Sispi, rinnovato lo stato di agitazione. I vertici aziendali hanno annunciato la decurtazione del premio di risultato. No di Fiom e Fim che annunciano azioni sindacali e legali

Palermo 25 giugno 2024 – Rinnovato lo stato di agitazione alla Sispi. Stamattina, riuniti in assemblea, i lavoratori e le lavoratrici della società in house che si occupa dei sistemi informatici e telematici del Comune di Palermo hanno votato decidendo di riattivare il blocco dello straordinario e della reperibilità. A fare scattare la mobilitazione, l’ultimo…

Operaio morto a Campofelice di Roccella. Ceraulo, Fillea Cgil Palermo. “A soli 4 mesi un’altra vittima sul lavoro nello stesso comune. Subito un tavolo in prefettura”

Palermo 25 giugno 2024 – “E’ il secondo operaio morto a Campofelice di Roccella, da febbraio a giugno. E sono solo passati quattro mesi. Questo dimostra che le nostre denunce hanno fondatezza, sono reali, e che in alcuni territori della provincia si lavora in condizioni di anarchia, le regole non vengono rispettate. Naturalmente aspettiamo l’esito…

Domani ore 10 sarà ricordato a Giacalone Emanuele Busellini, nel 77esimo anniversario. Fu rapito enucciso dalla banda Giuliano 

Palermo 21 giugno 2024 – Domani alle 10 sarà ricordato il 77esimo anniversario della morte di Emanuele Busellini, agricoltore di 39 anni di Altofonte, anche lui vittima della strage di Portella della Ginestra. Una delegazione composta dai familiari, dalla Camera del Lavoro di Altofonte, dell’associazione Portella della Ginestra e della cooperativa Placido Rizzotto- Libera Terra porterà dei…

Emergenza caldo, la Fillea Cgil Palermo scrive al sindaco Lagalla e ai sindaci degli 82 comuni palermitani. Nella lettera si invita “ a sospendere le attività nelle costruzioni quando si toccano 35 gradi”

Palermo 21 giugno 2024 – La Fillea Cgil Palermo ha inviato al sindaco Roberto Lagalla e ai sindaci degli 82 comuni palermitani una nota in cui si invitano le amministrazioni comunali a emanare ordinanze specifiche di sospensione delle attività lavorative nel settore delle costruzioni, in relazioni alle previsioni meteo, quando si toccano i 35 gradi.…

Emergenza caldo negli uffici comunali, al Polo Tecnico i dipendenti chiedono lo smart working nell’attesa dell’attivazione dei nuovi impianti di raffreddamento. Fp Cgil: “I lavoratori non possono morire, le stanze sono dei forni”

Palermo 21 giugno 2024 – I quattro condizionatori nuovi sono arrivati il 4 giugno e devono essere ancora impiantati ma i dipendenti comunali del Polo Tecnico di via Ausonia non possono più aspettare: le stanze sono dei forni. Nell’attesa che vengano sistemati i nuovi impianti frigoriferi, hanno chiesto stamattina con una mail inviata ai dirigenti…

Sunia, “positivo” il dialogo avviato con l’assessore all’Emergenza abitativa Ferrandelli “per tutelare le famiglie in stato di bisogno, per il rilascio della residenza e per un piano generale sulla casa”

Palermo 21 giugno 2024 – “Positivo” per il Sunia Palermo il confronto che si è svolto oggi tra i sindacati degli inquilini e l’assessore all’Emergenza abitativa Fabrizio Ferrandelli. “Si consolida con l’assessore Ferrandelli un percorso di confronto sui temi del disagio abitativo e sugli interventi che il suo assessorato intende realizzare, avvalendosi delle indicazioni che…

Sabato ore 10 in Corso dei Mille a Partinico si ricorda la strage di 77 anni fa in cui persero la vita i due dirigenti sindacali Casarrubea e Lo Iacono. Cgil e Flai: “Espressione delle lotte del lavoro e della conquista dei diritti”  

Palermo 20 giugno 2024 – Sabato 22 giugno la Cgil ricorda la strage di Partinico in cui 77 anni fa morirono Giuseppe Casarrubea e Francesco Lo Iacono. La commemorazione si terrà alle ore 10, in Corso dei Mille, 321, sul luogo dell’eccidio. Interverranno: Tanino La Corte, segretario della Cgil di Partinico, Dino Paternostro, responsabile dipartimento…

Amat, continua lo stato di agitazione dei lavoratori. “Anche ieri 70 mezzi in strada e 100 in officina. Ritardano ancora le selezioni per assumere i meccanici del concorso”

Palermo 19 giugno 2024 – Anche ieri l’Amat ha messo in strada poco più di 70 autobus, lasciandone fermi in autoparco oltre 100. Un disservizio che secondo i sindacati non sembra riguardare nessuno. Continua l’agonia dell’azienda e sindacati restano sul piede di guerra, con una quarta giornata di sciopero dei 1.300 dipendenti che si avvicina.…

Il Forum sanità pubblica Palermo e provincia partecipa domani alla manifestazione regionale sulla Sanità di Cgil, Fp e Spi Sicilia. Il 27 l’assemblea plenaria

Palermo 19 giugno 2024 – Il Forum sanità pubblica Palermo e provincia partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica indetta per domani 20 giugno da Cgil, Spi Cgil e Fp Cgil per il servizio sanitario pubblico. Il concentramento è alle ore 10.30 a Piazza del Parlamento e il Forum Sanità pubblica Palermo e provincia,…

Rap, oggi presidio del 106 vincitori di concorso davanti a palazzo Palagonia, durante l’incontro tra il sindaco e i sindacati. Fp Cgil: “Assunzioni slegate dalla ricapitalizzazione della partecipata. Il via libera nelle prossime settimane”.

Palermo 18 giugno 2024 – Si è svolto oggi a palazzo Palagonia un incontro tra il sindaco e le organizzazioni sindacali della Rap. La Fp Cgil Palermo, in concomitanza, aveva organizzato un presidio degli operatori ecologici in attesa dell’assunzione. “Il sindaco ha spiegato durante l’incontro che il tema delle assunzioni è slegato dalla vicenda della…