Lunedì 8 aprile tornano in piazza i lavoratori dell’Amat, per lo sciopero di 24 ore proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl. Sit-in a palazzo Comitini dalle 10.30 alle 16

Palermo 5 aprile 2024 – Confermato per lunedì 8 aprile lo sciopero dei lavoratori dell’Amat proclamato da Filt Cgil Palermo, Fit Cisl Palermo Trapani, Uiltrasporti Sicilia, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl. I dipendenti della società partecipata di via Roccazzo si asterranno dalle attività lavorative con le seguenti modalità: gli autisti di autobus e tram…

Fp Cgil, l’11 aprile parte un corso di formazione gratuito per operatori ecologici, in vista delle prove scritte per il concorso alla Rap. Gattuso: “L’idea è fornire assistenza e strumenti a chi intende intraprendere un servizio pubblico essenziale per la comunità”.

Palermo 4 aprile 2024 – Un percorso formativo per gli aspiranti operatori ecologici Rap che il 29 aprile affronteranno le prove scritte del concorso al Saracen  di Isola delle Femmine. La Fp Cgil Palermo ha deciso di organizzare un corso gratuito, per offrire ai lavoratori, attraverso esperti del settore, alcuni strumenti per poter affrontare al…

Università, operai agricoli precari in stato di agitazione. Enza Pisa, Flai Cgil: “A Palermo esclusi dal percorso di stabilizzazione. E invece si fa ricorso a giardinieri con concorsi pubblici”. Chiesto dai sindacati un incontro al rettore Midiri

Palermo 28 marzo 2024 – Dopo trenta e più anni di lavoro, gli operai agricoli dell’Università degli Studi di Palermo dicono basta col precariato: “Il nostro lavoro è utile e necessario, chiediamo una stabilità occupazionale”. A protestare sono operai che svolgono un ruolo fondamentale nella cura del verde di Unipa e nelle attività didattico-sperimentali sia…

L’8 aprile, in occasione della Giornata contro la commercializzazione della salute, flash mob del Forum per la sanità pubblica ore 10 in piazza Ziino e conferenza stampa per illustrare le iniziative sulla difesa dei diritti dei cittadini

Palermo 28 marzo 2024 – In occasione della Giornata europea contro la commercializzazione della salute, il Forum per la sanità pubblica di Palermo e provincia organizza in data 8 aprile 2024, alle ore 10, un flash mob in piazza Ottavio Ziino, di fronte all’assessorato alla Sanità della Regione siciliana. La manifestazione è stata organizzata per…

Fincantieri, confermati i carichi di lavoro per il 2024 -2025 e previste nuove assunzioni di operai dopo anni. La soddisfazione della Fiom: “Assicurato un lavoro continuo, costante e in crescita”

Palermo 28 marzo 2024 – Confermati i carichi di lavoro al Cantiere navale di Palermo per gli anni 2024 e 2025 e previsto nuovo inserimento di personale. E’ quanto emerso stamattina all’incontro sulle prospettive lavorative e occupazionali del sito produttivo che si è svolto tra la direzione e le segreterie provinciali di Fiom, Fim e…

Commercio, sciopero sabato 30 marzo dopo la rottura delle trattative con Federdistribuzione. A Palermo presidio di Filcams, Fisascat e Uiltucs con flash mob dalle ore 9.30 alle 13.30  in via Ruggero Settimo, davanti ai negozi di Zara e Oviesse

Palermo 28 marzo 2024 – Per lo sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori delle imprese che applicano il contratto nazionale della distribuzione moderna organizzata, sabato 30 marzo  anche a Palermo  sono in  mobilitazione i dipendenti di aziende come Lidl, Zara, Rinascente, Leroy Merlin, Oviesse, Penny Market e il gruppo Ergon, che scendono in piazza …

Sispi, il dissenso Fiom e Fim sul contratto di servizio. “Lavoratori più poveri. Nulla di quello che chiedevamo è stato approvato”

Sispi, il dissenso Fiom e Fim sul contratto di servizio. “Lavoratori più poveri. Nulla di quello che chiedevamo è stato approvato”   Palermo 27 marzo 2024 – Fiom Cgil e Fim Cisl esprimono il loro dissenso sull’approvazione, da parte del consiglio comunale, del rinnovo del contratto di servizio con la Sispi “che non soddisfa nessuna…

“Ancora incertezze sul rilascio delle residenze anagrafiche alle famiglie bisognose”. Il sindacato degli inquilini Sunia sollecita un incontro con l’assessore Falzone

Palermo 27 marzo 2024 – “C’è ancora incertezza sul rilascio della residenza anagrafica alle famiglie bisognose”. La protesta è del Sunia, il sindacato degli inquilini e assegnatari che denuncia “indifferenza rispetto alle esigenze vitali delle famiglie”. La determina del sindaco Lagalla, che consente la concessione in deroga dell’iscrizione anagrafica alle famiglie in stato di disagio…

Costituito alla Cgil il coordinamento “salute, ambiente e sicurezza”: è composto da rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di tutti i settori. “Gli Rls e il loro ruolo nelle aziende per tutelare la vita dei colleghi di lavoro”

Palermo 26 marzo 2024 – Mille morti l’anno in Italia, 406 morti sul lavoro nell’Isola, secondo gli ultimi dati Inail, tra il 2019 e il 2023. L’attenzione e la sensibilità sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro non è evidentemente sufficiente. In quest’ottica, e in un periodo di particolare mobilitazione sul tema, la Cgil…