Lunedì ore 16, presso la Cgil Palermo, assemblea aperta alle associazioni per costituire “una rete palermitana per la difesa e l’attuazione della Costituzione”
Palermo 22 settembre 2023 – Lunedì 25 settembre alle ore 16, presso la Cgil Palermo,…
Palermo 22 settembre 2023 – Lunedì 25 settembre alle ore 16, presso la Cgil Palermo,…
Palermo 22 settembre 2023 – La Fp Cgil Palermo “plaude” all’approvazione del bilancio consuntivo del…
Palermo 22 settembre 2023 – Il mantenimento di un presidio per l’utenza a Partinico, la…
Palermo 22 settembre 2023 – Lunedì 25 settembre alle ore 16, presso la Cgil Palermo, in via Meli, 5, si terrà un’assemblea aperta ad associazioni, gruppi, movimenti democratici e singoli per costituire una “rete palermitana per la difesa e l’attuazione della Costituzione”. L’iniziativa fa parte di un percorso di mobilitazione avviato nei mesi scorsi con…
Palermo 22 settembre 2023 – La Fp Cgil Palermo “plaude” all’approvazione del bilancio consuntivo del Comune e chiede che si passi subito all’assunzione a full time di tutti i lavoratori part time e alla stabilizzazione degli Lsu rimasti. “Entro il 31 dicembre 2023 l’amministrazione comunale deve chiudere con tutte le forme di precariato. Utilizzi le…
Palermo 22 settembre 2023 – Il mantenimento di un presidio per l’utenza a Partinico, la cui sede si fonderà con quella di Carini. E l’allineamento agli standard produttivi Inps delle altre sedi nazionali: Palermo al momento si stacca di 24 punti dalla media nazionale. Sono alcune delle richieste della Cgil Palermo, che interviene per commentare…
Palermo 22 settembre 2023 – Aperto lo stato di agitazione dei lavoratori Glovo di Palermo. Lo comunica il sindacato Nidil Cgil Palermo alla Foodinho srl, titolare del marchio Glovo, nelle sue sedi di Monza e di Palermo. Si è deciso di aprire lo stato di agitazione nel corso di una assemblea che si è svolta…
Palermo 21 settembre 2023 – La Fp Cgil Palermo ha rinnovato i suoi rappresentanti negli organismi di partecipazione interna del Comune e dell’Asp. Due grossi enti, molti diversi, il primo con circa 5 mila dipendenti in cui si applica il contratto enti locali, e l’azienda sanitaria di Palermo dislocata in tutto di territorio provinciale,…
Palermo 21 settembre 2023 – Come un anno fa, gli edili della Fillea Cgil Palermo tornano allo stadio “Renzo Barbera” per la campagna #bastamortisullavoro. Per la Palermo-Genova del 9 settembre 2022, sugli spalti dello stadio, erano presenti in 140. Ma domani sera, per la partita Palermo-Cosenza, i numeri raddoppiano: saranno 300 i lavoratori, seduti…
Palermo 20 settembre 2023 – Attesa per il tavolo tecnico convocato dalla Regione alle 11.30 per Call.it, la cooperativa sociale del Consorzio Sintesi che dà lavoro a 250 operatori, in gran parte disabili. Un presidio è in corso da stamattina davanti al centro per l’impiego, in via Praga, 29, in attesa del tavolo, al quale…
Palermo 20 settembre 2023 – La situazione della sanità pubblica continua a precipitare, i costi salgono, per un’ecografia ci vogliono almeno 7 mesi malgrado il piano di abbattimento delle liste d’attesa, nel territorio i servizi ospedalieri continuano ad arretrare. Un autunno che si annuncia difficile, con una accelerazione in negativo di tutti i guasti del…
Palermo 20 settembre 2023 – Come preannunciato, Wind Tre non si è presentato al tavolo tecnico convocato al centro per l’impiego di Palermo in viale Praga, dall’assessorato regionale alla famiglia, lavoro e politiche sociali, per trovare una soluzione condivisa al rinnovo convenzione Wind con la coop sociale Call.it del Consorzio Sintesi, in scadenza il 31…
Palermo 20 settembre 2023 – Stato di agitazione dei lavoratori della Romano Lorenzo srl, azienda che gestisce in subappalto per Air Liquide Italia i servizi di gestione, distribuzione e fornitura dei gas medicali presso tutti i presidi e le strutture dell’Asp Palermo e che si occupa della manutenzione dei relativi impianti di produzione. …
Palermo 20 settembre 2023 – A conclusione del processo per la morte dell’operaio Alessandro Di Trapani, deceduto 13 maggio 2014 per un incendio mentre lavorava a bordo della nave Cossyra, ormeggiata nel bacino di carenaggio della Adorno, intervengono la Fiom Cgil Palermo e l’avvocato Fabio Lanfranca, difensore della famiglia. Il processo si è concluso con…
Palermo 18 settembre 2023 – Palermo risponde alla chiamata alla mobilitazione che il 7 ottobre porterà a Roma la Cgil e le associazioni per chiedere di applicare la Costituzione, aumentare salari e pensioni, contrastate l’evasione fiscale, dare un lavoro dignitoso ai giovani, difendere il sistema sanitario nazionale. In centinaia tra delegate e delegati ed esponenti…
Palermo 16 settembre 2023 – La Cgil Palermo commenta positivamente la dichiarazione da parte della Regione di sito di interesse culturale del memoriale di Portella della Ginestra, opera di impegno civile oltre che luogo simbolo delle battaglie delle lavoratrici e dei lavoratori. “Era – dichiara la Cgil Palermo – un provvedimento da tempo auspicato…
Palermo 15 settembre 2023 – Apre a Palermo, su iniziativa di Cgil Palermo, Nidil Cgil Palermo e Filt Cgil Palermo, la casa dei rider. Sarà inaugurata lunedì 18 settembre alle ore 15,30 presso EPYC (European Palermo Youth Centre), il nuovo hub giovanile di via Pignatelli Aragona, 42, alla presenza segretario generale Cgil Maurizio Landini e del…
Palermo 15 settembre 2023 – La Cgil Palermo, la Flc Cgil Palermo e la Fillea Cgil Palermo commentano con “incredulità” la notizia che i fondi Poc di circa 1 milione di euro, per i lavori alle palestre delle scuole Di Vittorio dello Sperone, Saladino di San Giovanni Apostolo e Colozza Bonfiglio di via Imera, “potrebbero…
Palermo 14 settembre 2023 – Ieri a Bologna, nella Sala Armi di Palazzo Malvezzi, nell’ambito del master “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscate alle mafie”, è stato conferito a Dino Paternostro, responsabile del dipartimento archivio e memoris storica Cgil Palermo, il premio Pio La Torre 2023 “per l’impegno profuso nel promuovere la cultura…
Palermo 12 settembre 2013 – La Fillea Cgil Palermo denuncia pubblicamente il trattamento subito dagli operai dell’impresa Progetto Contract Srl. Da più di un anno, segnala la Fillea, si assiste a un ritardo sistematico nelle retribuzioni e ormai da qualche mese si verifica il mancato pagamento delle spettanze, compresi i tfr dei lavoratori che sono stati licenziati o si sono dimessi per l’insostenibilità…
Palermo 12 settembre 2023 – Domenica sera, a Ballarò, un rider di Just Eat è stato prima avvicinato e poi aggredito da un gruppo composto da circa nove persone, presumibilmente minorenni, che ha provato con schiaffi, spintoni e minaccie a rubare zaino, bicicletta e lo stesso ordine che il corriere si stava accingendo a consegnare a domicilio nelle vicinanze. Il…
Palermo 7 settembre 2023 – Eletto il nuovo segretario generale della Fiom Cgil Sicilia. E’ Francesco Foti, 48 anni, attuale segretario generale della Fiom Cgil Palermo, che manterrà entrambe le cariche. L’elezione è avvenuta all’unanimità e si è svolta presso la Camera del lavoro di Milazzo, alla presenza del segretario d’organizzazione Fiom nazionale Luca Trevisan, dal gennaio…
Palermo 7 settembre 2023 – La Cgil Palermo e il suo coordinamento donne parteciperemo il 9 settembre alle 17.30 a piazza Bellini all’iniziativa “TI RISSI NO” indetta da Non Una di Meno per manifestare il nostro no contro ogni forma di violenza di genere. “Assistiamo ad una recrudescenza del fenomeno, senza che però vi siano segnali forti da parte…
La mobilitazione della Cgil a Palermo. Il 18 settembre Maurizio Landini incontra la città. Tre i momenti. Ore 10 iniziativa “Insieme per la Costituzione” al Rouge et Noir con le associazioni. Ore 14 assemblea con i Vigili del fuoco. Ore 15.30 inaugurazione della Casa dei Rider presso Epyc Palermo 5 settembre 2023 – Maurizio…
Palermo 5 settembre 2023 – Maurizio Landini incontra la città. Appuntamento a Palermo il 18 settembre alle 10 per l’iniziativa “Insieme per la Costituzione” che si terrà al cinema Rouge et Noir. La Cgil Palermo, alla presenza del segretario generale della Cgil nazionale, e delle tante associazioni che hanno condiviso in questi anni le battaglie…
Palermo 4 settembre 2023 – La Slc Cgil di Palermo esprime massima solidarietà al lavoratore Massimiliano Viviano, video operatore di una azienda che lavora in service per Mediaset e vittima di una aggressione durante le riprese di un servizio. L’operatore, venerdì scorso, è stato aggredito e colpito violentemente con un casco in testa diverse volte,…
Palermo 1 settembre 2023 – Sotto assedio i servizi sociali del Comune di Palermo sui quali si è scaricato il peso del taglio al reddito di cittadinanza. In questi giorni l’Inps sta inviando altri 32 mila sms per comunicare l’interruzione del rdc ai cittadini che con la nuova legge sono cosiddetti “occupabili”. Ossia tutti i…
Palermo 1 settembre 2023 – “Non possiamo non manifestare la nostra netta contrarietà al taglio di circa 900 istituzioni scolastiche in Italia, voluta dal governo centrale. In Sicilia si parla di 100 istituzioni scolastiche in meno e pensiamo che la città di Palermo sarà ancora una volta la più colpita. E’ un’operazione che impatterà notevolmente…
Palermo 31 agosto 2023 – Nasce il coordinamento donne della Fiom Cgil Palermo che si occuperà di politiche di genere, delle condizioni di lavoro delle donne metalmeccaniche e del confronto continuo su un tema come le violenze e i maltrattamenti alle donne, sia dentro che fuori i luoghi di lavoro. La responsabile del coordinamento è…
Palermo 29 agosto 2023 – Domani alle 9,30 una delegazione composta dalla Fillea Cgil Palermo, dalla Cgil Palermo e dai parenti delle vittime ricorderà la strage di 34 fa anni allo stadio “Renzo Barbera”, in cui persero la vita 5 operai, con la deposizione di una corona di fiori davanti alla lapide sul luogo dell’incidente.…
Palermo 28 agosto 2023 – Al via le domande per il bonus affitti 2021 in Sicilia. Il Sunia interviene sulla pubblicazione del bando, tanto atteso da migliaia di famiglie che rientrano nella soglia Isee entro i 15 mila euro. E mette a disposizione gli uffici di via Tenente Giovanni Ingrao, 2, per l’assistenza. “L’assessorato alle…
Palermo 24 agosto 2023 – Il mancato pagamento degli stipendi per i dipendenti della società di vigilanza Ksm “è ormai una regola che purtroppo va avanti da anni”. A denunciarlo è la Filcams Cgil Palermo, che ha aperto la procedura di raffreddamento e conciliazione obbligatoria e scritto agli enti appaltanti. “Quello dell’irregolare pagamento…
Palermo 18 agosto 2023 – La Cgil Palermo esprime piena condanna per il gravissimo caso di violenza di genere e sessuale che si è registrato a Palermo ai danni di una ragazza, culminato con gli arresti di sette ragazzi accusati di stupro. E, nell’ esprimere solidarietà alla giovane, che ha denunciato la violenza subita, plaudono…
Palermo 14 agosto 2013 – “Apprendiamo con grande tristezza della morte di Matteo Brandi, l’operaio forestale impegnato nello spegnimento di un incendio, nelle giornate del 24 e 25 luglio scorso. Il primo pensiero va ovviamente ai familiari e ai colleghi di lavoro, a loro tutta la nostra solidarietà e l’affetto della Flai Cgil di Palermo.”…
Palermo 10 agosto 2023 – La Cgil Palermo interviene sul raddoppio delle indennità a sindaco, giunta e consiglieri comunali ritenendolo “inopportuno” nel merito e nei tempi. “L’adeguamento dell’indennità ci può anche stare ma il raddoppio delle indennità di tutti stride – dichiara il segretario generale della Cgil Palermo Mario Ridulfo – La legge da un…
Palermo 9 agosto 2023 – Sognano di poter gestire in proprio l’azienda dove lavorano da anni, ormai confiscata. Sono i 12 lavoratori e lavoratrici di Chantilly 2, il bar pasticceria di via Strasburgo in amministrazione giudiziaria, sequestrato il 9 settembre del 2019 all’imprenditore M. G., assieme ad altri beni. Dal 7 luglio scorso, il locale…
Palermo 7 agosto 2023 – Sunia, Sicet e Uniat, i sindacati degli inquilini delle confederazioni Cgil, Cisl, Uil, hanno preso parte oggi, all’Ics Falcone, alla sottoscrizione dell’accordo di rete per la rigenerazione e lo sviluppo del quartiere Zen. L’accordo è stato sottoscritto insieme al sindaco di Palermo Roberto Lagalla, al prefetto di Palermo Maria Teresa…
Palermo 7 agosto 2023 – Si è concluso oggi, con la sigla dell’accordo territoriale per lo Zen, un percorso di condivisione di intenti tra comune, istituzioni, sindacati, enti del terzo settore e soggetti che operano nel quartiere. Tra gli impegni contenuti nell’accordo, la Cgil Palermo, la Camera del Lavoro dello Zen e il Sunia Palermo,…
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: Cgil e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma Roma, 4 agosto – “La via maestra, insieme per la Costituzione”: è questo lo slogan scelto dalla Cgil e da più di cento associazioni e reti associative, che a loro volta raccolgono tantissime realtà della società civile, per…
Palermo 4 agosto 2023 – La Cgil Palermo ha incontrato il comitato direttivo dell’associazione ambulanti di Palermo, raccogliendo le preoccupazioni e le loro richieste in merito all’ordinanza che ha imposto limitazioni al commercio su aree pubbliche lungo l’asse del centro storico. Da oggi, con l’interdizione delle strade in cui fino a ieri operavano, i 100…
Palermo 3 agosto 2023 – Mantengono lo stato di agitazione i 400 dipendenti dell’azienda Karol spa di Palermo e sono pronti a nuove azioni di sciopero. In un’assemblea indetta nei giorni scorsi da Fp Cgil Palermo, Uil Fpl e Fials Palermo è emersa tutta la sofferenza dei lavoratori delle strutture per i mancati pagamenti degli…
Palermo 3 agosto 2023- Sabato, alle ore 10, Andrea Raia, segretario della Camera del Lavoro di Casteldaccia, ucciso dalla mafia il 5 agosto 1944, sarà ricordato con la deposizione di una corona d’alloro sulla sua tomba, presso il cimitero comunale. Parteciperanno alla ricorrenza del 79° anniversario la Cgil Palermo, la Camera del Lavoro Cgil di…
CON IL DECRETO LAVORO, IL GOVERNO HA CANCELLATO il Reddito di Cittadinanza, strumento universale di contrasto alla povertà, dividendo la popolazione in condizioni di difficoltà economica e disagio tra chi potrà ricevere un sostegno e chi no, in base a criteri discutibili e a prescindere dalle reali condizioni economiche delle persone. CI SARÀ CHI…
Palermo 1 agosto 2023 – Sale la preoccupazione a Palermo per i 250 lavoratori disabili del call center di Windtre, che operano con l’impresa sociale Call.it tramite una convenzione con la Regione siciliana. A Roma infatti Windtre ha appena aver stipulato una nuova convenzione con la Regione Lazio per le attività finora svolte dalla cooperativa…
Palermo 1 agosto 2023 – Dei 300 milioni di euro del Pnrr tolti ai beni confiscati, 10 milioni erano dedicati a 8 progetti presentati dal Comune di Palermo. Di questi, uno era stato elaborato dalla Fillea Cgil Palermo, in collaborazione con la scuola edile Panormedil Cpt, e prevedeva la realizzazione di una scuola edile all’interno…
Palermo 1 agosto 2023 – Cresce la partecipazione al forum sanità pubblica Palermo, che ieri ha avviato il suo percorso con la prima assemblea pubblica e stabilito le prime iniziative da prendere in vista di una manifestazione provinciale a ottobre. Tra le attività già in corso, la distribuzione di un modulo per avere diritto alle…
Palermo 1 agosto 2023- Fa tappa domani a Palermo il ‘’camper dei diritti’’, la campagna on the road della Filcams Cgil per il mondo del turismo che ha già attraversato diverse città italiane. Il tour palermitano prevede una sosta la mattina dalle 10 alle 13, 30 davanti allo stabilimento di Mondello e dalle 16 alle…
Palermo 31 luglio 2023 – Nuovo appuntamento per il Forum per la Sanità Pubblica, assemblea permanente di realtà, associazioni, sindacati, partiti, cittadini e professionisti nata per tutelare il servizio sanitario nazionale e il diritto alla salute, garantito dall’articolo 32 della Costituzione. Oggi alle ore 16.30, presso il salone della Camera del Lavoro Cgil Palermo, in…
Palermo 31 luglio 2023 – Aiuti per i lavoratori dell’agricoltura che stanno subendo anche loro i danni del caldo e degli incendi che hanno messo in ginocchio il settore. Oltre alle aziende, e alle coltivazioni distrutte, a rischiare di perdere il lavoro a causa dell’inferno dei giorni scorsi ci sono migliaia di stagionali in provincia…
Palermo 26 luglio 2023 – “Da settimane chiediamo all’azienda di attivare gli ammortizzatori sociali per evitare a tutti gli operai del cantiere e dell’ indotto di lavorare in queste giornate di caldo con temperature insostenibili. E per questo non abbiamo firmato un accordo che scarica sulle spalle dei lavoratori tutto il peso di una situazione…
Palermo 25 luglio 2023 – “Apprendiamo solo dalla stampa dell’approvazione del bilancio di previsione del Comune di Palermo e constatiamo che su temi così centrali per il futuro della città il sindaco continua a sfuggire al confronto e alla condivisione. Crediamo che la complessità delle questioni richieda un dialogo continuo con le parti sociali e…
Palermo 24 luglio 2023 – Emergenza incendi nel palermitano. La Flai, nell’evidenziare che gli incendi stanno devastando pezzi importanti di territorio a Monreale, a Piano Gallo a San Martino, conta i danni e le tante occasioni mancate per una riforma del settore che consenta di rilanciare e tutelare le attività di forestazione. “Di nuovo assistiamo…
Palermo 24 luglio 2023 – Sit-in dei lavoratori del gruppo Karol ancora in attesa del pagamento degli stipendi di aprile, maggio giugno e della 14esima. Il presidio indetto da Fp Cgil, Uil Fpl e Fials, si è svolto dalle 10 alle 11,30 davanti alla sede di via La Farina. Una trentina i lavoratori presenti all’iniziativa.…
Palermo 24 luglio 2023 – Anche i cantieri edili principali di Palermo oggi si sono fermati per l’ondata eccezionale di caldo torrido ed è scattata per la prima volta l’applicazione della cassa integrazione prevista per i lavoratori, sollecitata da giorni dai sindacati. La Fillea Cgil Palermo stamattina all’alba ha visitato le sedi di cantiere e…
Palermo 24 luglio 2023 – I rider palermitani delle piattaforme digitali Glovo e Deliveroo dicono no alla sospensione del servizio, chiesta da Nidil Cgil Palermo e da far scattare per le giornate di oggi e domani, a causa delle elevate temperature. E’ la decisione emersa al termine di un confronto sindacale con i lavoratori, che…
Palermo 21 luglio 2023 – Il Sunia ha chiesto un incontro con la dirigente dell’ufficio Imu Maria Mandalà per chiarire alcuni aspetti legati alla comunicazione al Comune della stipula dei contratti di locazione a canone concordato da parte degli inquilini. “Capita spesso agli inquilini che si rivolgono al Sunia per avere assistenza nella preparazione,…
Palermo 21 luglio 2023 – La Cgil Palermo e la Camera del Lavoro di Bagheria parteciperanno alla fiaccolata contro la violenza di genere che si terrà lunedì 24 luglio alle ore 21 a Bagheria con concentramento in corso Butera, all’incrocio con la via Dante. La marcia è stata decisa all’assemblea cittadina tenutasi in municipio…
Palermo 20 luglio 2023 – Temperature proibitive, asfalto incandescente. Il caldo da bollino rosso di questi giorni a Palermo rende a rischio il lavoro dei rider, tra le categorie più esposte e meno tutelate. Nidil Cgil Palermo e Filt Cgil Palermo lanciano l’allarme e invitano tutte le piattaforme a salvaguardare i lavoratori e anche…
Palermo 20 luglio 2023 – Emergenza aeroporto “Falcone Borsellino”: Cgil Palermo e Filt denunciano il dramma che stanno vivendo i lavoratori dello scalo, tra turni insostenibili e condizioni di lavoro proibitive. Manifestano solidarietà ai lavoratori dell’aeroporto “Fontanarossa” di Catania e chiedono alla Regione misure urgenti e risposte concrete per assicurare in tempi rapidi il ritorno…
Palermo 20 luglio 2023 – Si avvia verso la chiusura totale il Coinres. L’ente pubblico in liquidazione, gestito dal commissario straordinario Natale Tubiolo sarà a breve del tutto svuotato con l’aggiudicazione definitiva della gara della Srr Palermo Ovest. Ma rischiano di esplodere numerosi contenziosi con dipendenti ed ex dipendenti Coinres, rimasti irrisolti. In particolare due…
Palermo 20 luglio 2023 – Ancora in bilico il futuro dei 250 lavoratori di Call.it del Consorzio Sintesi, la cooperativa sociale costituita 17 anni fa con una intesa con la Regione siciliana, al cui interno lavorano tanti disabili, che opera per conto di Wind Tre. Nonostante le pesanti condizioni climatiche, più di 150 lavoratori hanno…
Palermo 19 luglio 2023 – Domani dalle 10, sotto palazzo dei Normanni, si terrà il sit-in dei lavoratori della cooperativa sociale Call.it Consorzio Sintesi, organizzato dalla Fp Cgil Palermo Il presidio si terrà in occasione dell’audizione in V commissione all’Ars che dovrà affrontare il problema del rinnovo della convenzione tra Wintre, Consorzio Sintesi e Regione…
Palermo 17 luglio 2023 – Lettera della Fillea Cgil Palermo a trenta aziende edili del palermitano per chiedere di rimodulare l’orario di lavoro, per non fare esporre gli operai ai lavori pesanti durante le ore di caldo estremo. La richiesta finora è rimasta senza risposta. “Con l’ondata di caldo che sta investendo la Sicilia, come…
Palermo 18 luglio 2023 – Domani sciopero di 8 ore al cantiere del raddoppio ferroviario Ogliastrillo-Cefalù della Toto Costruzioni. Dalle ore 7 si terrà un presidio davanti ai cancelli del cantiere, all’uscita per Castelbuono. A proclamarlo sono le sigle sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil per il perdurare delle incertezze sul proseguimento dell’attività…
Palermo 17 luglio 2023 – Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa del “Coordinamento 19 luglio” in via D’Amelio per illustrare le attività che le varie realtà del coordinamento hanno organizzato in occasione del corteo “Basta Stato Mafia” in memoria della strage di via D’Amelio. Ed è proprio sul luogo dell’eccidio, in cui in…
Palermo 14 luglio 2023 – Sciopero di 8 ore domani, dalle 10 alle 18, del personale delle società che erogano i servizi aeroportuali. A indire la protesta sono Filt Cgil, Fit Cisl, Uil trasporti, e Ugl trasporto aereo per il rinnovo contrattuale, che è fermo da 7 anni. E’la seconda azione di sciopero, dopo quella…
Palermo 14 luglio 2023 – Incontro tra Italtel, le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali e la rsu della stabilimento di Carini sul futuro della sede, a seguito delle recenti decisioni dell’azienda in merito all’applicazione del contratto di solidarietà, sottoscritto il 17 maggio scorso, che penalizza fortemente i lavoratori della sede siciliana. Oltre al responsabile…
Palermo 12 luglio 2023 – “Apprendiamo con soddisfazione che nel mese di giugno i passeggeri in transito sull’aeroporto di Palermo sono aumentati del 12,5 per ceto e che le proiezioni sul mese di luglio siano anch’esse in rialzo rispetto al 2022. Tutto ciò viene confermato anche dai dati sul bilancio pubblicati ieri da Gesap, 8,5…
Palermo 12 luglio 2023 – Scioperano domani 13 luglio per l’intero turno di lavoro i lavoratori di Comdata group spa della commessa Trenitalia. Lo sciopero è proclamato dalle segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Uil e Uilcom Uil per le tre sedi di Palermo, Napoli e Milano. A Palermo, dove i lavoratori interessati alla commessa sono…
Palermo 12 luglio 2023 – “Come ci aveva comunicato il presidente Pasqualino Monti nel nostro ultimo incontro, è arrivata la notizia che attendevamo: l’aggiudicazione delle gare per il completamento del bacino da 150 mila tonnellate. L’iter dunque sta andando avanti senza problemi. Questo non può che confermare l’intenzione dell’Autorità di sistema portuale del mare della…
Palermo 11 luglio 2023 – Danneggiata la sede del Sunia Palermo, in via Tenente Giovanni Ingrao. I ladri si sono introdotti scassinando la finestra al piano terra, sulla via Goethe, a due passi dal palazzo di Giustizia, hanno sottratto la cassa e rapinato beni di valore e con la refurtiva raccolta sono poi scappati dalla…
Palermo 11 luglio 2023 – “Siamo accanto alle lavoratrici e ai lavoratori della Polizia di Stato che per domani hanno promosso una giornata di mobilitazione straordinaria con un presidio che si terrà davanti alla Prefettura di Palermo dalle 9 alle 12. Le ragioni per cui il personale della polizia scende in piazza domani davanti alle…
Palermo 10 luglio 2023 – Il 12 luglio mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Polizia di Stato. Il Silp Cgil Palermo ha organizzato un presidio davanti alla Prefettura, in via Cavour, dalle ore 9 alle 12. Il sit-in è stato indetto a livello nazionale davanti a tutte le Prefetture d’Italia per denunciare il dramma…
Palermo 10 luglio 2023 – “L’importante operazione della magistratura e delle forze di polizia messa a segno oggi conferma il connubio esistente tra un pezzo della borghesia palermitana e la mafia”, dichiara il segretario Cgil Palermo Mario Ridulfo a proposito dell’operazione antimafia che ha colpito il clan di Resuttana e un gruppo di “insospettabili” collusi…
Palermo 10 luglio 2023 – Alta sin dalla mattinata l’adesione allo sciopero dei metalmeccanici a Palermo, che proseguirà per tutta la giornata. I lavoratori delle aziende metalmeccaniche di Palermo e provincia incrociano le braccia per lo sciopero nazionale di 4 ore indetto da Fiom, Fim e Uilm. I primi a scioperare sono stati i lavoratori…
Palermo 10 luglio 2023 – In occasione del 31° anniversario della strage di via D’Amelio in cui morirono Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, il Coordinamento 19 luglio ha organizzato il corteo di resistenza popolare “Basta Stato Mafia”, per un’antimafia intersezionale e sociale, assieme a diverse associazioni e ai movimenti che hanno aderito…
Palermo 7 luglio 2023 – Domani a Palermo si ricordano i morti degli scontri dedll’8 luglio 1960 a Palermo. Una corona di fiori sarà deposta alle 8,30 all’angolo tra via Maqueda via del Celso dove c’è la lapide che ricorda i tragici fatti di quella giornata. Sarà presente una delegazione di sindacalisti, di giovani, di…
Palermo 7 luglio 2023 – Lunedì 10 luglio, per la seconda delle due giornate dello sciopero nazionale dei metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm, le tute blu delle aziende palermitane incroceranno le braccia per le ultime quattro ore di ogni turno di lavoro. “E’ necessario rilanciare l’industria, creare nuova occupazione, creare un lavoro più giusto è…
Palermo 6 luglio 2023 – È stato siglato da Ance Palermo e dai rappresentanti sindacali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, il rinnovo del contratto integrativo provinciale dell’edilizia della provincia di Palermo, scaduto da un anno e che avrà valore fino al dicembre 2024, incentrato su politiche di sostegno per le imprese e…
Palermo 6 luglio 2023 – Uno sportello della Federconsumatori sarà aperto ogni martedì dalle 17 alle 19 presso la Camera del Lavoro di Carini, in via Roma 96. Offrirà informazioni e consulenza su contenziosi, bollette, cartelle pazze a tutti i cittadini, oltre che assistenza diretta agli iscritti. “Con l’apertura di questo sportello, che si aggiunge…
Palermo 6 luglio 2023 – Con la consegna degli attestati di partecipazione, si è concluso oggi il primo modulo del corso di lingua italiana per stranieri organizzato dalla Scuola del Popolo. Alle lezioni, iniziate il 16 maggio, ogni martedì e giovedì dalle 10 alle 12, presso i locali di Epyc, in via Pignatelli Aragona, hanno…
Palermo 6 luglio 2023 – E’ la Guadagna quest’anno al centro di uno studio di rigenerazione urbanistica della Fillea Cgil Palermo, che domani ricorda i drammatici fatti dell’8 luglio 1960 a Palermo e le 4 vittime di quegli scontri, tra cui due operai edili, unendo memoria storica e attualità e ripartendo dalla rivalutazione di un…
Palermo 5 luglio 2023 – La Cgil parteciperà all’assemblea pubblica che si terrà alle ore 19.30 al Teatro comunale di Bagheria sulla violenza di genere. “L’iniziativa, alla quale anche noi abbiamo aderito, è nata dopo il grido disperato di una mamma, la signora Maria Concetta Martorana, per la figlia segregata in casa e costretta a…
Palermo 4 luglio 2023 – Progettazione della strategia d’area per il territorio del Corleonese: Cgil Palermo e Spi Cgil chiedono un incontro al sindaco di Corleone. I sindacati lamentano il mancato coinvolgimento, previsto dall’accordo di partenariato europeo, e chiedono di conoscere le modalità di scelta dei “portatori d’interesse” che hanno partecipato alla progettazione. “Apprendiamo dalla…
Palermo 4 luglio 2023 “L’autonomia differenziata aumenta le disuguaglianze del Paese. Quello che serve è creare sviluppo, investimenti e utilizzare subito i fondi comunitari. Bisogna ridurre i divari e aiutare lavoratori, ma soprattutto i pensionati, colpiti da una inflazione che sta impoverendo tutte le famiglie, da una sanità pubblica che non sa dare risposte in…
Elezioni Rsu alla Schindler, la Fiom si conferma unico sindacato. Eletto Vincenzo Geraci, Rsu e Rls. Foti: “Riconosciuto l’impegno della Fiom, le mobilitazioni hanno portato a importanti conquiste”. Palermo 29 giugno 2023 – La Fiom si conferma unico sindacato all’interno della Schindler, azienda leader nella produzione, installazione e manutenzione di ascensori. Alle elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie che si…
Palermo 28 giugno 2023 – Il 3 luglio, alle ore 17, presso la Casa della cooperazione, in via Ponte di Mare, 49, a Sant’Erasmo, si svolgerà l’assemblea costitutiva del “Forum Sanità Pubblica” di Palermo.L’iniziativa, aperta a tutti, è promossa da associazioni e organizzazioni sindacali, tra cui Cgil Palermo e le sue categorie, la…
Palermo 28 giugno 2023 – La strategia per lo sviluppo dei 26 comuni delle Madonie al centro di un incontro chiesto da Cgil Palermo, Spi Cgil Palermo e Camera del Lavoro Alte Madonie, che si è svolto oggi con il sindaco di Petralia Soprana Pietro Macaluso, nonché presidente dell’Unione dei Comuni dell’area interna delle Madonie.…
Palermo 28 giugno 2023 – La Camera del Lavoro di Corleone lancia un appello alla mobilitazione per la manifestazione popolare su sanità e sicurezza delle strade che si terrà sabato 1° luglio alle ore 10.30, nei pressi del parcheggio dell’ospedale di Corleone. Già domenica pomeriggio si è svolto un sit-in per invitare la cittadinanza alla…
Palermo 22 giugno 2023 – Oggi, in occasione del 76° anniversario della strage di Partinico del 22 giugno1947, deposta una corona di fiori sul luogo dell’eccidio in corso dei Mille, a Partinico. La Cgil ha ricordato Giuseppe Casarrubea e Vincenzo Lo Jacono, che persero la vita durante l’assalto alla Camera del Lavoro, avvenuto un mese…
Palermo 27 giugno 2023 – Un palermitano conquista uno dei tre seggi vinti dalla Filctem Cgil alle elezioni svolte a Pozzuoli per il rinnovo delle Rsu dell’area Sud per Eni Plenitude, società controllata da Eni. Si tratta di Beppe Anzalone, 59 anni, rappresentante sindacale di Filctem Cgil Palermo, chimico, area specialist, che si occupa di…
Palermo 23 giugno 2023 – Si svolgerà lunedì, alle 9.30, presso lo Spazio Mediterraneo, ai Cantieri culturali alla Zisa, l’assemblea generale della Cgil Palermo per discutere della situazione politico sindacale e delle principali vertenze del territorio palermitano. Ad aprire i lavori il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo. Seguiranno gli interventi dei componenti…
Palermo 22 giugno 2023 – La Cgil Palermo è impegnata assieme ad altre associazioni a dare vita a una iniziativa per il 19 luglio. “Una mobilitazione che vuole fare memoria attiva sulle ‘stragi di Stato o politico-mafiose’, da Portella della Ginestra a via D’Amelio, in cui la mafia ha evidentemente operato coadiuvata da entità esterne…
Palermo 22 giugno 2023 – Firmati stamattina al Comune di Borgetto i contratti a tempo indeterminato di 59 dipendenti. Una stabilizzazione che arriva dopo 25 anni e che riguarda lavoratori che hanno già raggiunto l’età dei 50 e dei 60 anni. I 59 contrattisti passano dal part-time a tempo determinato a un’assunzione a 24 ore…
Palermo 22 giugno 2023 – La Cgil vince a Palermo un ricorso contro Glovo per il rifiuto della società di comunicare all’organizzazione sindacale che organizza i rider informazioni sul funzionamento della sua attività attraverso l’algoritmo. Con un’innovativa decisione il giudice Paola Marino, del Tribunale di Palermo, sezione lavoro, a conclusione di un processo per condotta…
Palermo 22 giugno 2023 – E’ in corso presso la sede della Regione siciliana, in piazza Indipendenza, un sit-in di tutti i lavoratori Almaviva Palermo in occasione dello sciopero nazionale della commessa Trenitalia dell’intero turno di lavoro. Una protesta che si aggiunge alle rivendicazioni che riguardano l’intera vertenza Almaviva in atto, per il Servizio 1500…
Palermo 22 giugno 2023 – Martedì 27 giugno, alle ore 17, presso l’istituto Gramsci presso i Cantieri Culturali della Zisa, si presenta il libro “Arte e dialoghi di viddanaria a Mezzojuso” di Nicola Perniciaro, presidente Auser di Mezzojuso. “Per esercitare la professione del contadino ci vuole Arte, con la a maiuscola”, dice l’autore. Nel libro,…
La CGIL insieme a un’ampia rete di associazioni laiche e cattoliche riunite nell’Assemblea ‘Insieme per la Costituzione’ organizza e promuove una Manifestazione nazionale il 24 giugno a Roma in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale. L’appuntamento è…
Palermo 21 giugno 2023 – Domani, in occasione del 76° anniversario della strage di Partinico del 22 giugno1947, sarà deposta una corona di fiori sul luogo dell’eccidio in corso dei Mille, a Partinico. La Cgil ricorderà Giuseppe Casarrubea e Vincenzo Lo Iacono, che persero la vita durante l’assalto alla Camera del Lavoro, avvenuto un mese…
Palermo, 20 giugno 2023 – “È un tirocinio formativo attivo per ricchi quello erogato dalle università siciliane ai candidati che intendono diventare docenti di sostegno. Nell’Isola, infatti, il suo costo, di circa 3.700 euro, è nettamente superiore a quello di tante altre università del Paese. Basti pensare che a Firenze costa 2.500, mentre a Genova…
Palermo 20 giugno 2023 – E’ in corso dalle ore 10 un sit-in alla stazione centrale, in via Rocco Pirri, per la vertenza Trenitalia, l’ultima commessa in uscita da Almaviva, gestita senza esuberi e per la quale l’azienda aggiudicataria, Comdata, dichiara da subito una riduzione del 35 per cento. “Il cambio d’appalto delle attività di…
Palermo 20 giugno 2023 – Oggi sit-in dalle ore 10 alle 14, all’aeroporto “Falcone e Borsellino”, nella zona degli arrivi, indetto dalla Filcams Cgil con le guardie giurate di Metronotte d’Italia, una delle tre aziende che si occupa dell’appalto dei servizi di sicurezza dello scalo palermitano. La nuova protesta è stata decisa per tenere alta…
Palermo 20 giugno 2023 – “Si scoperchia ancora una volta un sistema di interessi illeciti e di corruzione che ruota attorno ai bisogni delle persone, ledendo il diritto alla salute e confermando che attorno alla sanità permangono intenti affaristici, alimentati da uno scenario politico di rapporti e influenze che non è del tutto scomparso”. A…
Palermo 20 giugno 2023 – Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori della Polygon, che si occupano di manutenzioni e installazione biomedicali e della gestione dei dispositivi medici dentro gli ospedali. Oggi, presso la sede all’interno del presidio di via La Loggia, si è svolta l’assemblea della Fiom con i circa 35 lavoratori e lavoratrici…
Palermo 17 luglio 2023 – Incontro tra una delegazione del Sunia e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla sui tanti temi che riguardano l’emergenza abitativa. L’intento, quello di segnare una svolta nella collaborazione tra il sindacato degli inquilini, tutta l’amministrazione comunale e gli uffici del Comune: sull’Imu, come sulla vendita di immobili ma anche sulle assegnazioni…
Palermo 16 giugno 2023 – “Una buona notizia che il nuovo traghetto per il isole minori commissionato dalla Regione siciliana sarà realizzato a Palermo – dichiarano per la Fiom Cgil Palermo il segretario generale Francesco Foti, il segretario d’organizzazione Marco Biondo e le Rsu Serafino Biondo e Giancarlo Macchiarella – É un fatto positivo che,…
Palermo 16 giugno 2023 – Si è svolta oggi l’assemblea generale della Fiom Cgil Palermo. Al centro della discussione la proclamazione dello sciopero generale di Fiom, Fim e Uilm di 4 ore del 10 luglio. “Una mobilitazione necessario, considerato lo stato attuale di malessere e la condizione economica delicata che vivono i metalmeccanici- dichiarano il…
Palermo 15 giugno 2023 – Ieri a Moltivolti, a Palermo, si è tenuta la prima assemblea verso il 19 luglio, in un percorso di allargamento che prende le mosse dal coordinamento che ha proposto la mobilitazione dello scorso 23 maggio contro le passerelle commemorative istituzionali. Le organizzazioni partecipanti hanno condiviso l’idea di animare un percorso…
Palermo 15 giugno 2023 – Oggi un volantinaggio per le strade di Cefalù e sabato l’assemblea distrettuale dei lavoratori e dei pensionati del distretto di Cefalù a sostegno della Costituzione e del diritto alla salute, in vista della manifestazione nazionale della Cgil a Roma il prossimo 24 giugno. L’iniziativa dal titolo “I bisogni di salute,…
Palermo 15 giugno 2023 – Oggi un volantinaggio per le strade di Cefalù e sabato l’assemblea distrettuale dei lavoratori e dei pensionati del distretto di Cefalù a sostegno della Costituzione e del diritto alla salute, in vista della manifestazione nazionale della Cgil a Roma il prossimo 24 giugno. L’iniziativa dal titolo “I bisogni di salute,…
Palermo 14 giugno 2023 – La Cgil Palermo aderisce al Palermo Pride che si terrà il 24 giugno e parteciperà alla parata. Ieri alla Camera del lavoro, la segreteria della Cgil Palermo, allargata ai responsabili di coordinamenti e dipartimenti, ha incontrato Luigi Carollo, coordinatore del Palermo Pride, Mirko Pace, presidente Arcigay Palermo, Claudio Costanzo, portavoce…
Palermo 15 giugno 2023 – Cgil Palermo e Fillea Cgil intervengono a proposito della bocciatura del piano triennale delle opere pubbliche 2023/2025 in Consiglio comunale a Termini Imerese, atto propedeutico al bilancio, e fondamentale per lo sviluppo del territorio termitano. Bloccate opere strategiche per 53 milioni di euro in totale nei tre anni tra le…
Palermo 13 giugno 2023 – La Cgil Palermo raccoglie l’appello lanciato dal centro studi “Paolo e Rita Borsellino” e risponde con la donazione di un contributo economico e con una collaborazione fattiva per aiutare la struttura a superare il momento di difficoltà. “Abbiamo incontrato l’8 giugno scorso il presidente Vittorio Teresi nella sede del centro,…
Palermo 13 giugno 2O23 – Cgil Palermo, Cgil Corleone, FP Corleone, Spi Cgil Palermo hanno partecipato alla prima riunione convocata dal sindaco di Corleone, Nicolò Nicolosi, con i sindaci dell’Area interna del Corleonese, del Sosio e del Torto, con i rappresentanti sindacali e i direttori dei distretti sanitari, per affrontare la situazione della sanità e…
Palermo 12 giugno 2023 – Prosegue lo sciopero dei lavoratori Italtel di Carini. Fiom, Fim e Uilm hanno proclamato altre due ore di sciopero per domani dalle ore 13.30-15.30. E con il blocco della reperibilità, degli interventi notturni programmati e degli straordinari deciso ad oltranza. “La mobilitazione continua per l’assenza di risposte alle nostre richieste…
Palermo 12 giugno 2023 – Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno incontrato oggi il presidente del Consiglio comunale e i capigruppo consiliari per discutere della gestione ordinaria dell’Amap. Alla riunione, chiesta dalle organizzazioni sindacali, le tre sigle hanno espresso tutte le preoccupazioni relative sia al pagamento degli stipendi, dei fornitori e delle imprese…
Palermo 12 giugno 2023 – La Cgil Palermo, le associazioni e i movimenti con cui lo scorso 23 maggio si è dato vita al corteo alternativo di lotta alla mafia e per i diritti, dalla facoltà di Giurisprudenza all’albero Falcone, promuovono un’assemblea pubblica che si terrà mercoledì alle ore 15.30 a Moltivolti. Nel corso dell’assemblea…
Palermo 9 giugno 2023 – Sarà inaugurato martedì 13 giugno lo sportello di Federconsumatori presso la sede della Camera del Lavoro di Cefalù, in via S. M. Cleofe Tommasini. Lo sportello sarà aperto tutti i martedì dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 18.30. Il nuovo servizio, rivolto a tutti i cittadini, pensionati e…
Palermo 9 giugno 2023 – Più di 200 lavoratori della cooperativa sociale Call.it-Consorzio Sintesi, che sono in gran parte disabili, hanno partecipato oggi all’assemblea con la Fp Cgil Palermo presso la sala dell’istituto Salesiano Gesù Adolescente, in via Evangelista Di Blasi. Al centro della discussione, la proroga della convenzione tra Windtre, Consorzio Sintesi e Regione…
Palermo 9 giugno 2023 – Cgil, Sunia e Udu anche a Palermo mobilitati per il via alla campagna nazionale “Senza casa, senza futuro” sulla condizione abitativa degli studenti universitari. A Palermo Cgil, Sunia e Udu Intendono avviare un confronto con Università degli Studi, Ersu e amministrazione per analizzare il problema e prospettare possibili interventi per…
Palermo 9 giugno 2023 – Raggiunto un accordo “di tenuta” dei salari, su alcuni aspetti addirittura migliorativo per i lavoratori della vigilanza, che configura un importante precedente. A esprimere soddisfazione è la Filcams Cgil Palermo, per la conclusione positiva della vertenza del cambio appalto del servizio di portierato al palazzo dirigenziale Enel di Palermo, di…
Palermo 9 giugno 2023 – Sugli atti di vandalismo alla chiesa San Filippo neri dello Zen interviene il responsabile della Camera del Lavoro del quartiere, di via Gino Zappa. “Solidarietà al parroco Giovanni Giannalia, al quale abbiamo espresso questo pomeriggio la nostra forte preoccupazione per quanto è accaduto sul sagrato della parrocchia di S. Filippo…
Enti locali, Cammuca e Sampino , Fp Cgil e Uil Fpl: “Una soluzione definitiva per i circa 30mila dipendenti, basta precariato”. Palermo. “Trovare una soluzione definitiva per risolvere le gravi carenze dei 390 Comuni siciliani, ancora oggi con piante organiche ridotte all’osso e con il personale presente, circa 25mila dipendenti, con contratto part-time dopo circa…
Palermo 9 giugno 2023 – Sarà inaugurato martedì 13 giugno lo sportello di Federconsumatori presso la sede della Camera del Lavoro di Cefalù, in via S. M. Cleofe Tommasini. Lo sportello sarà aperto tutti i martedì dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 18.30. Il nuovo servizio, rivolto a tutti i cittadini, pensionati e…
Palermo 8 giugno 2023 – E’ morto all’età di 94 anni Pietro Li Puma, figlio di Epifanio Li Puma, dirigente sindacale della Cgil, ucciso il 2 marzo 1948. Pietro Li Puma è deceduto all’ospedale Madonna dell’Alto di Petralia Soprana e i funerali si sono svolti oggi presso la chiesa di Raffo. La Cgil Palermo esprime…
Palermo 8 giugno 2023 – “Trovare una soluzione definitiva per risolvere le gravi carenze dei 390 Comuni siciliani, ancora oggi con piante organiche ridotte all’osso e con il personale presente, circa 25mila dipendenti, con contratto part-time dopo circa 25 anni di lavoro e con circa 4.500 dipendenti Asu ed Lsu da stabilizzare”. Lo affermano i…
Palermo 8 giugno 2023 – Uno sportello di Federconsumatori sarà operativo da domani presso la Cgil di Termini Imerese, in via Piersanti Mattarella, 15. Il nuovofront office fornirà informazioni, consulenza e assistenza a tutti i cittadini, pensionatie lavoratori e, in convenzione, agli iscritti alla Cgil. Lo sportello sarà aperto tutti i martedìdalle 10 alle 12…
Palermo 8 giugno 2023 – Le prime due ore di sciopero deliberate dall’assemblea dei lavoratori dell’Italtel di Carini, effettuate ieri, hanno visto una grandissima partecipazione dei lavoratori. La protesta ha registrato grande attenzione da parte della stampa e nell’edizione serale del Tgr Rai Sicilia ampio spazio è stato riservato ai rappresentanti sindacali aziendali di Fim…
Palermo 8 giugno 2023 – Hanno incrociato le braccia oggi dalle 10 alle13 i dipendenti delle strutture Karol di Palermo. E’ stata la seconda giornata di sciopero, proclamata da Fp Cgil Palermo e Uil Fpl, a cui ha aderito anche la Fials. Lavoratrici e lavoratori del gruppo Karol hanno protestato per il mancato pagamento degli…
Palermo 8 giugno 2023 – Revocata la procedura di licenziamento collettivo per 18 lavoratrici e lavoratori di Scarpe&Scarpe del centro commerciale Forum di Palermo. Un mese fa la Multi Veste Italy 4 srl, proprietaria delle unità immobiliari del Forum, secondo quanto riferito ai sindacati da Scarpe&Scarpe, aveva comunicato la volontà di non rinnovare il contratto…
Palermo 8 giugno 2023 – E’ morto all’età di 94 anni Pietro Li Puma, figlio di Epifanio Li Puma, dirigente sindacale della Cgil, ucciso il 2 marzo 1948. Pietro Li Puma è deceduto all’ospedale Madonna dell’Alto di Petralia Soprana e i funerali si sono svolti oggi presso la chiesa di Raffo. La Cgil Palermo esprime…
Palermo 7 giugno 2023 – Il Sunia interviene sul nuovo piano di alienazione di immobili del Comune di Palermo tra cui rientrano più di 2.600 alloggi popolari, predisposto dalla giunta in allegato al bilancio di previsione 2023-2025 e approvato dal consiglio comunale a maggio “senza alcun voto contrario”. In una nota inviata al sindaco Roberto…
Palermo 7 giugno 2023 – Lunedì alle ore 16, presso il salone “G.Bosco” della Camera del Lavoro, in via Meli, 5, si presenta il libro “Sanità pubblica addio, Il cinismo delle incapacità”, il libro di Ivan Cavicchi, docente alla facoltà di Medicina dell’Università Tor Vergata, a Roma, uno dei massimi esperti di politiche sanitarie e…
Palermo 6 giugno 2023 – Scatta la mobilitazione all’Italtel di Carini, al culmine di un periodo di preoccupazione e di attesa. Per domani sono già state deliberate le prime due ore di sciopero, dalle 13.30 alle 15.30. E’ la decisione presa oggi nel corso dell’assemblea con tutti i lavoratori, all’interno stabilimento, alla presenza dei segretari…
Palermo 5 giugno 2023 – “Riprendiamoci il futuro”. E’ lo slogano scelto per lo sciopero nazionale del settore delle Telecomunicazioni che si svolgerà domani. A Palermo si terrà una manifestazione alle ore 9,30 a piazza Politeama, indetta da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil. Alle 10 un corteo partirà da piazza Politeama diretto alla…
Palermo 5 giugno 2023 – Scioperano l’8 giugno le lavoratrici e i lavoratori del gruppo Karol spa. Fp Cgil Palermo e Uil Fpl hanno indetto per giovedì un sit-in dalle 10 alle 13 sotto la sede dell’Asp, in via Cusmano, al quale parteciperanno i dipendenti delle strutture, dal laboratorio e clinica medica di via La…
Palermo 1 giugno 2023 – Aperto presso la Camera del lavoro di Palermo, in Via Meli 5, un nuovo sportello di Federconsumatori Palermo. Lo sportello offrirà informazione, consulenza e assistenza a tutti i cittadini, oltre che assistenza diretta agli iscritti. Basterà chiamare il numero 091 6173434 per fissare un appuntamento con gli esperti di Federconsumatori.…
Palermo 1 giugno 2023 – Cessa lo stato di agitazione dei dipendenti dopo le notizie positive ricevute a palazzo Galletti da Filctem Cgil, Femca Cisl Uiltec Uil all’incontro di questo pomeriggio con il vice sindaco Carolina Varchi. Martedì i 700 dipendenti dell’Amap, in agitazione da venerdì scorso, riceveranno gli stipendi. “La situazione…
Palermo 31 maggio 2023 – “Abbiamo da poco avuto notizie dall’amministrazione comunale che la magistratura palermitana ha dato la disponibilità a sbloccare parte delle somme (quasi 3 milioni di euro) derivanti dai crediti che Amap vanta dal Comune di Palermo per poter pagare gli stipendi e procedere alle forniture necessarie per la continuità del servizio”,…
Palermo 31 maggio 2023 – Vertenza Amap: oggi nuovo vertice in Prefettura con le organizzazioni sindacali mentre i lavoratori manifestavano con un sit-in via Cavour. Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e Federenergia Cisal, all’incontro alla presenza del prefetto Maria Teresa Cucinotta, dell’avvocato di Amap Giovanni Di Benedetto e del vice ragioniere generale del Comune…
Palermo 1 giugno 2023 – “Esprimiamo preoccupazione e sgomento per quanto è accaduto ieri al dipartimento di Igiene e Microbiologia del Policlinico di Palermo. Meno male che non sia successo nulla e che il lavoratore è riuscito giusto in tempo ad accorgersi di quanto stava accadendo e a lasciare subito prima la stanza. Ma potevano…
Palermo 30 maggio 2023 – “Ribadiamo la preoccupazione già espressa sugli stipendi dei dipendenti e sull’erogazione dei servizi. È indispensabile un intervento tempestivo”. Così dichiarano i segretari Filctem Cgil Palermo Calogero Guzzetta, Femca Cisl Palermo Trapani Andrea Perrone e Uiltec Uil Sicilia Palermo Maurizio Terrani. “Attendevamo di esssere convocati già oggi – continuano i tre…
Palermo 30 maggio 2023 – Premiate oggi, preso il salone della Camera del Lavoro, in via Meli 5, le tre scuole vincitrici del concorso “La conoscenza coltiva la memoria e i diritti” ideato per il Primo Maggio 2023 da Flc Cgil Palermo, Cgil Palermo e Flc Cgil nazionale. Sono stati 20 in tutto gli istituti…
Palermo 31 maggio 2023 – “Siamo ancora in attesa di ricevere rassicurazioni ma soprattutto risposte concrete in merito ai conti aziendali e alle soluzioni alternative proposte da Amap che potrebbero servire per sbloccare questa emergenza, pagare gli stipendi e continuare a garantire il servizio idrico a Palermo e provincia”. Lo affermano Calogero Guzzetta e Nino…
Palermo 29 maggio 2023 – Domani alle ore 10, presso il saloncino “Bosco” della Camera del Lavoro, in via Meli, 5, si terrà la premiazione delle tre scuole vincitrici del concorso rivolto alle scuole, bandito dalla Flc Cgil Palermo e dalla Cgil Palermo nell’ambito delle iniziative del 1° maggio per il 76° anniversario di Portella della Ginestra. …
Palermo 29 maggio 2023 – “Valutiamo positivamente le dichiarazioni del presidente di Amg Francesco Scoma sullo sviluppo del progetto di una comunità energetica allo Zen 2, nei licali che oggi ospitano la stazione dei carabinieri, progetto che due anni fa lanciammo come Fillea Cgil durante l’iniziativa fatta proprio allo Zen 2, presso la sede dell’associazione Zen insieme, coinvolgendo la stessa Amg, l’Istituto autonomo case popolari, l’Università e le associazioni di quartiere”. A dichiararlo…
Palermo 26 maggio 2023 – Aprono all’interno di Epyc, il nuovo European Palermo Youth Centre di via Pignatelli Aragona 40, alcuni sportelli della Cgil Palermo che coinvolgono le sigle sindacali legate al mondo giovanile, alla precarietà, all’istruzione, alla ricerca. In più, la struttura, centralissima, a pochi passi dal Teatro Massimo e fuori dalla Ztl, ospiterà…
Palermo 26 maggio 2023 – Sciopero di 8 ore oggi del settore impiantistica e installazioni Tlc alla Sirti di Carini, nell’ambito della protesta nazionale del settore. “Lo sciopero su Carini ha raggiunto risultati straordinari, superando il picco del 90 per cento di adesioni tra i 149 lavoratori del sito”, dichiarano il segretario generale Fiom Cgil…
Palermo 26 maggio 2023 – “Le banche hanno bloccato il pagamento degli stipendi ai 686 dipendenti dell’Amap e a rischio potrebbero essere anche le attività legate alla gestione del pubblico servizio idrico integrato a Palermo e negli oltre 40 Comuni della Provincia. Per questo chiediamo subito una convocazione per affrontare l’emergenza e dichiarano lo stato…
Palermo 26 maggio 2023 – “Corleone capitale contadina” è il titolo di un convegno che si terrà lunedì 29 maggio alle ore 10 presso la Casa del Popolo di Corleone, in via Bernardino Verro. L’iniziativa nasce per ricordare il 130° anniversario dei fasci siciliani e ripercorrere il contesto storico della costituzione del Fascio…
Il Sunia, nella missiva inviata al sindaco Lagalla, mette in fila gli argomenti e i problemi, non nascondendo la gravità dell’emergenza. “Il caro affitti in città che mette in difficoltà per primi gli studenti universitari e i fuori sede, le persone che vivono per strada in aumento, oltre 900 famiglie che abitano in edifici abbandonati, che…
Palermo 25 maggio 2023 – Domani alle 11 presso l’Ics “Luigi Pirandello di Cerda, in via Alcide De Gasperi, si terrà la cerimonia di consegna del premio “Antonio Munoz”, per la promozione della qualità dell’inclusione e dell’istruzione scolastica degli studenti con disabilità visiva. L’iniziativa è promossa dal Movimento apostolico ciechi (Mac) in collaborazione con il…
Palermo 25 maggio 2023 – “Allarmante” per la Fp Cgil Palermo e la Cgil Palermo il quadro della sanità palermitana che emerge dai dati pubblicati ieri dall’Agenas, l’agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Tra le 12 aziende ospedaliere italiane con le peggiori performance, segnate col bollino rosso, nel monitoraggio delle performance delle aziende sanitarie…
Palermo 25 maggio 2023 – Oggi gli operai della Toto Costruzioni hanno sfilato con striscioni e slogan in un corteo che per la prima volta ha attraversato le strade di Cefalù. La manifestazione è stata indetta da Fillea, Filca e Feneal per chiedere il pagamento delle retribuzioni arretrate ai 300 operai e lo sblocco dell’opera,…
Palermo 24 maggio 2023 – Il comunicato della Questura ricostruisce parzialmente e forzatamente la vicenda determinatasi ieri nel corso della manifestazione del 31° anniversario della strage diCapaci. Per evitare equivoci, premettiamo che non vi è nulla di più falso cheaffermare che il “corteo non è stato autorizzato”. Segue, per ciò, la ricostruzione dei fatti…
Palermo 24 maggio 2023 – “L’amministratore delegato di Italtel non incontra i sindacati e le istituzioni ma fa passerella”. A dichiararlo sono i segretari generali di Fiom, Fim e Uilm Palermo Francesco Foti, Antonio Nobile e Enzo Comello congiuntamente alle Rsu Italtel di Carini – dopo aver appreso che oggi una delegazione ai massimi livelli…
Palermo 24 maggio 2023 – Domani si terrà a Cefalù una manifestazione dei lavoratori della Toto Costruzioni per chiedere lo sblocco del raddoppio ferroviario, fermo da 7 mesi, e il pagamento delle ultime due mensilità ai 300 edili del cantiere. Il corteo partirà alle 9,30 dall’ingresso di via Roma, angolo Nino Martoglio, per proseguire in…
Palermo 24 maggio 2023 – La Cgil Palermo stigmatizza quanto è accaduto ieri nel corso del corteo popolare antimafia che ha attraversato la città dalla facoltà di Giurisprudenza fino a via Notarbartolo per ricordare Giovanni Falcone e le altre vittime della strage di Capaci. In una nota la Cgil, per puntualizzare i fatti, ribatte al…
Palermo 22 maggio 2023 – Cgil, Flc e Nidil e Sunia sostengono gli studenti dell’Udu impegnati nelle elezioni degli organi superiori dell’Università di Palermo e nel cda dell’Ersu del 30 e 31 maggio. E appoggiano la mobilitazione contro il caro affitti e il forte disagio che sta colpendo anche a Palermo centinaia di studenti, a…
Anniversario Falcone, domani tornano i lenzuoli a Palermo nel corteo della Cgil Palermo con le associazioni del coordinamento 23 maggio. Partenza ore 15 da Giurisprudenza a via Notarbartolo. Ridulfo e Rappa: “Giornata di memoria e di mobilitazione, per rivendicare lotta alla mafia e diritti”. Palermo 22 maggio 2023 – Verso un 23 maggio di…
Palermo 19 maggio 2023 – I lavori di ristrutturazione per la scuola Leonardo Sciascia allo Zen, gli impianti di riscaldamento che non funzionano in parecchi edifici scolastici, una programmazione degli interventi da avviare prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. Sono stati alcuni argomenti trattati nell’incontro “cordiale e approfondito” che si è svolto oggi presso i…
Palermo 19 maggio 2023 – Sono state 20 le istituzioni scolastiche che hanno risposto al concorso bandito dalla Flc Cgil Palermo, in collaborazione con la Cgil Palermo, nell’ambito delle iniziative del 1° maggio per il 76° anniversario di Portella della Ginestra. La giuria ha espresso apprezzamento per tutti gli elaborati arrivati, espressione di lavori di…
Palermo 17 maggio 2023 – Aperte questo pomeriggio le procedure di licenziamento collettivo per 18 dipendenti di “Scarpe&Scarpe” del centro commerciale Forum di Palermo. La Multi Veste Italy 4 srl, proprietaria dell’unità immobiliare, ha comunicato a Scarpe&Scarpe la volontà di non rinnovare il contratto d’affitto e di destinare lo spazio ad altre attività. L’azienda Scarpe&Scarpe,…
Palermo 17 maggio 2023 – “E’ evidente che bisogna ristabilire un rapporto di fiducia tra le istituzioni e il territorio, recuperando l’immagine della scuola affinché venga vista come una risorsa e un presidio del territorio e non come un corpo estraneo”. Ad affermarlo sono Laura Di Martino, segretaria Cgil Palermo, Fabio Cirino, segretario generale della…
Palermo 16 maggio 2023 – “La lotta di Liberazione nel Mezzogiorno, è la lotta di chi è dovuto emigrare per poter lavorare. Grazie alla battaglia fatta da uomini come Liborio Baldanza, metalmeccanico e antifascista, abbiamo la Costituzione di oggi. La destra al governo deve fare i conti con la nostra storia repubblicana e applicare…
Palermo 16 maggio 2023 – Ricordato oggi a Sciara il sindacalista Salvatore Carnevale, segretario della Camera del Lavoro di Sciara, ucciso dalla mafia il 16 maggio del 1955. Un corteo ha attraversato la città dal Comune alla piazza intitolata a Carnevale. Accanto al monumento alla sua memoria, sono state deposte le corone di fiori. A…
Palermo 16 maggio 2023 – Si terrà domani alle 13 l’assemblea unitaria di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil presso il campo base del cantiere dell’anello ferroviario, in piazza della Pace, in vista della mobilitazione di sabato prossimo 20 maggio a Napoli. “E’ fondamentale condividere la piattaforma ‘per una stagione del lavoro e dei…
Palermo 15 maggio 2023 – Sicurezza dei Rider a Palermo: i segretari di Cgil, Nidil e Filt hanno chiesto oggi alle piattaforme digitali di interrompere il servizio di delivery durante giornate di forte maltempo come quella odierna, in presenza di un’allerta rossa dichiarata dalla Protezione civile. Solo Just East ha risposto positivamente alla richiesta di…
Palermo 15 maggio 2023 – La Cgil Palermo promuove insieme al cartello di associazioni “coordinamento 23 maggio” la manifestazione “Non siete Stato voi, ma siete stati voi” per il 31° anniversario della strage di Capaci. Il corteo di “Resistenza popolare per un’antimafia intersezionale” partirà alle ore 15 dalla facoltà di Giurisprudenza e farà una prima…
Anniversario Falcone, il 23 maggio la Cgil Palermo le associazioni in corteo da Giurisprudenza all’Albero Falcone. Ridulfo e Rappa: “Giornata di memoria e di mobilitazione, per rivendicare lotta alla mafia e diritti”. Palermo 15 maggio 2023 – La Cgil Palermo promuove insieme al cartello di associazioni “coordinamento 23 maggio” la manifestazione “Non siete Stato voi,…
Palermo 15 maggio 2023 – Si terranno domani a Sciara le commemorazioni per il 68° anniversario dell’omicidio di Salvatore Carnevale. Alle ore 10 si terrà la deposizione di una corona di fiori presso il monumento intitolato a Salvatore Carnevale. Interverranno Laura Di Martino, segretaria Cgil Palermo e Roberto Baragona, sindaco di Sciara. Alle ore 10.45…
Palermo 15 maggio 2023 – Sarà inaugurata domani alle ore 8 all’interno del Cantiere Navale di Palermo una sede dell’Anpi intestata a “Liborio Baldanza”, metalmeccanico, antifascista, difensore degli ideali di libertà, deportato nei lager nazisti e morto a Mautahusen il 3 aprile 1945. Baldanza originario di Geraci Siculo, nel 1914, a 15 anni e 8…
Palermo 12 maggio 2023 – “Continua a mancare il confronto con le forze sociali della città. Il sindaco Lagalla si assuma la responsabilità di un aumento dell’Irpef che, sia pur limitato e spalmato negli anni, graverà proporzionalmente sui ceti più fragili e deboli della nostra città, sui giovani, sui disoccupati. L’amministrazione sceglie ancora una volta…
Palermo 12 maggio 2023 – Continua il pressing delle associazioni per chiedere al Comune il superamento dei ritardi per il rilascio della residenza anagrafica ai cittadini migranti che attendono, anche da uno a due anni, di essere registrati. Le organizzazioni del territorio si sono riunite nel gruppo “diritto alla residenza”. Dopo l’ultimo tavolo di confronto…
Palermo 11 maggio 2023 – Netta affermazione della Slc Cgil in Vodafone alle elezioni Rsu appena concluse sul sito di Palermo. La Slc Cgil Palermo si è confermata il primo sindacato, in linea con il voto espresso a livello nazionale, conquistando due dei tre seggi disponibili. “Ringrazio tutte le lavoratrici e i lavoratori che hanno…
Palermo 11 maggio 2023 – La Flc Cgil Palermo sollecita gli organismi competenti a definire il programma degli interventi di manutenzione nelle scuole e ad avviare i lavori prima dell’avvio del nuovo anno scolastico. In più di un’occasione, in questi mesi, la Flc Cgil Palermo è intervenuta infatti per segnalare criticità e disfunzioni nelle scuole…
Palermo, 11 maggio 2023 – “Viviamo un momento di forte disagio sociale nel nostro territorio, serve dare una spinta propulsiva allo sviluppo, con interventi forti a partire da vere politiche attive del lavoro e politiche sociali adeguate alle emergenze reali vissute da tante famiglie. Il governo ascolti le istanze dei territori”. A chiederlo a gran…
Palermo 10 maggio 2023 – “Anche quest’anno, come il precedente, rimaniamo senza parole nell’apprendere, come riportano gli organi di stampa, dell’interruzione dei servizi di mensa scolastica. Uno stop che dovrebbe scattare negli ultimi giorni di maggio per la primaria e nel mese di giugno per l’infanzia, come annuncia una circolare inviata dall’area Istruzione e Formazione…
Palermo 10 maggio 2023 – “E’ un atto politico importante, l’ordine del giorno presentato dal sindaco di Corleone Nicolosi e dalla giunta, approvato all’unanimità dal consiglio comunale, in cui si auspica l’allontanamento dalla città del figlio di Totò Riina, Giuseppe Salvatore Riina, rientrato in paese lo scorso 4 aprile, tre mesi dopo l’arresto di Messina…
Palermo, 9 maggio 2023 – Approda a Palermo la mobilitazione nazionale unitaria di Cgil Cisl Uil per chiedere al governo un cambiamento delle politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali. Si terrà giovedì 11 maggio presso l’hotel Villa D’Amato in via Messina Marine, 180 dalle ore 9,30, l’attivo unitario Cgil Cisl Uil Palermo, per lanciare le…
Palermo 9 maggio 2023 – Nominati dalla Cgil Palermo i due nuovi responsabili delle Camere del Lavoro di Corleone e Carini. A guidare la Camera del Lavoro “Placido Rizzotto” di Corleone è da oggi Caterina Pollichino, 39 anni, dipendente all’Inca di Corleone, da dieci anni componente della segreteria provinciale Anpi Palermo “Comandante Barbato” . Sostituisce…
Palermo 9 maggio 2023 – La Cgil Palermo partecipa questo pomeriggio al corteo antifascista e contro la mafia da Radio Aut, a Terrasini a Casa memoria, a Cinisi in occasione del 45° anniversario dell’uccisione di Peppino Impastato. Alle ore 18,30 a Casa Memoria tra gli interventi anche quello di Serena Sorrentino, segretaria generale Fp Cgil…
Palermo 4 maggio 2023 – “Esprimiamo soddisfazione per la presentazione del progetto di restauro del complesso di Portella della Ginestra e per l’avvio dell’iter per il vincolo di tutela del sito come bene culturale della Sicilia”. A dichiararlo sono il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e la responsabile della Camera del Lavoro di Piana…
Palermo 4 maggio 2023 – Dal 7 al 9 maggio si terranno a Cinisi tre giornate di confronto e tavole rotonde in memoria di Peppino Impastato, organizzate da le Radici del Sindacato, la componente radicale della Cgil. “Anche quest’anno – dichiara Saverio Cipriano, coordinatore regionale del secondo documento della Cgil “Le Radici del sindacato” –…
Palermo 4 maggio 2023 – Oggi scioperano le lavoratrici e i lavoratori di WindTre, contro la vendita dell’intero asset della rete ad un fondo di investimento svedese. A Palermo in programma un sit-in dalle 10 alle 14 davanti alla Prefettura, indetto da Slc Cgil Fistel Cisl e Uilcom Uil. I sindacati contestano la decisione. “Si…
Palermo 4 maggio 2023 – Dimensionamento scolastico, la Flc Cgil interviene a sostegno del disegno di legge voto presentato da Valentina Chinnici e dal gruppo Pd all’Ars e giudica con allarme i dati e la tabella contenuti decreto interministeriale, con il quale si andrà a definire l’organico dei dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali…
Cgil, Fiom e Fp in delegazione all’azienda dell’operaio morto sul lavoro. “Dolore e rabbia per l’ennesima tragedia. Chiediamo al sindaco un monitoraggio con le società partecipate per la sicurezza nella catena degli appalti”. Palermo 3 maggio 2023 – “Esprimiamo dolore e rabbia per l’ennesimo incidente sul lavoro, siamo vicini alla famiglia e ai colleghi di…
Palermo 3 maggio 2023 – Oggi si è svolta la quinta Giornata della Memoria dei dirigenti e attivisti sindacali caduti nella lotta contro la mafia e per la libertà e la giustizia sociale in Sicilia. L’iniziativa, organizzata dalla Cgil Palermo in collaborazione con Arci e Anpi, si è tenuta nella sala “Rosario Garibaldi Bosco” della…
Palermo 2 maggio 2023 – Mercoledi 3 maggio alle 17.30 la Camera del lavoro di Palermo in via Meli, 5, accoglierà Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei sette fratelli Cervi, trucidati dai nazisti nel 1943, per la presentazione del suo libro “I miei sette padri” L’iniziativa è organizzata da Arci, Cgil e Anpi. Insieme…
Palermo 1 maggio 2023 – In 3 mila oggi a Portella della Ginestra per la Festa dei Lavoratori organizzata dalla Cgil Palermo, quest’anno assieme alla Flc Cgil nazionale. Dopo gli anni della pandemia, l’affluenza, nonostante la fitta pioggia e la nebbia, è tornata quella di un tempo. In tantissimi hanno ipartecipato al corteo che da Piana degli Albanesi ha raggiunto Portella e decine i pullman giunti da tutta Italia con le delegazioni della…
Palermo 28 aprile 2023 – Diminuiscono gli infortuni e aumentano le malattie professionali. A Palermo nel corso di un anno, dal febbraio 2022 al febbraio 2023, gli infortuni sono scesi da 527 a 393. Ma nello stesso periodo si è registrato un aumento di malattie professionali, che salgono da 15 a 38. Da una verifica…
Palermo 28 aprile 2023 – Oggi alla Questura di Palermo si è svolta una riunione tecnica per la predisposizione del piano della viabilità e dei servizi connessi alla manifestazione del 1° maggio prossimo organizzata dalla Cgil Palermo per il 76° anniversario della strage di Portella della Ginestra. Alla riunione hanno partecipato la Cgil e le…
Palermo 28 aprile 2023 – “Cosi come la nostra Costituzione pone a fondamento della nostra società il Lavoro, lo stesso la politica deve fare a tutti i livelli per dare nuova linfa vitale al nostro territorio e affrontare cosi la crisi e le emergenze che ancora attendono risposte con un chiaro e definito piano di…
Palermo 27 aprile 2023 – Si è svolta oggi, davanti all’assessorato al Lavoro, in via Trinacria, la manifestazione di protesta indetta da Nidil e Cgil per i, per chiedere il pagamento delle indennità ai tirocinanti ex Avviso 22. Sono 300 circa in tutta la Sicilia i giovani ad avere svolto i tirocini tra il 2019…
Palermo 27 aprile 2023 – Eletta oggi la nuova segreteria della Filt Cgil Palermo. Ad affiancare il neo segretario generale della Filt Cgil Palermo, Fabio Lo Monaco, saranno Domenico Seminara, 46 anni, dipendente portuale, già coordinatore regionale porti, e Olga Giunta, 23 anni, rider, delegata all’assemblea nazionale della Cgil. Domenico Seminara e Olga Giunta sono…
Palermo 26 aprile 2023 – Si è svolto oggi il presidio dei lavoratori del Consorzio di Bonifica 2 Palermo indetto Fai Cisl, Flai Cgil e Filbi Uil sotto la sede dell’assessorato all’Agricoltura. Alta l’adesione dei lavoratori. La protesta è scattata per i sistematici ritardi nell’erogazione degli stipendi ai 200 dipendenti. I sindacati sono stati ricevuti…
Palermo 26 aprile 2023 – Sciopereranno domani per l’intera giornata le lavoratrici e i lavoratori del gruppo Karol spa. Lo sciopero a Palermo è stato proclamato dai sindacati della Fp Cgil e Uil Fpl. Nella stessa giornata di domani è stato indetto da Fp Cgil, Cisl Fp e Uiltucs, lo sciopero dei lavoratori della Karol…
Palermo 26 aprile 2023 – Primo Maggio a Portella della Ginestra per commemorare la strage del 1° maggio del 1947 in cui furono trucidate 11 persone, tra braccianti, contadini, donne e bambini. “La conoscenza coltiva la memoria e i diritti” è il titolo della manifestazione che quest’anno la Cgil Palermo organizza assieme alla Flc Cgl,…
Palermo, 22 aprile 2023 – “A poco più di 24 ore dalla tremenda notizia che ha sconvolto la comunità scolastica palermitana e che ieri ci ha lasciato senza parole, esprimiamo la nostra ferma condanna e il nostro sgomento per quanto accaduto”. Lo dichiarano in una nota congiunta i segretari della Flc Cgil Palermo, Fabio Cirino,…
Palermo 20 aprile 2023 – Case popolari a Ballarò: il Sunia interviene per chiedere informazioni sull’andamento del progetto dell’Istituto autonomo case popolari, che ha previsto per il quartiere oltre alla copertura del mercato anche i lavori per la costruzione di 5 alloggi di edilizia residenziale. In una lettera inviata al sindaco Roberto La Galla e…
Palermo 20 aprile 2023 – E’ stato inaugurato oggi presso la Camera del lavoro “Lillo Giannilivigni” dello Zen lo sportello “Ti aiutiamo noi” –Supporto ai servizi Digit@li. “All’interno dei nostri locali, in via Gino Zappa 124, è presente un computer che potrà essere utilizzato gratuitamente. E i nostri operatori daranno supporto agli utenti che ne…
Palermo 20 aprile 2023 – Sciopereranno il 27 aprile per l’intera giornata le lavoratrici e i lavoratori del gruppo Karol spa. Lo sciopero a Palermo è stato proclamato dai sindacati della Fp Cgil e Uil Fpl. Nella stessa giornata del 27 è stato indetto da Fp Cgil, Cisl Fp e Uiltucs, lo sciopero dei lavoratori…
APPELLO PER IL #25aprile 25 aprile 1945-25 aprile 2023 #Resistenza: oggi domani sempre resistenza #pace #lavoro #diritti I valori di libertà, giustizia, pace, uguaglianza che hanno animato la lotta di Liberazione, hanno dato vita alla Costituzione della Repubblica Italiana e devono restare a presidio della nostra democrazia. Il 25 aprile del 1945 l’Italia venne liberata…
Palermo 18 aprile 2023 – Il Sunia sollecita l’amministrazione a intervenire, individuando una nuova soluzione abitativa, per aiutare una famiglia in difficoltà del quartiere Calatafimi. Un caso che il sindacato degli inquilini ha già portato a conoscenza degli assessori competenti nelle scorse settimane. “Chiediamo una soluzione abitativa che possa garantire l’unità della famiglia – dice…
Palermo 18 aprile 2023 – Eletta la segreteria della Filctem Cgil Palermo. L’assemblea generale della Filctem, svolta nei locali della Camera del Lavoro alla presenza della segretaria Cgil Palermo Laura Di Martino e del segretario generale Filctem Cgil Sicilia Giacomo Rota, ha confermato all’unanimità la segreteria uscente. Ad affiancare il segretario generale Filctem Cgil Palermo…
Palermo 17 aprile 2023 – Mille cittadini stranieri “invisibili” attendono ancora una risposta a Palermo per la residenza anagrafica. Una montagna di 938 pratiche è in giacenza all’Ufficio anagrafe in viale Lazio già da un anno, di cui 242 sono istanze di nuova iscrizione anagrafica e 696 i cambi di residenza. E per il 2023,…
Palermo 17 aprile 2023 – La Cgil Palermo e la Flc Cgil Palermo scendono in campo a fianco della comunità scolastica a sostegno dell’intitolazione, già approvata dalle commissarie prefettizie che hanno guidato il Comune di Partinico, del liceo “Santi Savarino” a Peppino Impastato. Ad opporsi alla decisione di cambiare nome è adesso il Comune. …
Palermo 17 aprile 2023 – Stato di agitazione da oggi dei lavoratori della struttura alberghiera Cds Hotels Città del Mare di Terrasini e nota di diffida all’azienda. La decisione di indire l’agitazione del personale è stata presa da Filcams, Fisascat e Uiltucs per ribadire la loro contrarietà in merito alla la decisione “unilaterale” presa…
Palermo 17 aprile 2023 – Domani la Cgil Palermo partecipa al sit-in che si terrà alle ore 18 in Piazza Pretoria per la mobilitazione nazionale contro la conversione in legge del cosiddetto “Decreto Cutro”. Un sit-in, che continua a raccogliere di ora in ora le adesioni da parte di decine di associazioni, per manifestare il dissenso contro “un ennesimo strumento…
Palermo 14 aprile 2023 – Oggi la firma per l’acquisizione del complesso industriale “Marisa Bellisario” di Carini da parte della Hightel Towers, presieduta dal manager Gaetano Buglisi. Un passaggio atteso dai sindacati, che nei giorni scorsi hanno esternato le loro preoccupazioni per la situazione di crisi in cui versa la storica azienda e la procedura…
“Il primo incontro in cui abbiamo rappresentato quella che secondo noi è la situazione aziendale sui principali ‘temi societari’ e sui temi sindacali sui quali, a nostro avviso, si dovrà lavorare con determinazione non appena lo stesso organismo di gestione entrerà nel pieno delle proprie funzioni e dei propri poteri” . Lo scrivono in una…
Palermo 14 aprile 2023 – Si avvicina il via alla gara per il completamento della “seconda fase” dell’anello ferroviario. Il tratto che collegherà piazza Politeama alla stazione “Palermo Notarbartolo”, dal valore di 140 milioni di euro, andrà in gara tra settembre e ottobre. Tutti i passaggi burocratici sono stati superati. Sono alcune delle novità emerse…
CGIL, CISL e UIL hanno deciso di avviare nei mesi di aprile e maggio una fase di mobilitazione unitaria con la realizzazione di una generalizzata campagna di assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori e con la convocazione di tre manifestazioni interregionali (Nord, Centro, Sud) che si svolgeranno a Bologna (6 maggio), Milano (13…
No alla privatizzazione della sanità. Cgil Palermo alla manifestazione del15: “Troppe persone costrette a rinunciare alle cure. Avviare una grande vertenza collettiva per garantire a tutti una sanità pubblica funzionante”. Palermo 13 aprile 2023 – “La sanità a Palermo vive una delle sue peggiori stagioni, questi tre anni di pandemia hanno acuito le mancate…
Palermo 12 aprile 2023 – “E’ adesso il momento che nelle scuole bisogna programmare gli interventi prioritari, necessari e indifferibili per far fronte alla stagione invernale, che quest’anno ha messo a dura prova gli istituti di Palermo e dell’Isola”. Lo sostiene il segretario generale della Flc Cgil Palermo Fabio Cirino, che richiama le istituzioni sulla…
Autonomia differenziata: sabato 15 aprile manifestazione regionale a Caltanissetta organizzata da Cgil, Uil, Anpi, Arci,Ali Autonomie, Legacoop, Uisp. “Ultimo scippo al Sud l’idea di destinare ai Lep il fondo di sviluppo e coesionePalermo, 11 aprile- “L’ultimo scippo che intende perpetrare il ministro Calderoli al Mezzogiorno è destinare ai Lep il Fondo di sviluppo e coesione.…
Palermo aprile 2023 – Continuano i disagi al circolo didattico “Don Milani” di Villabate, dove sono in corso interventi di ristrutturazione. Il trasferimento delle classi in più sedi per consentire l’attività didattica, ha sconvolto da quasi due anni la vita di 500 piccoli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria, delle loro famiglie e…
Palermo 7 aprile 2023 – La Cgil Palermo sarà presente con una delegazione alla marcia popolare in difesa della sanità pubblica e del diritto alla salute, promossa dalla rete degli ambulatori popolari di Palermo e da altre associazioni, che si terrà sabato 15 aprile, alle ore 10, a Piazza Verdi. “Occorre costruire una grande rete…
Palermo 7 aprile 2023 – La necessità di tutelare il sito di Portella della Ginestra al centro di un confronto con la Cgil Palermo che si è svolto oggi presso la Soprintendenza. Erano presenti il segretario generale della Cgil Palermo, Mario Ridulfo, il responsabile del dipartimento Archivio e memoria storica, Dino Paternostro, il presidente…
Palermo 7 aprile 2023 – Salvatore Bono, 51 anni, di Partinico, è stato eletto nel collegio ispettivo della Fillea nazionale durante l’assemblea generale della Fillea, che si è svolta nei giorni scorsi a Roma. All’assemblea generale erano presenti il segretario generale Fillea nazionale Alessandro Genovesi, la nuova segreteria della Fillea eletta a marzo al congresso e i componenti…
Palermo 6 aprile 2023 – Da oggi aperto un nuovo punto consulenza della Flc Cgil Palermo presso i locali del patronato Inca Cgil in via dell’Airone 38, a Bonagia. E con questa sono tre le sedi di consulenza attive in città, la sede storica di Via Meli, 5 il nuovo punto di via Bevignani, 8,…
Palermo 6 aprile 2023 – Uber Eats condannata per non avere voluto informare la Cgil sui criteri con cui, attraverso il sistema di funzionamento dell’algoritmo, vengono organizzati e determinati gli incarichi assegnati ai lavoratori della piattaforma di delivery. Il ricorso presentato il 19 gennaio da Nidil Cgil Palermo, Filt Cgil Palermo e Filcams Cgil Palermo…
Palermo 6 aprile 2023 – “E’ fondamentale che Pasqualino Monti rimanga a concludere il lavoro fatto il bacino da 150 mila tonnellate, un’opera che era ferma da 40 anni e che finalmente entrerà in funzione”. Lo dichiarano il segretario generale Fiom Palermo Francesco Foti e il segretario organizzativo Fiom Palermo Marco Biondo assieme alle Rsu…
Palermo 6 aprile 2023 – Da più di un anno attendono ancora le spettanze di fine rapporto i lavoratori ex Coinres impegnati nel servizio di igiene ambientale del Comune di Santa Flavia, oggi transitati alla Dusty. La Fp Cgil Palermo nel marzo dello scorso anno aveva organizzato un sit-in di protesta. I lavoratori, dipendenti Coinres…
Palermo 5 aprile 2023 – Adesioni quasi totale dei 170 lavoratori Italtel all’assemblea e allo sciopero di due ore di proclamato dalle segreterie provinciali di Fiom Fim Uilm, che si è svolto questa mattina davanti ai cancelli dell’azienda, nell’area industriale di Carini. All’assemblea si sono alternati gli interventi di rappresentanti sindacali e lavoratori. “Abbiamo riscontrato…
Toto Costruzioni, pagate due mensilità ai lavoratori del cantiere del raddoppio ferroviario di Cefalù. Fillea, Filca, Feneal: “Un segnale positivo. Si tratta di una vertenza strategica. Dopo Pasqua si saldi pure marzo”. Palermo 4 aprile 2023 – I lavoratori della Toto Costruzioni, impegnati nel raddoppio ferroviario Ogliastrillo Cefalù, hanno ricevuto oggi due mensilità arretrate. Sono…
Palermo 4 aprile 2023 – La Filctem Cgil incontra la new generation sui temi che riguardano la transizione energetica, lo sviluppo delle risorse rinnovabili, le biodiversità. E per spiegare il ruolo che, in questa fase di sviluppo, riveste il sindacato del settore elettrico, che si occupa di vertenze di lavoro, diritti previdenziali e assistenziali, servizi…