Protesta dei poliziotti il 12 luglio, ore 9-12, davanti alla Prefettura. Silp Cgil Palermo: “Siamo senza risorse e senza organici, per il governo i nostri sacrifici valgono 24 euro lordi al mese, meno di mezzo caffè al giorno”

Palermo 10 luglio 2023 – Il 12 luglio mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Polizia di Stato. Il Silp Cgil Palermo ha organizzato un presidio davanti alla Prefettura, in via Cavour, dalle ore 9 alle 12. Il sit-in è stato indetto a livello nazionale davanti a tutte le Prefetture d’Italia per denunciare il dramma…

Operazione antimafia, Ridulfo Cgil: “Plauso a inquirenti e forze di polizia per il colpo assestato agli affari illeciti tra borghesia palermitana e mafia”.

Palermo 10 luglio 2023 – “L’importante operazione della magistratura e delle forze di polizia messa a segno oggi conferma il connubio esistente tra un pezzo della borghesia palermitana e la mafia”, dichiara il segretario Cgil Palermo Mario Ridulfo a proposito dell’operazione antimafia che ha colpito il clan di Resuttana e un gruppo di “insospettabili” collusi…

Oggi lo sciopero dei metalmeccanici. Cgil e Fiom: “A Palermo situazione dell’industria ai minimi termini. Cambio di rotta, con piani di sviluppo e reindustrializzazione aree di crisi per creare occupazione per i giovani”

Palermo 10 luglio 2023 – Alta sin dalla mattinata l’adesione allo sciopero dei metalmeccanici a Palermo, che proseguirà per tutta la giornata. I lavoratori delle aziende metalmeccaniche di Palermo e provincia incrociano le braccia per lo sciopero nazionale di 4 ore indetto da Fiom, Fim e Uilm. I primi a scioperare sono stati i lavoratori…

Coordinamento 19 luglio: corteo di resistenza popolare “Basta Stato Mafia” per l’anniversario della strage in cui morirono Borsellino e gli agenti della scorta. Il 17 luglio ore 10.30 in via D’Amelio conferenza stampa di presentazione

Palermo 10 luglio 2023 – In occasione del 31° anniversario della strage di via D’Amelio in cui morirono Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, il Coordinamento 19 luglio ha organizzato il corteo di resistenza popolare “Basta Stato Mafia”, per un’antimafia intersezionale e sociale, assieme a diverse  associazioni e ai movimenti che hanno aderito…

Anniversario 8 luglio 1960. Domani 8.30 la corona di fiori in via Maqueda. E oggi un confronto tra architetti ed esperti alla Guadagna. Ceraulo, Fillea: “Avvieremo studio per recupero del complesso architettonico del centro Arcobaleno 3 P”.

Palermo 7 luglio 2023 – Domani a Palermo si ricordano i morti degli scontri dedll’8 luglio 1960 a Palermo. Una corona di fiori sarà deposta alle 8,30 all’angolo tra via Maqueda via del Celso dove c’è la lapide che ricorda i tragici fatti di quella giornata. Sarà presente una delegazione di sindacalisti, di giovani, di…

Lunedì a Palermo sciopero di 4 ore dei metalmeccanici per la mobilitazione nazionale. Foti, Fiom: “La partecipazione sarà alta, tra desertificazione industriale, mancanza di lavoro e l’immobilismo della Regione”.

Palermo 7 luglio 2023 – Lunedì 10 luglio, per la seconda delle due giornate dello sciopero nazionale dei metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm, le tute blu delle aziende palermitane incroceranno le braccia per le ultime quattro ore di ogni turno di lavoro. “E’ necessario rilanciare l’industria, creare nuova occupazione, creare un lavoro più giusto è…

Edili, siglato il rinnovo del contratto integrativo provinciale. Previsto inserimento del bonus vacanze e del bonus patente europea

Palermo 6 luglio 2023 – È stato siglato da Ance Palermo e dai rappresentanti sindacali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, il rinnovo del contratto integrativo provinciale dell’edilizia della provincia di Palermo, scaduto da un anno e che avrà valore fino al dicembre 2024, incentrato su politiche di sostegno per le imprese e…

Cgil, Carini. Aperto un nuovo sportello di Federconsumatori presso la sede della Camera del Lavoro, in funzione ogni martedì dalle 17 alle 19

Palermo 6 luglio 2023 – Uno sportello della Federconsumatori sarà aperto ogni martedì dalle 17 alle 19 presso la Camera del Lavoro di Carini, in via Roma 96. Offrirà informazioni e consulenza su contenziosi, bollette, cartelle pazze a tutti i cittadini, oltre che assistenza diretta agli iscritti. “Con l’apertura di questo sportello, che si aggiunge…

Cgil e Flc su Scuola del Popolo. Oggi la conclusione del primo corso di lingua italiana. Consegnati gli attestati a 14 partecipanti di origine, ivoriana, tunisina, nigeriana, iraniana.

Palermo 6 luglio 2023 – Con la consegna degli attestati di partecipazione, si è concluso oggi il primo modulo del corso di lingua italiana per stranieri organizzato dalla Scuola del Popolo. Alle lezioni, iniziate il 16 maggio, ogni martedì e giovedì dalle 10 alle 12, presso i locali di Epyc, in via Pignatelli Aragona, hanno…

8 luglio 1960. La Fillea Cgil ricorda domani i 4 morti di Palermo con una iniziativa ore 9.30 al centro Arcobalento 3P, alla Guadagna, dal titolo “Dalle trasformazioni urbanistiche alle diseguaglianze sociali”.

Palermo 6 luglio 2023 – E’ la Guadagna quest’anno al centro di uno studio di rigenerazione urbanistica della Fillea Cgil Palermo, che domani ricorda i drammatici fatti dell’8 luglio 1960 a Palermo e le 4 vittime di quegli scontri, tra cui due operai edili, unendo memoria storica e attualità e ripartendo dalla rivalutazione di un…