Coime, oggi l’assemblea davanti all’ufficio Risorse Umane. Fillea, Filca, Feneal: “Tutti gli uffici ci danno ragione sugli elementi che compongoo il trattamento pensionistico. Il Comune si ridetermini. Pronti a portare gli edili sotto l’Inps a Roma”  

Coime, oggi l’assemblea davanti all’ufficio Risorse Umane. Fillea, Filca, Feneal: “Tutti gli uffici ci danno ragione sugli elementi che compongoo il trattamento pensionistico. Il Comune si ridetermini. Pronti a portare gli edili sotto l’Inps a Roma” Palermo 23 aprile 2024 –  Si è svolta oggi un’assemblea del Coime sotto la sede dell’area Risorse umane, in…

“Igs Sereni Orizzonti”, mercoledì ore 12.30  sit-in della Fp Cgil con i lavoratori e le lavoratrici della Rsa in via Messina Marine,431. “Morello: “Protesta indetta per rivendicare un contratto giusto”

Palermo 22 aprile 2024 – Mercoledì 24 aprile, dalle 12.30 alle 14.30, davanti ai cancelli dell’Istituto geriatrico siciliano Sereni Orizzonti, in via Messina Marine 431, si terrà una assemblea sit-in delle lavoratrici e dei lavoratori con la Fp Cgil Palermo. La protesta nasce “per rivendicare il diritto a un giusto contratto che dia dignità ai…

Le iniziative a Palermo per il 79° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Anpi, Cgil, Arci e Rete palermitana per la Costituzione: “Un 25 aprile di lotta per la Pace e per la difesa e l’attuazione della Costituzione”

Palermo 22 aprile 2024 – Un giorno di lotta per la Pace, di sostegno alla Costituzione e per combattere i nuovi fascismi. Sarà questo il senso della giornata del 79° anniversario della Liberazione di Anpi, Cgil, Arci e delle associazioni riunite nella Rete palermitana per la difesa e l’attuazione della Costituzione – La via Maestra.…

Fillea, il sit-in del sindacato, assieme alla famiglia, a 6 mesi dalla morte dell’operaio Giovanni Gnoffo. Ceraulo: “Non si può restare senza risposte”. L’idea di un comitato di vittime sul lavoro e il sostegno agli studi per i figli dalla Cassa Edile

Palermo 19 aprile 2024 – “Non può rimanere nel silenzio un dramma come questo. Storie come quella vissuta dai familiari di Giovanni Gnoffo e dalle famiglie delle vittime del lavoro, che a Palermo sono state tante negli ultimi mesi, non possono rimanere senza risposte”. Il segretario della Fillea Cgil Palermo Piero Ceraulo è sotto la…

Lunedì 29 ore 9.30 a Palermo l’Assemblea nazionale contro mafia e corruzione promossa dalla Cgil nazionale all’Iti Vittorio Emanuele III. Tra gli altri interventi, quelli di Don Luigi Ciotti e Rosy Bindi. Le conclusioni di Maurizio Landini. Alle 16 la scopertura del murale dedicato a La Torre

Palermo 19 aprile 2024 – Lunedì 29 aprile si terrà a Palermo l’‘Assemblea nazionale contro mafia e corruzione. Un’assemblea che la Cgil, in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Pio La Torre, promuove per unire i movimenti Antimafia con l’obiettivo di contrastare la criminalità organizzata e le mafie. L’Assemblea si svolgerà presso l’Istituto Tecnico Industriale Vittorio Emanuele…

Fondazione “Giglio” di Cefalù, sottoscritto accordo per l’incremento delle ore di servizio dei 17 addetti e addette ai servizi di pulizia. La soddisfazione della Filcams Cgil  

Palermo 18 aprile 2024 – Ospedale “Giglio” di Cefalù, oggi sottoscritto l’accordo per l’incremento delle ore contrattuali dei 17 lavoratori addetti al servizio di pulizia, di cui 11 dipendenti della Pfe spa e 6 della Bsf srl. “Esprimiamo apprezzamento – dichiarano per la Filcams Cgil Palermo il segretario generale Giuseppe Aiello e il segretario provinciale…

Ast, per Nidil, Felsa, Uiltemp “sempre più preoccupante la condizione dei somministrati, da luglio in 200 rischiano il posto”

Palermo 18 aprile 2024 – “La condizione dei 200 lavoratori in somministrazione in missione presso Ast sta diventando sempre più preoccupante”. Lo sostengono Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Uil secondo i quali il nuovo piano industriale dell’azienda, da quanto si evince, non garantirebbe il prosieguo dell’attività lavorativa dei somministrati per conto dell’agenzia interinale Temporary…

Domani ore 9, sit-in della Fillea Cgil in via La Malfa, nel cantiere dove  6 mesi fa è morto l’operaio Giovanni Gnoffo. Saranno presenti la moglie, i tre figli, i familiari. Ceraulo: “La famiglia abbandonata. Solo silenzio, da chi dovrebbe spiegare cosa è accaduto”   

Palermo 18 aprile 2024 – Domani, a sei mesi dalla morte di Giovanni Gnoffo, l’operaio di 50 anni vittima  il 19 ottobre scorso di un incidente sul lavoro, si terrà un sit-in alle ore 9 davanti al cantiere posto sotto sequestro, in via Ugo La Malfa, 166,  organizzato dalla Fillea Cgil Palermo. Un sit-in  per ricordare l’operaio morto e…

Aggressione a rider al Cep. Cgil e Nidil: “Ennesima dimostrazione che la città non in grado di garantire la sicurezza. Chiederemo alle piattaforme interdizione consegne in certe ore e in certe zone”.

Palermo 17 aprile 2024 – “Siamo scioccati e arrabbiati per quanto accaduto a un rider questa notte durante una consegna al Cep. È l’ennesima aggressione nei confronti di chi tenta di fare il proprio lavoro onestamente, garantendo anche un servizio alle persone. Abbiamo già chiesto alla Prefettura, consapevoli della sensibilità da sempre dimostrata attorno a…

La Cgil Palermo alle Assemblee Generali rilancia la necessità di definire “protocolli di legalità”, dal Pnrr all’anno Rosaliano. Ridulfo: “Come il governo nazionale, anche quello locale è sordo sui temi di lavoro e sicurezza. Ma la lotta alla mafia non è una cerimonia”

Palermo 16 aprile 2024 – “Finora sono cadute nel vuoto le nostre proposte al Comune di Palermo per definire protocolli di legalità sugli appalti legati al Pnrr, per controllare anche forniture e flussi di manodopera. Avremmo voluto proporre un protocollo anche per le risorse pubbliche che saranno spese nell’ambito dell’anno Rosaliano, così come è accaduto…