Rizzotto, il 10 e l’11 le iniziative per il 76° anniversario. Domenica inaugurazione di un murale sul portone della Camera del Lavoro. Lunedì, dopo il cimitero, un convegno per ricordare l’impegno del sindacalista. Tra gli interventi, quello di don Luigi Ciotti.

Palermo 8 marzo 2024 – Il 10 marzo a Corleone sarà ricordato il 76° anniversario dell’assassinio di Placido Rizzotto con l’inaugurazione di un murale dedicato al sindacalista all’ingresso della sede della Camera del Lavoro “Placido Rizzotto”, in via San Bernardo, 7. L’immagine, su un pannello che sarà applicato sul portone, riporta il volto di Placido…

Nuovi ospedali a Palermo, il Forum sanità pubblica al presidente Schifani: “Con quale personale e quali risorse verranno gestiti i 1.300 nuovi posti letto annunciati? Il rischio è un ulteriore regalo ai privati”

Palermo 7 marzo 2024 – Il Forum per la sanità pubblica di Palermo e provincia interviene sul via libera del ministero della Salute per la realizzazione di nuovi presidi ospedalieri a Palermo, secondo l’accordo di programma approvato dalla Regione. Si tratta della realizzazione del Polo pediatrico di Fondo Malatacca e del nuovo centro Oncoematologico vicino…

Per l’8 marzo, domani ore 10,30 alla Cgil Palermo giornata di inclusione, condivisione e riflessione con le donne delle comunità migranti e la consulta delle culture

Palermo 7 marzo 2024 – Giornata di inclusione, condivisione e riflessione con le donne delle comunità migranti di Palermo domani ore 10.30 alla Cgil Palermo per la giornata internazionale dei diritti delle donne dell’8 marzo. “The right to have right”, il diritto di avere diritto: all’iniziativa della Cgil Palermo e del coordinamento donne del sindacato,…

8 marzo, Cgil, Cisl, Uil chiedono la convocazione della commissione Pari opportunità e politiche di genere del Comune. “A un anno dalla sua istituzione, non raggiunti gli obiettivi stabiliti”. Presto un focus sul gender gap dentro l’Università di Palermo 

Palermo 7 marzo 2024 – “A un anno dalla nascita al Comune di Palermo della commissione permanente per le pari opportunità, le politiche di genere e contro ogni forma di violenza, proposta lanciata da Cgil, Cisl, Uil accolta e condivisa dall’assessorato comunale alle Politiche di genere, non si sono ancora raggiunti gli obiettivi che ci…

Igiene ambientale, non pagate tre mensilità ai 30 lavoratori della New System Service di San Giuseppe Jato e San Cipirello. Fp Cgil Palermo: “L’8 marzo i lavoratori, in assenza di risposte, si autoconvocheranno nei due comuni”.

Palermo 6 marzo 2024 – Vantano tre mesi di stipendi arretrati i 30 lavoratori della New System Service, la società che si occupa dei servizi ambientali di raccolta e spazzamento dei rifiuti nei due comuni di San Giuseppe Jato e San Cipirello. La New System ai primi di gennaio ha avviato la procedura di crisi…

Teatro Biondo, stato di agitazione dei lavoratori. Slc Cgil e Uilcom Uil chiedono cambio di passo: “Gestione unilaterale e poco trasparente, premi assegnati ad personam, assunzioni ancora al palo”.

Palermo 5 marzo 2024 – Stato di agitazione dei lavoratori del teatro Biondo. Slc Cgil e Uilcom Uil auspicano una “completa inversione di marcia da parte della direzione”. E “un maggiore interessamenti dei due soci istituzionali, Comune di Palermo e Regione siciliana”.Il malcontento è stato espresso nel corso di un’assemblea molto partecipata dei lavoratori indetta…

La Cgil Palermo sull’identificazione dei mandanti dell’omicidio del sindacalista Mico Geraci: “Esprimiamo apprezzamento. Troppi ancora gli omicidi dei sindacalisti vittima di mafia impuniti”.

Palermo 6 marzo 2024 – “Esprimiamo apprezzamento per il lavoro svolto dalla Procura della Repubblica e dalle forze dell’ordine, che hanno identificato i mandanti dell’omicidio del sindacalista della Uil Mico Geraci avvenuto 25 anni fa, i boss di Trabia Pietro e Salvatore Rinella, ai quali è stata notificata oggi l’ordinanza di custodia cautelare in carcere.…

Cgil Palermo, Flc Cgil, Udu sul Bosniagate scoperchiato dall’inchiesta dei giornalisti di “Repubblica Palermo”: “Si chiariscano al più presto eventuali responsabilità delle istituzioni, sindacato dei lavoratori e quello studentesco pronto a costituirsi parte civile”.

Palermo 6 marzo 2024 – “Abbiamo seguito con attenzione e sconcerto l’evoluzione dell’inchiesta della “Repubblica Palermo” di queste settimane sul Bosniagate. Interveniamo oggi, cogliendo la sollecitazione del caporedattore Marco Patucchi, innanzitutto per esprimere apprezzamento per un lavoro giornalistico approfondito e puntuale che ha scoperchiato, arrivando prima dell’intervento della magistratura, una delle tante degenerazioni frutto delle…

Sunia, giovedì 7 marzo ore 10 sit-in all’Anagrafe con le famiglie per sollecitare il rilascio della residenza, in applicazione della delibera del sindaco del 29 gennaio

  Palermo 5 marzo 2024 – Presidio sotto la sede dell’Anagrafe giovedì 7 marzo, dalle ore 10 alle ore 12, insieme alle famiglie in attesa della residenza anagrafica. A organizzarlo è il Sunia Palermo per sollecitare gli uffici a mettere in pratica gli strumenti affinché i cittadini possano ottenere l’iscrizione all’anagrafe. “Chiediamo l’applicazione della determina…

Sispi, sciopero di 8 ore il prossimo 20 marzo.  Fim e Fiom: “Ora basta. Contratto di servizio, piano industriale, assunzioni vere, rinnovo contratto integrativo subito. No agli scellerati tagli degli stipendi dei lavoratori previsti in delibera”

Palermo 5 marzo 2024 – Sciopereranno per 8 ore il prossimo 20 marzo (e non più il 13 come preannunciato) i lavoratori della Sispi, la partecipata del Comune di Palermo. Lo sciopero, indetto da Fim Cisl e Fiom Cgil, è stato spostato di una settimana ma i motivi della vertenza restano identici. L’unica novità: la…