Anniversario Falcone, corteo Cgil e associazioni Leggi l'articolo 25 aprile, oggi domani sempre #resistenza Leggi l'articolo Le tre mobilitazioni unitarie di Cgil Cisl Uil Leggi l'articolo Il 15 corteo a Caltanissetta: no all'autonomia differenziata Leggi l'articolo #1maggio a Portella Leggi l'articolo #failacosabuona il 1° aprile allo Zen 2 Leggi l'articolo #failacosabuona 1° aprile mobilitazione nazionale dell'#edilizia Leggi l'articolo #fermarelastrage 11 marzo manifestazione nazionale a Cutro Leggi l'articolo Memoria e impegno, il 2 marzo 75° anniversario Li Puma Leggi l'articolo Il 24 Corteo per la Pace a Palermo Leggi l'articolo
Proclamazione del segretario generale Mario Ridulfo a conclusione del XVII Congresso della Cgil Palermo del 13 e 14 gennaio 2023

SEGUICI SU

Cgil Palermo

9 ore 29 minuti fa

Enti locali, Cammuca e Sampino , Fp Cgil e Uil Fpl: “Una soluzione definitiva per i circa 30mila dipendenti, basta precariato”. Palermo. “Trovare una soluzione

Cgil Palermo

11 ore 28 minuti fa

E’ morto a 94 anni Pietro Li Puma. Fu testimone, a 19 anni, dell’assassinio del padre Epifanio. Cgil Palermo:”Scompare uno dei protagonisti di una tragedia

Cgil Palermo

12 ore 29 minuti fa

Scarpe&Scarpe, revocato il licenziamento collettivo per 18 dipendenti. Prorogato fino a dicembre 2023 il contratto d’affitto al Forum. Filcams Cgil: “Sollievo per i lavoratori. Ma

Le immagini del XVII Congresso della Cgil Palermo

L'inno dei lavoratori cantato da Alessandra Salerno al XVII Congresso Cgil Palermo

Comizio a Portella del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo 1 maggio 2022

Il 2022 della Cgil Palermo: i volti, le iniziative, la mobilitazione

Portella della Ginestra 2022, l'esibizione del gruppo musicale di Piana Shega

I 120 anni della Camera del Lavoro. Le immagini della giornata in sintesi

Portella 2021, interviste a Mario Ridulfo e EmilioMiceli

Elezione Mario Ridulfo

La forza di un no

Prima Giornata della Memoria dei sindacalisti uccisi dalla mafia - 30 aprile 2019

Emanuele Macaluso a Portella della Ginestra 1 maggio 2019

MENU UTENTE

AGENDA DEL LAVORO

Nessun evento trovato!

ULTIME NEWS

COLLETTIVA

Il giornale della Cgil – News, video, inchieste su lavoro, diritti, ambiente, culture, economia e welfare.
collettiva

SEGUICI SU TWITTER

SEGUICI SU INSTAGRAM

IN PRIMO PIANO

Sunia sul piano di alienazione di 2.626 alloggi popolari. Darwish: “Si lavori per aumentare l’offerta pubblica di immobili anziché dismettere la metà del patrimonio Erp esistente”.

Palermo 7 giugno 2023 – Il Sunia interviene sul nuovo piano di alienazione di immobili del Comune di Palermo tra cui rientrano più di 2.600 alloggi popolari, predisposto dalla giunta in allegato al bilancio di previsione 2023-2025 e approvato dal consiglio comunale a maggio “senza alcun voto contrario”. In una nota inviata al sindaco Roberto…

Leggi

Lunedì ore 16 alla Cgil, in via Meli, 5, presentazione del libro “Sanità pubblica addio” di Ivan Cavicchi, docente alla facoltà di Medicina a Tor Vergata e tra i massimi esperti di politiche sanitarie e diritto alla salute

Palermo 7 giugno 2023 – Lunedì alle ore 16, presso il salone “G.Bosco” della Camera del Lavoro, in via Meli, 5, si presenta il libro “Sanità pubblica addio, Il cinismo delle incapacità”, il libro di Ivan Cavicchi, docente alla facoltà di Medicina dell’Università Tor Vergata, a Roma,  uno dei massimi esperti di politiche sanitarie e…

Leggi

Italtel, domani le prime due ore di sciopero. Oggi assemblea con i coordinatori nazionali di Fiom, Fim, Uilm: “Resta alta la preoccupazione per il futuro del sito”

Palermo 6 giugno 2023 – Scatta la mobilitazione all’Italtel di Carini, al culmine di un periodo di preoccupazione e di attesa. Per domani sono già state deliberate le prime due ore di sciopero, dalle 13.30 alle 15.30. E’ la decisione presa oggi nel corso dell’assemblea con tutti i lavoratori, all’interno stabilimento, alla presenza dei segretari…

Leggi

Telecomunicazioni, domani lo sciopero nazionale del settore. A Palermo ore 10 corteo da piazza Politeama in Prefettura. Maggio, Slc Cgil: “Tutte le principali aziende della nostra realtà rispecchiano la crisi in corso”

Palermo 5 giugno 2023 – “Riprendiamoci il futuro”. E’ lo slogano scelto per lo sciopero nazionale del settore delle Telecomunicazioni che si svolgerà domani. A Palermo si terrà una manifestazione alle ore 9,30 a piazza Politeama, indetta da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil. Alle 10 un corteo partirà da piazza Politeama diretto alla…

Leggi