SìDay: il 6 in piazza a Palermo evento conclusivo per il referendum Leggi l'articolo Primo Maggio a Portella per la festa del Lavoro Leggi l'articolo Il 29 aprile Assemblea nazionale contro mafia e corruzione Leggi l'articolo 25 aprile, antifascisti sempre Leggi l'articolo Il 12 apertura campagna referendaria Palermo Leggi l'articolo REFERENDUM 8-9 GIUGNO Leggi l'articolo Vota sì ai referendum della Cgil. Come si vota e perchè Leggi l'articolo Referendum: il voto è la nostra rivolta Leggi l'articolo Il voto è la nostra rivolta Leggi l'articolo “Sicurezza è prevenzione”: 13 novembre ore 9,30 assemblea degli Rls e Rlst della Cgil Palermo all’auditorium di Casteldaccia su salute e sicurezza sul lavoro. Conclude la segretaria nazionale Cgil Francesca Re David   Leggi l'articolo
Proclamazione del segretario generale Mario Ridulfo a conclusione del XVII Congresso della Cgil Palermo del 13 e 14 gennaio 2023

SEGUICI SU

Cannot call API for app 405460652816219 on behalf of user 2933774256905467

L'assemblea delle assemblee generali della Cgil Palermo: al via la campagna per i referendum 2025

Le immagini del XVII Congresso della Cgil Palermo

L'inno dei lavoratori cantato da Alessandra Salerno al XVII Congresso Cgil Palermo

Comizio a Portella del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo 1 maggio 2022

Il 2022 della Cgil Palermo: i volti, le iniziative, la mobilitazione

Portella della Ginestra 2022, l'esibizione del gruppo musicale di Piana Shega

I 120 anni della Camera del Lavoro. Le immagini della giornata in sintesi

Portella 2021, interviste a Mario Ridulfo e EmilioMiceli

Elezione Mario Ridulfo

La forza di un no

Prima Giornata della Memoria dei sindacalisti uccisi dalla mafia - 30 aprile 2019

Emanuele Macaluso a Portella della Ginestra 1 maggio 2019

MENU UTENTE

AGENDA DEL LAVORO

Nessun evento trovato!

ULTIME NEWS

COLLETTIVA

Il giornale della Cgil – News, video, inchieste su lavoro, diritti, ambiente, culture, economia e welfare.
collettiva

SEGUICI SU TWITTER

SEGUICI SU INSTAGRAM

IN PRIMO PIANO

Civico, proclamato lo stato di agitazione del personale. Chiesto tentativo di conciliazione in Prefettura. I sindacati: “Risposte su carenze di personale, aggressioni in aumento, istituti contrattuali non attuati”

Palermo 18 giugno 2025 – Proclamatolo lo stato di agitazione del personale dell’Arnas Civico di Palermo. Alla luce dell’assemblea generale dei lavoratori dell’Arnas Civico, convocata l’11 giugno scorso da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials, Nursind e Nursing Up, nella quale è emerso, in modo unanime e condiviso, il forte disagio del personale in…

Leggi

Emergenza casa, venerdì incontro promosso dal Sunia sulle politiche abitative alla presenza delle altre organizzazioni degli inquilini.  Invitato il consiglio comunale. “Si avvii dialogo costruttivo”   

Palermo 17 giugno 2025 – Incontro sulle difficoltà dell’abitare a Palermo che affliggono migliaia di cittadini. Lo organizza il Sunia Palermo per venerdì 20 giugno, alle ore 16, presso la Camera del Lavoro, in via Meli, 5, con la partecipazione delle altre organizzazioni sindacali degli inquilini.  E l’invito è esteso, con una lettera inviata alla…

Leggi

Corleone, incontro al Comune sulle carenze del trasporto pubblico locale. Accolte le proposte Cgil di inserire le fermate S. Marco e Punzonotto

Palermo 16 giugno 2025 – Si è svolto nei locali del municipio di Corleone l’incontro tra l’amministrazione comunale, la Camera del Lavoro e lo Spi Cgil sulle fermate del servizio per il trasporto pubblico locale, recentemente riattivato dal Comune e dalla Regione e affidato alla cooperativa LG Tour. La Camera del Lavoro e il sindacato…

Leggi

Strage di Casteldaccia, oggi alle 17 il prefetto incontra i familiari delle vittime assieme a Fillea, Filca e Feneal e all’associazione delle vittime del lavoro edile

Palermo 16 giugno 2025 – Oggi alle 17 il prefetto Massimo Mariani incontrerà i familiari delle vittime della strage di Casteldaccia, in cui persero la vita cinque operai. All’incontro partecipano le organizzazioni sindacali di Fellea Cgil, Fisca Cisl e Feneal Uil e Monica Garofalo, presidente dell’associazione vittime del lavoro edile. Sarà un primo momento, concordato…

Leggi