“Contro le violenze e l’illegalità diffusa in gran parte della città, tollerata e a tratti giustificata, serve l’impegno di tutti, a cominciare da quello dello Stato”. Lo chiede l’odg approvato oggi all’assemblea generale della Cgil Palermo

Palermo 10 luglio 2025 – “Contro le violenze e le illegalità serve l’impegno di tutti a cominciare da quello dello Stato”. Comincia così l’ordine del giorno sulla sicurezza a Palermo approvato oggi all’unanimità dall’assemblea generale della Cgil Palermo, che si è svolta alla Camera del Lavoro, aperta dal segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e…

Corleone, sabato 12 luglio ore 16 presentazione del libro di Umberto Santino “Appunti per un libro di versi” alla Camera del Lavoro

Palermo 9 luglio 2025 – Sarà presentato sabato 12 luglio, alle ore 18, nel saloncino della Camera del lavoro di Corleone, il libro di Umberto Santino “Appunti per un libro di versi” (ed. Di Girolamo, Trapani 2025). Un appuntamento significativo: molti versi di Santino sono dedicati alla Sicilia, dalle lotte contadine ai nostri giorni. A…

Proroga a Monti, Fiom Cgil: “Notizia positiva. Occorre dare continuità al percorso virtuoso avviato. No a nomine politiche”

Palermo 9 luglio 2025 – La Fiom Cgil Palermo commenta positivamente la proroga di 45 giorni per Monti al Porto in attesa della nomina del suo successore. “Eravamo preoccupati, avendo appreso dell’intenzione di ricorrere a una nomina politica per il dopo Monti. Una nomina tra l’altro in quota Lega, un partito che negli anni ha…

“Servono meno passerelle, meno divisioni e più azioni condivise per risollevare Palermo da violenza e disagio sociale”. Il segretario Cgil Ridulfo invita le istituzioni a un confronto pubblico, aperto, per dare risposte sulla “questione Palermo”

Palermo 9 luglio 2025 – “Lavorare tutti per ricomporre memoria e un impegno condiviso per Palermo. Lo diciamo all’indomani dell’ennesimo episodio di violenza per questa città e alla vigilia della ricorrenza del prossimo 19 luglio, anniversario della strage di via d’Amelio. Sappiamo tutti cosa ha significato quest’anno il non potere vivere in maniera collettiva un…

Distretti socio sanitari in ritardo nella capacità di spesa: a rischio dal 30 settembre le risorse del Fondo Nazionale per le politiche sociali. Cgil Palermo e Cgil Sicilia: “Anche i distretti virtuosi costretti a perdere le somme. La Regione intervenga”.

Palermo 8 luglio 2025 – A rischio dal 30 settembre l’erogazione di servizi importanti per il benessere dei più fragili. Si tratta dei servizi socio sanitari che ogni distretto sanitario (sono 10 in provincia di Palermo) programma con le associazioni degli utenti, i sindacati, il terzo settore e con le Asp in favore delle famiglie,…

Seli-Kab, sospeso lo stato di agitazione. Incontro in Sicindustria. Fiom, Fim, Uilm: “Garanzie per il mantenimento della sede nell’ex stabilimento Italtel fino al 2027, riduzione della cig e quota welfare aggiuntiva per i lavoratori”

Palermo 8 luglio 2025 – Seli-Kab: sospeso lo stato di agitazione che era stato proclamato il 24 giugno scorso. La decisione è stata presa oggi dopo l’incontro in Sicindustria al quale sono state convocate le organizzazioni sindacali Fiom, Fim e Uilm e l’azienda. Uno degli argomenti al centro della protesta, scattata tre settimane fa, era…

Teatro Biondo, avviato dialogo con l’assessore Cannella. Esposte le criticità. Slc Cgil  e Uilcom: “Da definire anche col sindaco una linea d’intervento per scongiurare azioni di lotta”

Palermo 8 luglio 2025 – Ieri pomeriggio si è svolto il sit-in ei lavoratori del Teatro Biondo di Palermo presso la sede comunale di palazzo Palagonia alla Gancia. Le Rsu, unitamente alle organizzazioni sindacali territoriali Slc-Cgil e Uilcom-Uil, hanno incontrato l’assessore alla Cultura Giampiero Cannella e il responsabile dell’ufficio teatri, spettacoli e coordinamento Gaspare Simeti.…

La Cgil dopo l’ultima aggressione. Ridulfo: “Serve una strategia condivisa e maggiore presenza dello Stato, Palermo non può diventare terra di nessuno”. Chiesta la partecipazione delle parti sociali ai comitati per la sicurezza

Palermo 7 luglio 2025 – “Contro le violenze ormai quotidiane e l’illegalità sempre più diffusa serve l’impegno di tutti, a cominciare da quello dello Stato. Lo Stato batta un colpo prima che ci scappi il morto. Palermo non può diventare terra di nessuno”. A dichiararlo è il segretario Cgil Palermo Mario Ridulfo, nell’apprendere dell’ultima brutale…

Alia, assemblea unitaria di Cgil, Cisl e Uil. Proclamato lo stato di agitazione del personale

Palermo 7 luglio 2025 – Proclamato oggi lo stato di agitazione del personale del Comune di Alia. A deciderlo l’assembla unitaria di Fp Cgil Palermo, Cisl Fp Palermo Trapani e Uil Pa alla presenza dei circa 50 dipendenti. All’ordine del giorno problematiche relative alla contrattazione 2024 e l’apertura della contrattazione 2025. Alla base dell’agitazione, la…

Campo di calcio Cantieri Navali. La Fiom ha chiesto un incontro al sindaco, agli assessori Anello e Carta e a Cassa Depositi e Prestiti. “Vogliamo conoscere i motivi della chiusura e lo stato dei progetti incorso nella zona”

Palermo 7 luglio 2025 – la Fiom Cgil Palermo ha chiesto un incontro urgente al sindaco Lagalla, agli assessori all’Urbanistica Carta e allo Sport Anello, al presidente dell’VIII circoscrizione Longo e a Cassa Depositi e Prestiti per conoscere i motivi della chiusura del campo di calcio di Fincantieri e i progetti in corso sulle aree…