Civico, proclamato lo stato di agitazione del personale. Chiesto tentativo di conciliazione in Prefettura. I sindacati: “Risposte su carenze di personale, aggressioni in aumento, istituti contrattuali non attuati”

Palermo 18 giugno 2025 – Proclamatolo lo stato di agitazione del personale dell’Arnas Civico di Palermo. Alla luce dell’assemblea generale dei lavoratori dell’Arnas Civico, convocata l’11 giugno scorso da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials, Nursind e Nursing Up, nella quale è emerso, in modo unanime e condiviso, il forte disagio del personale in…

Emergenza casa, venerdì incontro promosso dal Sunia sulle politiche abitative alla presenza delle altre organizzazioni degli inquilini.  Invitato il consiglio comunale. “Si avvii dialogo costruttivo”   

Palermo 17 giugno 2025 – Incontro sulle difficoltà dell’abitare a Palermo che affliggono migliaia di cittadini. Lo organizza il Sunia Palermo per venerdì 20 giugno, alle ore 16, presso la Camera del Lavoro, in via Meli, 5, con la partecipazione delle altre organizzazioni sindacali degli inquilini.  E l’invito è esteso, con una lettera inviata alla…

Corleone, incontro al Comune sulle carenze del trasporto pubblico locale. Accolte le proposte Cgil di inserire le fermate S. Marco e Punzonotto

Palermo 16 giugno 2025 – Si è svolto nei locali del municipio di Corleone l’incontro tra l’amministrazione comunale, la Camera del Lavoro e lo Spi Cgil sulle fermate del servizio per il trasporto pubblico locale, recentemente riattivato dal Comune e dalla Regione e affidato alla cooperativa LG Tour. La Camera del Lavoro e il sindacato…

Strage di Casteldaccia, oggi alle 17 il prefetto incontra i familiari delle vittime assieme a Fillea, Filca e Feneal e all’associazione delle vittime del lavoro edile

Palermo 16 giugno 2025 – Oggi alle 17 il prefetto Massimo Mariani incontrerà i familiari delle vittime della strage di Casteldaccia, in cui persero la vita cinque operai. All’incontro partecipano le organizzazioni sindacali di Fellea Cgil, Fisca Cisl e Feneal Uil e Monica Garofalo, presidente dell’associazione vittime del lavoro edile. Sarà un primo momento, concordato…

La Cgil sull’esplosione che ha distrutto la gelateria all’Arenella. “Se natura dolosa confermata, preoccupante passo indietro per la città. Periferie senza controllo”

Palermo 13 giugno 2024 – “Se confermata la natura dolosa, rappresenta un pericoloso e preoccupante salto all’indietro per la città. Siamo preoccupati ma fiduciosi che magistratura e forze dell’ordine possano assicurare in tempi brevi i responsabili alla giustizia”. Lo dichiarano il segretario generale della Cgil Palermo Mario Ridulfo, il segretario generale della Filcams Cgil Palermo…

“Immortali”: il nuovo libro di Attilio Bolzoni sarà presentato martedì prossimo 17 giugno, alle  ore 18,  a Corleone   

Palermo 11 giugno 2025 – Sarà presentato martedì prossimo,  17 giugno,  alle ore 18,  il nuovo libro di Attilio Bolzoni “Immortali” . Sarà presentato a Corleone nel salone “Carlo Alberto dalla Chiesa” del Cidma.  Il perché lo spiega l’autore: “Perché qui, meglio che altrove, si può capire cosa è accaduto. O forse qui, meno che altrove, si…

Assemblea al Civico, proclamato lo stato di agitazione del personale. Nota unitaria dei sindacati: “Gravi carenze denunciate e nessuna risposta”

Palermo 11 giugno 2025 – In data odierna le Rsu e le organizzazioni sindacali di Comparto e Dirigenza Medica e Sanitaria assieme alle lavoratrici ai lavoratori dell’Arnas Civico si sono riunite per discutere le problematiche dell’azienda. Dall’assemblea è emerso che «l’assenza di provvedimenti adeguati alle gravi carenze denunciate dalle organizzazioni sindacali comporta gravissime ricadute sull’assistenza…

Scuole riconsegnate sporche dopo i referendum. Le lamentele dei dirigenti scolastici. Flc Cgil:  ”Situazione indecorosa.  Il Comune intervenga subito” 

Palermo 11 giugno 2025 – Scuole riconsegnate sporche dopo la consultazione referendaria. L’Flc Cgil Palermo ha raccolto le segnalazioni di dirigenti scolastici inviate al Comune di Palermo, che si sono lamentati per le condizioni in cui sono stati riconsegnati oggi i locali, al rientro dopo la pausa per le operazioni legate alla consultazione referendaria. Lamentele…

Belmonte Mezzagno, la Fp Cgil Palermo apre lo stato di agitazione del personale 

Palermo 10 giugno 2025 – Dichiarato dalla Fp Cgil lo stato di agitazione del personale al Comune di Belmonte Mezzagno. “Il Comune – spiega Saverio Cipriano, responsabile enti locali per la Fp Cgil Palermo, il sindacato più rappresentativo all’interno del palazzo comunale di Belmonte Mezzagno –  non ha rispettato gli impegni presi con l’ultima contrattazione…

Asili nido e Pnrr, la denuncia della Cgil Palermo. “Troppi ritardi, cantieri non partiti e il nodo del personale mai risolto. La soluzione di tutto non può e non deve essere la privatizzazione” 

Palermo 9 giugno 2025 – “A tre anni dall’avvio del Pnrr e a 12 mesi dalla scadenza, lo scenario dello stato di attuazione della missione 4 e in particolare del Piano asili nido e scuole dell’infanzia, è preoccupante: troppi progetti che procedono a rilento, ritardi nell’esecuzione dei lavori, lavori ancora fermi o alla fase di…