Caporalato, imprenditore ai domiciliari, sottopagava e vessava i 58 dipendenti dei sui 11 tra negozi e centri commerciali. Filcams Cgil: “Impegno senza soste per sradicare sfruttamento e abusi nel commercio. Il fenomeno continua ad allargarsi”

La Filcams Cgil interviene sugli arresti domiciliari per l’imprenditore Giovanni Caronna accusato di “caporalato” per lo sfruttamento di 58 lavoratori dei suoi 11 punti vendita, costretti a lavorare full time pur essendo assunti con contratti part time, ai quali sarebbero stati negati anche ferie e riposi. “Occorre un impegno senza soste contro il caporalato, per…

Teatro Biondo, lunedì ore 17 sit-in dei lavoratori a palazzo Palagonia, per chiedere “aiuto” al sindaco. Slc Cgil e Uilcom Uil: “Clima inquinato, teatro gestito come una putìa, lavoratori messi gli uni contro gli altri, organico sottodimensionato, ricorso ai service” 

Palermo 4 luglio 2025 – Sit-in lunedì alle 17 davanti a Palazzo Palagonia alla Gancia dei lavoratori del Teatro Biondo. Una delegazione sindacale di Slc Cgil, Uilcom Uil e delle Rsu chiederà un incontro con il sindaco Lagalla, una richiesta di “aiuto” per affrontare la situazione difficile che, a dispetto delle apparenze, vive il teatro.…

8 luglio 1960, martedì il 65° anniversario.  “Dalle lotte alle conquiste sociali”: ore 8.30 alla lapide dei caduti, ore 10 iniziativa in via Meli. Partecipa Luciana Castellina, conclude la segretaria nazionale Fillea Paola Senesi

Palermo 4 luglio 2025 – “Dalle lotte alle conquiste sociali”. È il titolo dell’iniziativa con la quale martedì la Fillea Cgil ricorda il 65° anniversario dei fatti di Palermo dell’8 luglio 1960, quando la città fu protagonista della rivolta contro il governo Tambroni. Alle 8.30 ci sarà la deposizione di fiori presso la lapide di…