Antimafia. Cgil, Cisl Uil e Acli Palermo aderiscono alla #marcia popolare del 24 febbraio Bagheria- Casteldaccia. Quarantesimo anniversario

Antimafia. Cgil, Cisl Uil e Acli Palermo aderiscono alla #marcia popolare del 24 febbraio Bagheria- Casteldaccia. Quarantesimo anniversario Palermo 20 gennaio 2023 – Cgil Cisl Uil e Acli Palermo aderiscono alla marcia popolare antimafia Bagheria-Casteldaccia che si terrà il prossimo 24 febbraio. I tre sindacati, con Camera del Lavoro di Bagheria, Unione sindacale zonale Cisl…

Cnr, sciopero lavoratrici addette alla pulizia della Snam. Domani ore 9-13 sit-in in via La Malfa. Filcams: “Pagate per due ore al giorno, sotto la soglia minima contrattuale”. Interviene il Cnr 

Cnr, sciopero lavoratrici addette alla pulizia della Snam. Domani ore 9-13 sit-in in via La Malfa. Filcams: “Pagate per due ore al giorno, sotto la soglia minima contrattuale”. Interviene il Cnr  Palermo 19 gennaio 20023 – Lavoratrici e lavoratori “sotto soglia”, da due ore al giorno, nel settore delle pulizie. I più sfruttati e mal…

“Paziente respinto dalla clinica perché senza fissa dimora e analfabeta. Grave discriminazione”. La denuncia della Fp Cgil Palermo, che chiede al presidente Schifani di avviare un’indagine per accertare i fatti. 

Palermo 19 gennaio 2023 – “È un gravissimo atto di discriminazione quello che è accaduto ieri presso la Casa di cura Latteri, a discapito di un nostro concittadino di 67 anni, C.M., con un femore rotto a causa di un incidente automobilistico, ‘colpevole’ di essere un ‘senza fissa dimora’, un ‘analfabeta’ e per questo respinto…

Fiom, lavoratore metalmeccanico licenziato da un giorno all’altro. “Una ritorsione. Si era rivolto a noi per usufruire delle prestazioni Ebas. L’azienda non aveva inserito il suo nominativo tra gli altri”.

Palermo 17 gennaio 2023 – Un lavoratore metalmeccanico artigiano licenziato dall’oggi al domani per essersi rivolto al sindacato. E’ accaduto a Palermo a M.V., 26 anni, dipendente da quasi 5 anni di un’azienda che si occupa di installazioni di impianti idraulici, la Tecnoclima di Salvatore Graziano. Il lavoratore, il 12 gennaio si è presentato alla…

Cgil, Cisl, Uil su incontro con commissione Attività produttive. “L’impegno preso per un tavolo di confronto permanente sul rilancio delle attività produttive di Palermo”

Palermo 16 gennaio 2023 – Un tavolo di confronto permanente con i sindacati sulle opere pubbliche e le attività produttive per lo sviluppo di Palermo. E’ l’indicazione emersa oggi all’incontro tra i sindacati e la Commissione consiliare Attività produttive. Cgil, Cisl e Uil Palermo sono stati convocati dal presidente della VI Commissione, Ottavio Zacco, per…

Arresto Messina Denaro, Cgil, Cisl, Uil Palermo: “Plauso alle forze dell’ordine è un giorno importante per chi crede nella legalità e nel bene di questa terra”.

Palermo 16 gennaio 2023 – “Con l’arresto del superlatitante Messina Denaro, lo Stato oggi segna un grande passo in avanti nel contrasto alla mafia, un grande plauso per questo risultato va a tutte le donne e uomini delle forze dell’ordine e della magistratura che hanno fatto della battaglia a Cosa Nostra ragion di vita. A…

Con la presentazione dell’Osservatorio economico sociale è iniziata la seconda giornata del XVII Congresso della Cgil Palermo

Con la presentazione dell’Osservatorio economico sociale è iniziata la seconda giornata del XVII Congresso della Cgil PalermoA parlarne, il segretario d’organizzazione Francesco Piastra, Vincenzo Lo Coco, Ludovica Ioppolo, Angelo Piepoli. Uno strumento di lavoro del sindacato per fondare la sua azione sul territorio ed esercitare attività di analisi, verifica, monitoraggio. Nella fase iniziale, l’utilizzo sarà…

Mario Ridulfo è stato confermato all’unanimità alla guida della Cgil Palermo. “Per Palermo un progetto di rigenerazione urbana e di ripresa produttiva sostenibile”.  Al via stagione di iniziative.

Palermo 14 gennaio 2023 – Si è concluso questo pomeriggio, al San Paolo Palace,  il XVII Congresso della Cgil Palermo, che ha visto la riconferma, sulle note di Bella Ciao,  del segretario generale Mario Ridulfo.     L’elezione è avvenuta a conclusione di due giorni ricchi di contributi e riflessioni sul lavoro, sull’occupazione, i migranti, i precari,…

“Rimettere al centro dell’agenda politica del Paese il sud del sud, con un programma di ripresa e di industrializzazione green per Palermo”. “I fondi in arrivo fanno gola alla mafia: serve un Pnrr della legalità”. Lo ha detto il segretario generale Cgil Palermo nella relazione che ha aperto il XVII congresso del sindacato. Presentazione dell’Osservatorio socio economico

Palermo 13 gennaio 2023 – E’ iniziato oggi, al San Paolo Palace, con la relazione del segretario generale Mario Ridulfo, il XVII congresso della Cgil Palermo davanti a una platea di 200 delegate e delegati.      A inaugurare la giornata, introdotta da Olga Giunta, giovane rider palermitana, un momento musicale a cura dell’artista di fama  internazionale Alessandra Salerno.     Alla presidenza del congresso,…