Adesso Basta, il 20 in piazza a Siracusa Leggi l'articolo Il 18 Landini incontra la città Leggi l'articolo Cgil e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma Leggi l'articolo IL GOVERNO FA CASSA SULLA POVERTA' Leggi l'articolo Alte Madonie, confronto sulle strategie territoriali per lo sviluppo dell’area interna tra Cgil, Spi Cgil e Unione dei comuni. Le richieste del sindacato Leggi l'articolo Il 24 a Roma in difesa della sanità pubblica Leggi l'articolo Anniversario Falcone, corteo Cgil e associazioni Leggi l'articolo 25 aprile, oggi domani sempre #resistenza Leggi l'articolo Le tre mobilitazioni unitarie di Cgil Cisl Uil Leggi l'articolo Il 15 corteo a Caltanissetta: no all'autonomia differenziata Leggi l'articolo
Proclamazione del segretario generale Mario Ridulfo a conclusione del XVII Congresso della Cgil Palermo del 13 e 14 gennaio 2023

SEGUICI SU

Cannot call API for app 405460652816219 on behalf of user 2933774256905467

Le immagini del XVII Congresso della Cgil Palermo

L'inno dei lavoratori cantato da Alessandra Salerno al XVII Congresso Cgil Palermo

Comizio a Portella del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo 1 maggio 2022

Il 2022 della Cgil Palermo: i volti, le iniziative, la mobilitazione

Portella della Ginestra 2022, l'esibizione del gruppo musicale di Piana Shega

I 120 anni della Camera del Lavoro. Le immagini della giornata in sintesi

Portella 2021, interviste a Mario Ridulfo e EmilioMiceli

Elezione Mario Ridulfo

La forza di un no

Prima Giornata della Memoria dei sindacalisti uccisi dalla mafia - 30 aprile 2019

Emanuele Macaluso a Portella della Ginestra 1 maggio 2019

MENU UTENTE

AGENDA DEL LAVORO

Nessun evento trovato!

ULTIME NEWS

COLLETTIVA

Il giornale della Cgil – News, video, inchieste su lavoro, diritti, ambiente, culture, economia e welfare.
collettiva

SEGUICI SU TWITTER

SEGUICI SU INSTAGRAM

IN PRIMO PIANO

Asili nido, è protesta per la mancanza del personale del Comune ad un incontro a Torino. Fp Cgil: “In delegazione la rappresentanza degli asili nido privati ma nessun dipendente del servizio pubblico. Lavoratori inesistenti e inascoltati”.  

Palermo 7 dicembre 2023 – Nessun rappresentante degli asili nido comunali di Palermo all’incontro che si è svolto a Torino tra le due amministrazioni comunali sul tema dei servizi educativi e del sistema integrato 0/6 anni. A segnalarlo  è la Fp Cgil Palermo, che ha raccolto la protesta di educatrici ed educatori degli asili nido…

Leggi

Foss, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials sulle dimissioni del presidente Cuccio: “Ci preoccupa il ritorno ai tempi bui del commissariamento. Il governo regionale intervenga”

Palermo 7 dicembre 2023 – “La notizia delle dimissioni del presidente del cda della Foss Gaetano Cuccio ci preoccupa molto ma non ci stupisce, visto il clima che si respirava negli ultimi tempi. Non vorremmo sia il preludio per tornare ai momenti bui del commissariamento. Invitiamo gli organismi competenti del governo siciliano ad adoperarsi perché…

Leggi

Disabilità, la targa assegnata alla famiglia di Mathias Emanuel Lo Piccolo, dello Zen.  Calogero Audino, per la Cgil Palermo, ha seguito il progetto di inclusione: “Grande soddisfazione per il premio, Mathias nella squadra di calcio ha coronato il suo sogno”.

Palermo 7 dicembre 2023 – Assegnato alla famiglia di Mathias Emanuel Lo Piccolo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità del Comune di Palermo, il premio “Sport e Famiglia 2023 ANSMeS”. A seguire sin dall’inizio il caso di Mathias Emanuel è stato Calogero Audino, del dipartimento politiche per la disabilità della…

Leggi

Villa Serena, in stato di agitazione i lavoratori, in attesa di due mensilità e dei premi di produzione.  Fp Cgil e Uil Fpl: “Ritardo sistematico nell’erogazione degli stipendi”.  

Palermo 6 dicembre 2023 – Da diversi mesi il pagamento degli stipendi della Casa di Cura Villa Serena arriva in ritardo. Lavoratrici e lavoratori della struttura vantano nei confronti dell’azienda anche i premi di produzione relativi a quattro annualità, comprese tra il 2018 e il 2022. E’ per questo che dal 14 novembre è scattato…

Leggi