazioni all’hub vaccinale. Per la pioggia battente e il freddo,…
Comune Palermo, Cgil su approvazione piano di riequilibrio: “Si è evitato il dissesto ma non il disastro. Inaccettabile che a pagarne il prezzo saranno lavoratori e pensionati”. Palermo 1 febbraio 2022 – “L’approvazione del piano di riequilibrio del Comune di Palermo, che evita il dissesto finanziario, è un bene ma rischia di essere una buona…
Hotel delle Palme, accordo sui pagamenti del Tfr. Fillea e Filca soddisfatti: “Revocato il sit-in di domani mattina” Palermo 1 febbraio 2022 – Le organizzazioni sindacali degli edili revocano il sit-in di domani davanti all’Hotel delle Palme, indetto per chiedere i pagamenti di Tfr e stipendi agli 80 edili licenziati. “Siamo stati convocati dall’azienda, …
Palermo-Agrigento, sindacati degli edili replicano agli assessori Falcone e Cordaro dopo l’incontro di oggi sulla Bolognetta-Lercara “al quale le organizzazioni sindacali non sono state invitate” Palermo 1 febbraio 2022 – “Siamo esterrefatti dalla notizia appena appresa di un incontro che si è svolto oggi sulla Palemro-Agrigento, che ha coinvolto i sindaci del comprensorio, gli assessori…
Lavoratori part-time, Fp Cgil: “Ennesima beffa. Non risolto né il problema dei lavoratori, che aspettavano il passaggio per tutti e subito a 36 ore, né dei servizi”. Permane lo stato di agitazione Palermo 1 febbraio 2022 – “Ieri in Consiglio comunale si è assistito al balletto della politica per l’approvazione del piano di riequilibrio. L’argomento…
Palermo 31 gennaio 2022 – Salta lo stipendio di gennaio al personale Iacp. I 120 dipendenti dell’ente sono rimasti a tasche vuote per il pignoramento del conto corrente dell’Istituto autonomo case popolari chiesto dall’Amap, che vanta un credito di 16 milioni di euro di bollette dell’acqua non pagate da parte di occupanti abusivi di immobili…
Ebat, Dario Fazzese, segretario Flai Cgil Palermo, il nuovo presidente dell’ente bilaterale dell’agricoltura della provincia di Palermo. Rinnovati gli organismi Palermo 31 gennaio 2022- Dario Fazzese, 41 anni, è il nuovo presidente del Cila-Ebat di Palermo, l’ente bilaterale agricolo territoriale. Fazzese, segretario generale Flai Cgil Palermo, subentra ad Antonio Terrasi (Cia), che ha presieduto l’ente nel biennio…
Edili, vertenza Hotel Delle Palme. Fillea e Filca: “Il pagamento di un quarto della rata? Proposta al ribasso, che con i lavoratori abbiamo subito rigettato”. Altro sit-in in settimana Palermo 31 gennaio 2022 – Resta aperta la vertenza dei lavoratori dell’Hotel delle Palme, che oggi hanno manifestato con un sit-in di protesta in via Roma.…
Incendio a Moltivolti, Cgil, Ridulfo: “Solidarietà, vicinanza e impegno della Cgil per superare le difficoltà”. Palermo 30 gennaio 2022- “Moltivolti rappresenta una delle esperienze più significative, concrete e interessanti di integrazione e lavoro a Palermo – dice Mario Ridulfo, segretario generale Cgil Palermo – Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà agli operatori e ai dipendenti…
Lavoratori part-time, esito negativo dei sindacati al tavolo di conciliazione. Fp Cgil: “Proposta irricevibile”. Conferma dello stato di agitazione Palermo 28 gennaio 2022 – Si è conclusa oggi “con esito negativo” la procedura di raffreddamento sulla vertenza dei lavoratori part-time del Comune di Palermo e per la stabilizzazione di 90 rimanenti ex Lsu. Una trattativa condotta…
Fp Cgil su gara pronto soccorso aeroporto, che conferma il comitato provinciale Croce Rossa Italiana. “I dipendenti al lavoro con un contratto migliorativo: per la prima volta in Sicilia l’applicazione del ccnl della CRI. Esprimiamo soddisfazione”. Palermo 28 gennaio 2022 – Presidio sanitario di pronto soccorso dell’aeroporto Falcone Borsellino: la gara, bandita a settembre, è…
Palermo 27 gennaio 2022 – Termini Imerese: Cgil e Spi scrivono al sindaco per rendere operative quanto disposto dalle linee guida per la programmazione del Piano di zona 2021, passaggio propedeutico alla costituzione della Rete per la protezione e l’inclusione sociale, “strumento essenziale per prendere parte alla progettazione dei piani di zona socio sanitari”. …
Palermo 27 gennaio 2022 – Confronto pubblico a Partinico sui progetti presentati dall’amministrazione comunale per i bandi del Pnrr per la rigenerazione urbana Cinque gli interventi, per un totale di 5 milioni di euro, che compongono il piano urbano integrato “Margini di Partinico”, relativi a funzionalizzazione di opere incomplete, restauro di Beni culturali, ripristino e…
Palermo 27 gennaio 2022 – Confronto della Flc Cgil Palermo con il nuovo rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri. L’incontro, il primo ufficiale dopo l’elezione e la proclamazione, è avvenuto “in un molto cordiale e clima sereno”. Tra gli argomenti affrontati, quello dei concorsi e dei corsisti del corso di specializzazione per le…
Palermo 27 gennaio 2022 – Lavoratori al …Centro. A partire da oggi, ogni giovedì si svolgerà un tour informativo “sindacale” in tutti i centri commerciali, lungo le vie dello shopping e tra le botteghe del centro storico, per informare lavoratrici e lavoratori del settore del commercio e dei servizi sui loro diritti. A…
Sei Energia, Fiom Palermo incontra il commissario prefettizio. Ok alla stabilizzazione di 6 lavoratori.. Prossimo incontro sugli istituti contrattuali per i dipendenti Palermo 25 gennaio 2022 – Sei Energia: la Fiom ha incontrato oggi il commissario prefettizio della società consortile che si occupa dell’installazione e della manutenzione degli impianti elettrici, idrici e delle caldaie di…
Cambio appalto servizi di vigilanza all’aeroporto Falcone e Borsellino, oggi l’esame congiunto. La Filcams Cgil Palermo esprime parere negativo. “Aleatorio e a discrezione aziendale il criterio per il passaggio dei lavoratori e non come previsto dalla norma per il transito dei 20 lavoratori alla nuova Ati”. Palermo 25 gennaio 2022 – Servizi di vigilanza all’aeroporto…
Palermo 22 gennaio 2022 – A poco meno di una settimana dalla ripresa delle lezioni, è già emergenza nelle scuole. “La situazione rischia di sfuggire di mano. Temiamo complicazioni ulteriori senza misure correttive. La prossima settimana rischia di paralizzarsi tutto e questo è grave, proprio nel momento in cui alcune scuole si stavano offrendo come sedi anche…
Palermo 21 gennaio 2022 – Progetti del Pnrr legati all’ “inclusione sociale”: in vista della scadenza dei termini, la Cgil Palermo e lo Spi Cgil Palermo sollecitano i distretti socio sanitari e i comuni interessati a rispondere con una manifestazione di interesse all’avviso pubblicato nei giorni scorsi pubblicato dall’assessorato alle politiche sociali, la Missione 5,…
Palermo 21 gennaio 2022 – Da tempo il Sunia Palermo assiste famiglie, in grave disagio socio-economico, nelle richieste da presentare al Comune per ottenere l’iscrizione o la variazione anagrafica, in applicazione del decreto legge Lupi-Renzi. In una lettera inviata all’amministrazione comunale, al sindaco Leoluca Orlando e all’assessore all’Anagrafe Fabio Giambrone, il sindacato degli…
Palermo 21 gennaio 2022 – Nuovo tentativo di furto alla De Amicis. Il plesso scolastico di via Rosso di San Secondo, nel quartiere Noce, è stato preso di nuovo di mira, per la terza volta in quindici giorni. Nei due precedenti raid, i ladri hanno portato via prima tre computer e poi un quarto Pc.…
Dimensionamento rete scolastica, la Flc Cgil Palermo al tavolo ribadisce la sua “contrarietà per principio agli accorpamenti”. Ok alle proposte per l’autonomia della Nuccio-Verga e dell’istituto di Ustica. “Ogni scuola abbia dirigenti titolari, e non reggenti, per stabilire come procedere con le razionalizzazioni”. Palermo 20 gennaio 2022 – “No a proposte di accorpamento o fusione…
Morte operaio, Fillea e Camera del Lavoro di Misilmeri esprimono solidarietà alla famiglia. “Chiediamo l’intervento anche delle autorità locali per controllare la regolarità dei cantieri privati. Altrimenti è una giungla”. Palermo 19 gennaio 2022 – “Primo morto nel settore delle costruzioni a Palermo. La preoccupazione era già alta, con il bollettino drammatico di fine 2021.…
Palermo 17 gennaio 2022 – “Una viabilità più moderna è fondamentale per consentire alla gente di spostarsi in sicurezza e per garantire lo sviluppo dei territori. Altrimenti si ferma tutto: i servizi per i cittadini e l’economia dei territori”. E’ la richiesta che Cgil Palermo, Fillea e Flai, raccogliendo l’appello delle comunità locali, hanno fatto…
Scomparsa Antonella Azoti, figlia del sindacalista Nicolò Azoti. Il cordoglio della Cgil Palermo. “Antonella ci consegna l’impegno a mantenere viva la memoria”. Palermo 16 gennaio 2022 – A distanza di venti giorni dal marito è morta Antonella Azoti, la figlia del sindacalista di Baucina Nicoló Azoti, ucciso dalla mafia il 21 dicembre del 1945, all?et? di 37 anni. Antonella…
Hotel San Paolo Palace, slitta di un mese l’apertura ai turisti per l’impennata di casi di Covid. Filcams e Fisascat hanno chiesto un incontro: “Garanzie per i lavoratori della struttura alberghiera, che aspettano la ripresa della normale attività “. Palermo 15 gennaio 2022 – Dietrofront, il San Paolo resta ancora Covid Hotel. Rispetto a…
Viabilità secondaria, il 17 gennaio mobilitazione ore 9.30 davanti a palazzo Comitini indetta da Fillea e Cgil con comitati civici, associazioni, sindaci dei comuni Palermo 14 gennaio 2022 – Viabilità secondaria: lunedì 17 gennaio si terrà davanti alla sede della Città Metropolitana di Palazzo Comitini la manifestazione “Strade più moderne” per chiedere il rilancio di…
Sportello “concorsi” della Cgil potenziato per fronteggiare le richieste di partecipazione ai bandi per 1.024 posti di lavoro dalla Regione. Fp Cgil, Sol e Nidil: “In vista un imponente ricambio generazionale e di qualità”. Palermo 14 gennaio 2022 – Concorsi banditi dalla Regione: in vista della scadenza dei termini, lo sportello “consulenza concorsi” di Fp…
Viabilità secondaria, il 17 gennaio mobilitazione ore 9.30 davanti a palazzo Comitini indetta da Fillea e Cgil con comitati civici, associazioni, sindaci dei comuni Palermo 14 gennaio 2022 – Viabilità secondaria: lunedì 17 gennaio si terrà davanti alla sede della Città Metropolitana di Palazzo Comitini la manifestazione “Strade più moderne” per chiedere il rilancio di…
Aeroporto Falcone Borsellino, la Filcams esprime “preoccupazione” per il cambio d’appalto per i servizi di sicurezza. Oggi guardie giurate in assemblea. Sessanta i lavoratori coinvolti Palermo 14 gennaio 2022 – Guardie giurate addette ai servizi di sicurezza aeroportuale oggi in assemblea sindacale presso l’aeroporto “Falcone Borsellino” per discutere delle problematiche aziendali e dell’imminente cambio d’appalto,…
Palermo 12 gennaio 2022 – “Finalmente l’ente Srr Palermo Ovest non è più sotto commissariamento e a breve potrà essere indetta la gara d’appalto per la gestione settennale del servizio di raccolta dei rifiuti nei 19 comuni del palermitano di competenza. Importante adesso è dare continuità ai lavoratori coinvolti”. A commentare positivamente la nomina di…
Palermo 11 gennaio 2022 – Apprezzamento per l’impegno del rettore all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Palermo e preoccupazione per la situazione emergenziale. L’Flc Cgil Palermo esprime un giudizio positivo sul programma presentato al Teatro Politeama dal rettore Massimo Midiri e contestualmente pone come prioritario per tutti i dipendenti dell’Ateneo il problema della sicurezza…
Palermo 10 gennaio 2022 – Mancano due settimane alla scadenza del bando del Pnrr che mette 250 milioni di euro per la rigenerazione e valorizzazione dei beni confiscati alle mafie,. Cgil Palermo e Fillea Cgil Palermo tornano a sollecitare l’amministrazione comunale e chiedono di conoscere i progetti che il Comune di Palermo intende presentare…
Flc Cgil, il segretario Cirino esprime “apprezzamento” per la decisione di intitolare il nuovo spazio pedonale del liceo Finocchiaro Aprile al preside da poco scomparso Fabrizio Mangione, “professionista stimato da tutta la comunità scolastica”. Palermo 5 gennaio 2022 – “Accogliamo con piacere la notizia che la giunta comunale ha deciso di intitolare lo spazio antistante al liceo Finocchiaro Aprile al preside Fabrizio…
Palermo 3 gennaio 2021 – Anno nuovo con l’annuncio di licenziamenti per i dipendenti dell’Hotel Excelsior di via Marchese Ugo. La Luxury Private Properties il primo gennaio srl ha comunicato ai sindacati l’avvio della procedura di licenziamento collettivo per 11 lavoratori a tempo indeterminato, molti dei quali con anzianità di servizio pluridecennale. La risoluzione…
Palermo 29 dicembre 2021- Siglato oggi presso la Camera del lavoro di Palermo l’accordo che pone fine alla controversia tra 16 lavoratori rappresentati dalla Fp Cgil Palermo e l’azienda municipalizzata per la gestione dei rifiuti di Bagheria Amb. Con le transazioni firmate oggi l’azienda, rappresentata dal presidente Vito Matranga, e assistita dai legali Lorenzo…
.Palermo 28 dicembre 2021 – Ennesima aggressione a un rider a Palermo. Ieri sera, nel quartiere Cep, un lavoratore che stava portando il cibo a domicilio è stato aggredito con una bottiglia di vetro in testa dalle persone che avevano ordinato la consegna. “Volevano risparmiarsi l’onere del pagamento – affermano con decisione il segretario generale…
Morto Zino Mastrilli, marito di Antonella Azoti, figlia di Nicolò Azoti. “Esempio di determinazione e pacatezza. Sempre accanto alla moglie, nella forza della denuncia e nel recupero della memoria del padre sindacalista ucciso dalla mafia 75 anni fa”. Palermo 28 dicembre 2021 – E’ morto Zino Mastrilli, marito di Antonella Azoti, la figlia del sindacalista…
Palermo 23 dicembre 2021 – Rafforzamento del welfare, aumento salariale, innovazione in agricoltura. Sono alcuni degli elementi principali del nuovo contratto dei lavoratori agricoli e florovivaisti della provincia di Palermo sottoscritto presso la sede di Confagricoltura da Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil con le parti datoriali. Flai, Fai e Uila esprimono soddisfazione per…
Viabilità secondaria, il 10 gennaio la mobilitazione di comitati civici, sindacati e sindaci davanti alla sede di Palazzo Comitini per rivendicare il diritto a una mobilitò in sicurezza Palermo 22 dicembre 2021 – Viabilità secondaria: il 10 gennaio manifestazione davanti alla sede di Palazzo Comitini. Della mobilitazione per chiedere un piano di manutenzione delle strade…
Palermo 22 dicembre 2021 – “Continuerà nel prossimo anno la mobilitazione della Cgil, con iniziative che ripartiranno dai luoghi di lavoro, per rendere i lavoratori sempre più protagonisti nella richiesta forte al governo di risposte che riguardano il lavoro e la qualità del lavoro, fisco, previdenza, giustizia sociale, infrastrutture e investimenti per il territorio”. Lo…
Palermo 20 dicembre 2021 – Torneranno al lavoro a gennaio i 120 lavoratori dell’ex gruppo Aiello. Una svolta inattesa nella vertenza mai chiusa che riguarda le tre aziende Ati Group, Emar e Ediltecna, confiscate dalla mafia e in liquidazione. Gli operai edili, licenziati nel 2016, e da allora in attesa del Tfr e di parte…
Palermo 17 dicembre 2021 – “Provoca forti emozioni il percorso multimediale realizzato dal ‘No Mafia Memorial’ di Palermo, dove mafia e antimafia si intrecciano lungo gli ultimi due secoli di storia. Il racconto si snoda con un rigore scientifico encomiabile, frutto degli studi e dell’esperienza del Centro Impastato e degli altri partner del progetto, coordinati…
Strade provinciali, Cgil, Fillea e Flai all’iniziativa di domenica a Corleone per chiedere la messa in sicurezza della viabilità secondaria e rispondere al grido d’allarme di aziende lavoratori e cittadini per le strade devastate Palermo 17 dicembre 2021- Strade dissestate, le iniziative da intraprendere per sollecitare il diritto alla mobilità in sicurezza e un piano…
Riapertura Ippodromo di Palermo, la soddisfazione della Slc Cgil per la ripartenza delle attività. “Mantenuti gli impegni. E ora un progetto per la valorizzazione”. Palermo 17 dicembre 2021 – La Slc Cgil Palermo che si è spesa in questi “anni bui” a fianco dei lavoratori per la rinascita dell’Ippodromo, in collaborazione con il Comune di…
Palermo 17 dicembre 2021 – Si svolgerà lunedì alle ore 9 un sit-in di Fillea Cgil Palermo e Cgil Palermo con i lavoratori delle aziende confiscate del gruppo Aiello di Bagheria sotto la sede dell’Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla mafia, in via Vann’Antò. I 120 lavoratori delle tre aziende edili Ati Group,…
Palermo 15 dicembre 2021 – Sono i “fantasmi” del Tribunale, coloro che si occupano del servizio di documentazione degli atti processuali, un appalto del ministero della Giustizia che in tutta Italia impiega 1.500 lavoratrici e lavoratori. Fonici, stenotipisti e trascrittori forensi dei Tribunali di Palermo e di Termini Imerese, che si occupano del delicato…
Palermo 15 dicembre 2021 – Palermo è una delle cinque piazze nazionali dello sciopero generale “Contro tutte le disuguaglianze” che si terrà a piazza del Popolo a Roma, e in contemporanea anche a Cagliari, Bari e Milano. Alle ore 9,30 l’appuntamento in piazza Verdi dove interverranno delegati e delegate di Cgil e Uil, il segretario…
Verso lo sciopero generale del 16 dicembre, è mobilitazione nel settore edile. Ceraulo, Fillea: “Grande fermento e condivisione delle ragioni dello sciopero. I lavoratori dei cantieri principali della città e delle aziende in piazza con noi”. Palermo 14 dicembre 2021 – “Il settore edile è pronto a scendere in piazza per lo sciopero generale del…
Le cinque piazze dello #scioperogenerale del #16dicembre Piazza Verdi #Palermo Piazza del Popolo #Roma Piazza Castello #Milano Piazza dei Centomila #Cagliari Piazza Libertà #Bari Tutte le info: http://bit.ly/3lWqB1W #insiemexlagiustizia
Verso lo sciopero del 16, oggi l’attivo dei quadri e delegati di Filctem e Uiltec. Mobilitazione nel settore energetico e chimico in espansione: “Sia dia ascolto alle richieste dei lavoratori del settore, condizioni fiscali più eque, stabilità e turn over”. Palermo 13 dicembre 2021 – Oggi alle ore 16 si terrà l’attivo dei quadri e…
Pnrr, spostare a fine anno la data di presentazione dei progetti. Fillea e Cgil chiedono “l’aumento della dotazione organica degli uffici tecnici, il rischio di perdere le risorse è dietro l’angolo”. Palermo 13 dicembre 2021 – “Non possiamo correre il rischio di perdere i finanziamenti previsti dal Pnrr per la rigenerazione urbana e i piani…
Termini Imerese, la Cgil contro la rimozione della lapide. “Teniamo viva la storia antifascista di questa città”. Palermo 13 dicembre 2021 – La Cgil di Termini Imerese prende posizione sulla mozione approvata in consiglio comunale per rimuovere la lapide dei partigiani collocata all’ingresso del cimitero, sotto il manto della statua della Madonna. Ed è accanto…
Verso lo sciopero del 16 dicembre, appello di Fp Cgil e Uil Fpl ai 2.350 part time del Comune di Palermo. “Tutti in piazza per chiedere il tempo pieno. Basta col precariato”. Palermo 10 dicembre 2021 – Allo sciopero generale del 16 dicembre, con manifestazione in poiazza Verdi, ore 9,30, Fp Cgil e Uil Fpl…
I segretari generali di Cgil e Uil illustrano le ragioni dello sciopero. Landini: “Nella manovra del governo si aiutano i redditi più alti: un errore molto grave. Devono confrontarsi con noi” “È uno sciopero per ottenere dei risultati. Uno sciopero di merito che pone dei problemi al governo, per cambiare nel modo giusto questo Paese”:…
Il 16 dicembre sciopero generale Cgil e Uil. Insieme per la giustizia. A Palermo una delle 4 manifestazioni interregionali Cgil e Uil hanno proclamato per il 16 dicembre lo sciopero generale di 8 ore contro la manovra del governo, insoddisfacente su temi decisivi per il mondo del lavoro, per gli anziani, pe